|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Milano
Messaggi: 1600
|
S6500fd o S5600?
Volendo lasciare la mia coolpix 5600 per qualcosa di più "divertente", ma non costoso come le reflex, mi ero orientato sulla S5600fd di cui tutti parlano solo bene.
Ho però notato che, a più di 100 euro in meno, ci sarebbe anche la 5600 di cui sento parlare bene cmq. Ora la mia domanda è: volendo prendermi una bridge che mi consenta dei "divertimenti" senza spendere una fortuna, la 5600 va bene ugualmente o devo prendermi la 6500? Grazie a tutti!
__________________
MacBook Pro 13'' Intel Core 2 Duo 2,2Ghz, 4GB RAM, 500GB HDD, External monitor ASUS 24'' --- iPhone 3G 16GB White |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Milano
Messaggi: 1600
|
Nessuno mi sa dire qualcosa?
__________________
MacBook Pro 13'' Intel Core 2 Duo 2,2Ghz, 4GB RAM, 500GB HDD, External monitor ASUS 24'' --- iPhone 3G 16GB White |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
|
Difficile dirlo, dipende...
Puoi fare una ricerca nel forum dove si parla molto sia della 6500 che della 5600, potrai vedere che non sempre se ne parla bene. La s5600 è comunque una buona macchina che ora si trova ad un prezzo bassissimo. Se vuoi una resa ottimale del superccd meglio se scegli la 6500 perchè avrai meno artefatti da filtro, colori più appaganti, maggiore sensibilità iso. Se invece prendi la 5600 potrai contare su una buona resa generale, iso 800 spesso utilizzabili, zoom potente, video molto buoni anche se non compressi in mpeg4. Nei contro: il filtro e la gestione software dell'immagine non genera sempre immagini soddisfacenti in particolare al chiuso (sgranamenti vari), i colori sono un po' tenui e la cosa può non piacere a tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Milano
Messaggi: 1600
|
Infatti ho letto qua e la, mi chiedevo solo se questi 100 euro di differenza vale la pena spenderli perche il miglioramento c'è ed è evidente, oppure se conviene solo per "strafare" ma non è fondamentale...
Piu leggo e piu mi vengono dubbi...
__________________
MacBook Pro 13'' Intel Core 2 Duo 2,2Ghz, 4GB RAM, 500GB HDD, External monitor ASUS 24'' --- iPhone 3G 16GB White |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 273
|
bè...se cerchi bene c'è anche chi ci si è trovato molto male ed ha argomentato bene le proprie tesi, la 5600 sembrava dovesse essere il top per isuo prezzo ma alla fine richiedeva parecchi compromessi che andavano ad inficiare le spaettative. ora come ora che te la tirano dietro può rappresentare una macchina decente ma dimentica i miracoli che molti sventolavano ai quattro venti, a guardare bene le immagini vedi che alla fine non aveva nulla in più rispetto alle concorrenti compresi gli alti iso cui sei costretto a lavorare ad alte focali per la mancanza dello stabilizzatore, cose che le concorrenti non sono tenute a fare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6975
|
Sono due modelli abbastanza diversi: la 5600 è indicata a chi usa spesso teleobiettivi spinti, la 6500 è decisamente più versatile avendo un grandangolo che parte da 28mm (cosa sempre più rara fra le compatte).
Per un uso più generale io mi orienterei sulla 6500, che fra l'altro in automatico sembra che si comporti decisamente meglio (per tirare fuori il meglio dalla 5600 bisogna lavorare in manuale).
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 110
|
Assolutamente la 6500fd !!!
ce l'ho e devo dire che non appena ho iniziato ad usarla in condizioni normali e senza neanche spingermi in settaggi manuali ( amo le comodità ![]() Vai sicuro con la 6500 e vedi come ti diverti.... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:56.