|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Genova
Messaggi: 4244
|
problema javac Kubuntu 6.10
salve a tutti, devo imparare a sviluppare interfacce in java, cosi ho scaricato il jdk 6 e installato su kubuntu 6.10.
il problema è questo: quando uso i pc del labo all'università che usano debian scrivo su shell javac pippo.java ecc, invece sul mio portatile devo scrivere /opt/jdk1.6.0/........./fino alla cartella contenente javac, poi eseguirlo con ./ e mettere il nome del file java tipo /home/ale/pippo.java non c'è un modo o un qualcosa da impostare x scrivere direttamente su shell javac senza tutto il path, come per esempio gcc per il C? ps:ho provato a disinstallare netbeans e non si disinstalla, ho seguito le istruzioni che riporta il sito sun.java a riguardo..perchè?parte la disinstallazione, conclude però il programma e i file rimangono li dove sono e se li apro o uso il programma parte tutto!!come posso rimuoverlo completamente??
__________________
DELL STUDIO XPS 13 -- iPhone 4 black 16GB OldFirm1893 @Hattrick ![]() Ultima modifica di alez1893 : 22-03-2007 alle 16:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
|
puoi inserire il percorso del compilatore nel path oppure puoi anche creare un collegamento simbolico del percorso di javac, incluso il file naturalmente, nella cartella dove sono inseriti i binari! Io ho inserito un collegamento simbolico nella cartella /usr/bin/ e ho chiamato il collegamento semplicemente javac! Tutto funziona alla perfezione!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Genova
Messaggi: 4244
|
Quote:
mi puoi spiegare x favore passo passo come imposti il collegamento?grazie mille io ho provato ma non vuole funzionare..
__________________
DELL STUDIO XPS 13 -- iPhone 4 black 16GB OldFirm1893 @Hattrick ![]() Ultima modifica di alez1893 : 24-03-2007 alle 16:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
|
Per disinstare netbeans non ne ho idea, perchè non ce l'ho! Comunque se hai il percorso di netbean provalo a rimuoverlo manualmente!
Per creare un collegamento simbolico devi fare: ln -s percorso-con-file-da-collegare percorso-di-destinazione di solito puoi inserire il percorso di destinazione dove sono inseriti i binari dell'user di solito (io uso mandriva e anche in mandrake sono in /usr/bin) questo ad esempio è stato il mio percorso ln -s /home/****/programmi/jdk1.6.0/javac /usr/bin/javac Se ho dimenticato qualcosa dimmelo perchè sono un po sbronzetto stasera ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Genova
Messaggi: 4244
|
Quote:
ho già provato e riprovato manualmente ma non vuole andarsene dal mio pc.. il link lo crea, e funziona!!!grazie mille..se qualcuno sa x netbeans..ho provato dal suo uninstaller, e non va, ho provato con rm ma non lo rimuove, non posso eliminarlo da desktop perchè mi dice access denied, ho provato anche da superuser ma nada..provo col lanciafiamme??
__________________
DELL STUDIO XPS 13 -- iPhone 4 black 16GB OldFirm1893 @Hattrick ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
|
Di una sola cosa sono sicuro con linux.... che se da root gli dici di cancellare una cosa non c'è nessun altro che te la fa tornare indietro(oddio ci sono i modi)! Può fare più danni un
rm -rf / fatto da root che bo??Chi può fare più danni?? ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:37.