Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-04-2007, 15:04   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/20749.html

Il prossimo Intel Developer Forum potrebbe essere teatro per la presentazione di una nuova piattaforma per sistemi Ultra Mobile caratterizzata da maggiore integrazione ed autonomia operativa

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 15:32   #2
Jreps
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 21
Forza, dài...

Questo sì che è un UMPC, vai così INTEL!
Jreps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 17:00   #3
sunlights
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 26
600/800 mhz? vista non in vista...
Aero su un UMPC cmq nn penso che serva.
sunlights è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 17:16   #4
djbill
Senior Member
 
L'Avatar di djbill
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cartigliano [Vicenza]
Messaggi: 1508
Nella nuova versione la somma dell'aera di tutti gli integrati è inferiore della singola area della vecchia cpu... ci dobbiamo aspettare UMPC ultrasottili?
djbill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 17:46   #5
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21696
la nuova versione è davvero completa!

Mi sa che costa uno sproposito però!
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 18:33   #6
riva.dani
Senior Member
 
L'Avatar di riva.dani
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3922
Ma perchè ancora a 90nm? Lo chiedo per ignoranza, ma non sarebbe pi comodo, date le dimensioni, e persino più economico per Intel usare (non dico il 45 ) ma almeno i 65nm come sui Conroe? Inoltre si ridurrebbero i consumi, altro vantaggio fondamentale in questo particolare campo, non più tanto di nicchia...

PS: GPS e Tv Tuner?
riva.dani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 18:55   #7
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
cose belle, prezzo elevato, volete scommettere?
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 19:08   #8
djlooka
Senior Member
 
L'Avatar di djlooka
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Acqui Terme (AL)
Messaggi: 333
Seguo sempre con interesse le notizie sugli UMPC.
Mi sembrano il compromesso ideale tra autonomia, dimensioni e prezzo (soprattutto)!
Per me sono meglio degli ultraportatili, vedi 12"...
Intanto chi ha bisogno di portabilità spinta sa di doversi limitare in quanto a prestazioni...
Se avessi bisogno ora di una soluzione simile, punterei sul Samsung a meno di 1000€.
djlooka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 19:55   #9
Paolo.b
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 12
Dovrebbe finalmente decollare questa tipologia di prodotto che finora secondo me e'solo un'idea innovativa ,io ne ho visti esposti veramente pochi nei vari negozi di elettronica.
Paolo.b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 20:00   #10
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
usano i dothan 90 micron per il semplice fatto che hanno decisamente meno transistor rispetto ai yothan e ancor meno dei merom, sia per il fatto dei core (uno al posto di due), che per la caches.
oltretutto c'e' un'altro piccolo problema proprio portato dall'infinita caches e dai due core: non li puoi spengere completamente, il che, anche al minimo (e con tutti i livelli C abilitati) di energia e clock, fa' si che un merom consumi piu' di un dothan senza portare benefici (se viene richiesta caches sul dothan ne accendi 1 MB, su yotha e merom 2).
d'altronde la potenza di un solo core come dothan a 800 mhz e' anche troppo per i compiti medi a cui e' puntato un UMPC, o meglio per i compiti per cui INTEL VUOLE che abbiano gli UMPC (per il costo baso che dovrebbero avere ci vorrebbe HW piu' potente, ed ogni UMPC porta via dal mercato un portatile, che di guadagno ne da' decisamente di piu', ecco perche' non decollano gli UMPC, ed infatti INTEL li ha DECLASSATI a pseudo palmari win32 compatibili e non a PC).

in effetti andare troppo giu' con i micron non e' che conviene molto; contando che il voltaggio minimo di un transistor e' di 0.7v, e che il dothan arriva a 0.825, andare piu' giu' significa avere problemi con l'isolante del gate; e poi riproggettare un die-skin del dothan a 0.45 per ottenere solo un paio di W? conviene usare le vecchie e collaudate linee produttive che sfornano processori a rotta di collo, dividere la produzione in ULV e LV, e mandare i primi sulla piattaforma UMPC, e i secondi per gli embedded industriali, e per recuperare quei W in piu' si punta su una riduzione funzionale del chipset (che non conviene assolutamente fare a 0.45).
in pratica e' un abbassamento di mercato,
un riciclo di tecnologie ed impianti,
un paio di packaging diversi,
ed ecco la piattaforma a brand che tanto fa' presa sul pubblico (vedi centrino).
tanto dovra' durare per un anno e poco piu', quando verra' immesso sul mercato il chip unificato per contrastare il FUSION di AMD.

