Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-04-2007, 18:07   #1
Marko91
Senior Member
 
L'Avatar di Marko91
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2052
Laurearsi all'estero

Salve
Ho 16 anni, e frequento il secondo anno di Liceo scientifico tecnologico (sperimentazione brocca).
Affascinato da tecnologia e scienza fin da piccolo, ho sempre sognato di diventare uno scienziato.
Ora è giunto il momento di pensare in che cosa laurearmi e soppratutto dove.
Io credo che nei prossimi decenni nanotecnologie, robotica e bioingegneria avranno un immenso sviluppo, e vorrei orientare i miei studi su una di queste.
Mi interessano particolarmente le nanotecnologie viste le possibili applicazioni in ogni ambito.
Dove studiare però? In Italia o all'estero?
Fino a qualche tempo fa pensavo che mi sarei laureato in Italia ma non ne sono più certo, per vari motivi.
Durante una discussione in classe avvenuta qualche mese fa, la professoressa di italiano ci ha parlato della possibilità di studiare per un intero anno scolastico negli Stati Uniti. Conoscevo già questa allettante possibilità, ma non ero a conoscenza della possibilità di fare domanda di iscrizione per una università americana e di poter eseguire già i test d'ammissione. Infatti, il nostro 4° anno scolastico corrisponde al loro ultimo anno scolastico.
Qualcuno di voi ha studiato all'estero, magari in America? Come è stato?
Consigli?
Giusto per curiosità ho guardato il sito internet della più famosa Università americana sulla tecnologia: il MIT.
Sono rimasto basito dal numero di dipartimenti per la nanotecnologia e dai loro finanziamenti. Ad esempio questo http://web.mit.edu/isn/, ha ricevuto $50 milioni di dollari!
Sono andato a guardare la retta annuale ma non ho capito molto.
http://web.mit.edu/sfs/afford/sample_aid_packages.html
Dovrebbe costare intorno ai 46000$, cioè 34000 € giusto?

Marko91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2007, 18:45   #2
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
Il costo annuale dovrebbe essere all'incirca il doppio di quello postato da te (sui 70.000 - 80.000€) per gli studenti stranieri, almeno per le università più prestigiose.

Per le pratiche e i test basta informarsi, l'unico vero problema sono i soldi: o sei di famiglia ricca e te lo puoi permettere, oppure eccelli nello studio e riesci ad ottenere una borsa (comunque impresa ardua).

Nel caso non rientrassi in nessuno dei 2 casi sopra, puoi sempre rivolgere l'attenzione ad università europee, ne abbiamo di buon livello anche nel vecchio continente (primo su tutti il Regno Unito, occhio che le università migliori hanno un bel costo anche qui).

Se vuoi fare ricerca nei settori da te descritti, tieni comunque presente che dovunque tu faccia l'università, una volta laureato al 90% dovrai comunque rivolgerti all'estero, purtroppo l'Italia non è davvero un buon terreno per le nuove tecnologie ...
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2007, 13:07   #3
robcir33
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 0
univ estero

Senti hai la fortuna di aver la chance già da giovanissimo su cosa vuoi fare da grande ed in più hai una possibilità id andarci. L'anno trascorso all'estero in U.S.A. come minimo te lo ritroverai guadagnato per la lingua; poi metti già un piede inAmerica. L'unico problema è che lì le univ sono assai care.
Ti conviene cogliere al volo l'anno all'estero.
In quanto a univ comunque falla fuori.
robcir33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2007, 14:07   #4
Espinado
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
anno fuori al liceo
bachelor in inghilterra
master nell'universita' migliore per il campo da te scelto, sempre in europa
dottorato come sopra (magari anche us a questo punto).
Espinado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v