Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-09-2007, 10:36   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/22460.html

Microsoft annuncia che entro ottobre Linksys, D-link Niveus Media presenteranno nuovi extender da utilizzare con i media center


Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 14:36   #2
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
Un problema sarà anche trovare il pc che ti regge 6 flussi 1080p.

E poi rimane sempre il fatto dei muri di casa... magari sarebbe il caso di pensare di usare i cavi elettrici come dorsali casalinghe e per le case nuove/ristrutturate mettere le predisposizioni per LAN e WiFi.

Ciao
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 17:38   #3
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Beh inviare 6 flussi dati 1080p è fattibile, il problema è che difficilmente una rete senza fili può supportare un tale traffico di rete. Direi che giusto una soluzione via cavo a 1 Gigabit dovrebbe essere tranquilla...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 21:14   #4
nicgalla
Senior Member
 
L'Avatar di nicgalla
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
802.11n dovrebbe garantire un throughput di circa 100 Mbps, quindi si dovrebbero riuscire a trasmettere 6 flussi HD a 15 Mbps con un minimo di margine. Il problema è che a quella velocità lo standard N si cucca 40 Mhz di banda, praticamente tutta quella disponbile, ed è impossibile da ottenere se vi è una rete wireless 802.11g nelle vicinanze con un qualsiasi canale.
E' più realistico pensare che i 6 flussi video siano 720p, vuoi perchè abbiano un bitrate più ragionevole, vuoi perchè la maggior parte delle tv sono HD Ready e non Full HD, risoluzione non necessaria se non con schermi molto molto grandi.
nicgalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2007, 08:59   #5
gigi88
Senior Member
 
L'Avatar di gigi88
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Anywhere theres a party ma con il cuore a Milano
Messaggi: 11535
Bene, ottima news!
__________________
CPU Intel® Core i5 2500k - AIR COOLING Thermalright TRUE Black 120 - MAIN GIGABYTE GA-Z77MX-D3H - RAM DDR3 8GB 1600Mhz Corsair - GPU SAPPHIRE HD 7770 GHz Edition - PSU Corsair TX650W - SSD Samsung 840 250gb - MONITOR LG 24EB23PY - SMARTPHONE - TABLET LG Nexus 4, iPad Mini
gigi88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2007, 18:01   #6
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Quote:
Originariamente inviato da nicgalla Guarda i messaggi
802.11n dovrebbe garantire un throughput di circa 100 Mbps, quindi si dovrebbero riuscire a trasmettere 6 flussi HD a 15 Mbps con un minimo di margine. Il problema è che a quella velocità lo standard N si cucca 40 Mhz di banda, praticamente tutta quella disponbile, ed è impossibile da ottenere se vi è una rete wireless 802.11g nelle vicinanze con un qualsiasi canale.
E' più realistico pensare che i 6 flussi video siano 720p, vuoi perchè abbiano un bitrate più ragionevole, vuoi perchè la maggior parte delle tv sono HD Ready e non Full HD, risoluzione non necessaria se non con schermi molto molto grandi.
Questo ovviamente se si sono già downgradati a 720p , visto che sia
HD-DVD che BR mettono 1080p nelle specifiche (puoi leggere ad esempio qui
che sui dischi c'e' la versione 1080p ed è il lettore che fa il downscaling)....

Di sicuro nessun media center può effettuare il downscaling di 6 flussi 1080p a 720p e ricomprimerli
in tempo reale, nemmeno con 2 processori quad core uno accanto all'altro (per garantire che
sia in tempo reale servono minimo 2 cores del Q6600 per ogni flusso, forse qualcosa di più)...

Ultima modifica di DevilsAdvocate : 09-09-2007 alle 18:06.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
AI su Truth Social contraddice Trump: 'E...
Fantastic Four vs Superman: il botteghin...
Gigabyte Aero X16: equilibrio perfetto t...
Attenzione a WinRAR: una falla permette ...
Samsung Galaxy Z Fold 7: come va dopo 20...
Volvo EX30, con la produzione in Europa ...
PC da sogno a prezzi stracciati: Amazon ...
Visiti siti per adulti? Il Like fantasma...
Amazon taglia il prezzo del DEEBOT T50 P...
Amazon fa precipitare i prezzi dei TV Hi...
BYD esagera: sta per arrivare la Yangwan...
Narwal Freo S, il nuovo robot aspirapolv...
Meta Quest 3 è di nuovo conveniente su A...
NVIDIA e AMD, via libera per i chip in C...
Il CEO di Intel in visita alla Casa Bian...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1