insomma, un pacco di roba riciclata a prezzo del nuovo...
(speriamo in AMD..)
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 10:16   #11
Rizlo+
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 5492
Questi dispositivi per essere interessanti dovrebbero posizionarsi nella fascia di prezzo tra i 400 e i 800€ a seconda dell'hardware (400 entry level e 800 high end UMPC) in pratica dovrebbero costare come i più avanzati smartphone con la differenza che loro non hanno funzionalità telefoniche, prendendo in questo caso il posto dei defunti pocketpc senza telefono... (che + o - erano in quella fascia di prezzo)
Altrimenti se devo spendere più di 800€ mi prendo un portatile, sennò se ho bisogno di un telefonino prendo uno smartphone con Windows Mobile. Se devo vederci filmati e ascoltare musica mi prendo un bel player multimediale della archos o simili che fanno egregiamente quel lavoro spendendo circa 400-500€(già con un bel HD sennò anche molto meno)
In pratica IMHO questi device con questi prezzi attualmente NON HANNO MERCATO e siamo alle solite visto che il costo dei componeti hardware utilizzati ormai ha costi bassi (dai quanto costerà a un produttore una CPU a 800Mhz e 256MB di RAM?). Non credo che il prezzo sia dovuto a costi di produzione ancora alti (anche se l'ingegnerizzazioni di questi UMPC comporta sicuramente un grosso lavoro)
Rizlo+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 12:16   #12
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
in effetti la CPU ha un costo elevato, pur essendo un 800-1000, e comunque c'e' il prezzo della batteria maggiorata e soprttutto dell'LCD a bassa tiratura produttiva (sono davvero pochi e poco venduti i dispositivi che fanno uso di LCD da 7").

le CPU ULV sono cpu molto selezionate capaci di consumare davvero pochissimo; non ci sono molte CPU in grado di funzionare a poco piu' del voltaggio che serve per superare la soglia del gate (in silicio, perche' in metallo e' un po' diverso), e vengono generalmente usate per CPU desktop e mobile top livel.
in pratica un ULV ha lo stesso valore del top di gama dei desktop.

in effetti Intel non ha CPU realmente adatte agli UMPC, questo perche' ha riempito di caches i suoi processori, e la caches consuma un'enormita'. prendere un merom top livel, disabilitare un core e 3/4 della caches per montarlo come ULV adatto ad un UMPC farebbe solo aumentare i costi emormemente; solo il valore commerciale della CPU costerebbe quanto piu' della meta' del valore a cui si puo' vendere un UMPC!

i prezzi degli LCD sono ancora altissimi, sia perche ci vorrebbero a retroilluminazione a LED per contenere il peso e le dimensioni (e non esistono ancora), sia perche' in pratica si usano esclusivamente per i lettori DVD portatili, e nemmeno tutti, in quanto pochissimi hanno una risoluzione a 800x450. finche' il mercato UMPC non parte e la produzione di tali display non viene notevolmente incrementata, il valore comerciale e' superiore a quello di un 15".

per le batterie, sia per spazio che soprattutto per peso, si dovrebbero usare delle litio-polimeri, in quantitativo adeguato per garantire 4-5 ore; praticamente il consumo e' simile ad un portatile, quindi la batteria dovra' essere simile a questa, e non sono certo economiche.

per ora le uniche CPU in grado di affrontare il mercato UMP sono il VIA C7 mobile ULV (che ha un die piccolissimo) e un ipotetico sempron AMD a 1Ghz (in pratica in C&Q permanente), facilitato nel reparto energetico dall'integrazione del memory contoller e dalla caratterisctica single chip del chipset; cpu che non esiste, con il problema per AMD dovuto non tanto alla CPU, ma allo spazio che occupa il collegamento con le RAM (ricordate le difficolta' di AMD nell'accettare lo standard btx per la posizione troppo vicina delle RAM?).
in pratica la fine del 2008 sara' l'effettiva entrata nel mercato degli UMPC, con FUSIO di AMD e la nuova CPU allinone d'intel.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1