Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2007, 06:15   #1
G0ldr4k3
Senior Member
 
L'Avatar di G0ldr4k3
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1455
aiuto!!! vecchissimo portatile e linux

ciao a tutti, ho recuperato un vecchio compaq con pentium2 300mhz e 64mb di ram e brasato windows volevo metterci su un linux che mi dia la possibilita anche di utilizzare la mia wifi pcmcia roper 802,11b. cosa mi suggerite? ho provato a mettere su ubuntu ma solo il book in modalita grafica prima dell'installazione non e' partito in 1 ora!!!
G0ldr4k3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 07:12   #2
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
64 Mb di ram sono un limite invalicabile per ogni distro 'moderna'.

Puoi provare Puppy o DSL e vedere come reagisce.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 07:31   #3
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quoto il Lupastro

Se riuscissi a portarla almeno almeno a 128 potresti usare decentemente Xubuntu installandola dalla modalità testuale, perchè la live richiede minimo 192 mb (oddio, io l'ho vista andare anche con 128 in live, ma ci impieghi un'ora solo per arrivare al partizionamento dischi)
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 07:43   #4
AntonioBO
Senior Member
 
L'Avatar di AntonioBO
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
Quote:
Originariamente inviato da G0ldr4k3 Guarda i messaggi
ciao a tutti, ho recuperato un vecchio compaq con pentium2 300mhz e 64mb di ram e brasato windows volevo metterci su un linux che mi dia la possibilita anche di utilizzare la mia wifi pcmcia roper 802,11b. cosa mi suggerite? ho provato a mettere su ubuntu ma solo il book in modalita grafica prima dell'installazione non e' partito in 1 ora!!!
Hai provato Damn small Linux? E' solo 50 mb ed è fatta apposta per i computer più datati.
__________________
"mo va a fer dal pugnàt!
THO' UN CUOCO .....(Daniele Luttazzi Raiperunanotte 25/03/2010)
AntonioBO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 08:45   #5
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Q8 Wolf raddoppia a 128 e ci sbatti un DSL, puppy, zenwalk, frugalware.

imho lassa perdere ubuntu e sorelle, mandrive, suse o altro.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 10:24   #6
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
kurumin 7.0

Leggi qui

Dalle istruzioni di kurumin

"...........................

kurumin nodri: Esta opção desativa o 3D para a placa de vídeo. Em máquinas com vídeo onboard com chipset Intel esta opção reduz em até 64 MB o consumo de memória RAM, pois evita que a placa reserve memória para o armazenamento de texturas. Em outras placas, a redução é menor, mas sempre existe alguma economia. Se você usa o micro apenas para navegar e rodar aplicativos de escritório, usar esta opção é uma boa forma de deixar o sistema mais leve.

kurumin nocups noalsa: Desativa o carregamento do suporte a impressão e da detecção da placa de som. Pode ser usada em conjunto com o kurumin 2, como em "kurumin 2 nocups noalsa". Deixar de carregar o suporte a impressão economiza até 8 MB de memória RAM.

kurumin desktop=fluxbox: Esta opção faz com que o Kurumin use o fluxbox como gerenciador de janelas ao invés do KDE. O Fluxbox é uma interface bem mais simples e muito menos amigável, mas permite usar o Kurumin em máquinas antigas, onde o KDE fica muito lento. Usando o Fluxbox o consumo de memória durante o boot (ao rodar do CD) cai quase pela metade, permitindo usar o sistema em micros com 64 MB de RAM.
.....................................

kurumin desktop=install (disponível a partir do 6.1): Usando esta opção, o Kurumin inicializa direto no instalador, ao invés de carregar o KDE. Além de agilizar a instalação, a opção torna o boot mais rápido e facilita a instalação em micros antigos ou com pouca memória. Esta opção pode ser combinada com as opções "nocups" e "nodri", como em "kurumin desktop=install nocups nodri" reduzindo ainda mais o consumo de memória.

Mais dicas: O mínimo recomendado para rodar o Kurumin com qualidade são 192 MB de memória RAM. Entretanto, é possível instalar o sistema em micros com 96 ou mesmo 64 MB, seguindo algumas dicas simples ......."

Credo che riesci a farla funzionare anche con solo 64 MB di Ram, ovviamente disattivando tutto il superfluo.

Kurumin è sorprendentemente leggera e veloce, anche come live con kde.

Inoltre, sul sito che ho linkato c'è una "dicas" per farla funzionare con solo 32 KB (con KDE).

In conclusione, credo che usando questa straordinaria distribuzione, puoi recuperare il tuo vecchio portatile ed usarlo in modo accettabile, imapardo anche un pò di portoghese ...

Al boot puoi passare un sacco di parametri che trovi nel file linkato (un pò come in Knoppix da cui deriva, ma sostituendo "knoppix" con "kurumin".

Infine usa delle bellissime utility per le configuraziomni, tra cui quella per il WiFi, sia con i driver appositi che tramite ndiswrapper (mi sembra che possa fare al caso tuo).

Se credi, posso darti una mano.

Ultima modifica di mykol : 21-03-2007 alle 10:51.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 11:27   #7
lordfrigo
Senior Member
 
L'Avatar di lordfrigo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 799
c'è anche l'ottimo vectorlinux

qui la conf minima a seconda della versione

http://distro.ibiblio.org/pub/linux/...n_table_2.html
lordfrigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 14:24   #8
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
Q8 Wolf raddoppia a 128 e ci sbatti un DSL, puppy, zenwalk, frugalware.

imho lassa perdere ubuntu e sorelle, mandrive, suse o altro.
ma frugalware non è i686? un 300 mhz non è tipo un i585?

comunque se vuoi provare qualcosa basata su ubuntu, con 64 mb di ram puoi provare nubuntu o fluxubuntu che usano fluxbox e sono davvero minimali.
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 17:46   #9
G0ldr4k3
Senior Member
 
L'Avatar di G0ldr4k3
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1455
cavolo, parlate praticamente arabo per me vorrei un X like...visto che come computer fisso ho un bel mac ma mi sa che con sto hardware e' davvero dura.....non ditemi che mi tocca win98 vi prego....
G0ldr4k3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 18:11   #10
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
Quote:
Originariamente inviato da G0ldr4k3 Guarda i messaggi
cavolo, parlate praticamente arabo per me vorrei un X like...visto che come computer fisso ho un bel mac ma mi sa che con sto hardware e' davvero dura.....non ditemi che mi tocca win98 vi prego....
con un 300 mhz non puoi pretendere una grafica alla macosx

ti devi accontentare di windows manager leggeri come fluxbox o al max xfce
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 19:31   #11
G0ldr4k3
Senior Member
 
L'Avatar di G0ldr4k3
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1455
e si quello lo immaginavo ma almeno cerco di evitare winzoz
G0ldr4k3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 20:42   #12
erysed
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 931
metti debian...
gira su tutto ciò che abbia più di 32 mb di ram e 120 mhz di cpu.
oppure damn-small che è basata su debian ed è già pronta e ottimizzata per computer datati.
lascia perdere ubuntu e simili...
erysed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 20:49   #13
G0ldr4k3
Senior Member
 
L'Avatar di G0ldr4k3
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1455
ok vada per debian o damn small...ma il mio problema e'.....per la wifi? come faccio?
G0ldr4k3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 21:02   #14
erysed
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 931
per prima cosa devi scoprire su che chipset è basata la tua scheda wifi, poi cerca informazioni sul supporto su linux per quel chipset (cerca con google e trovi tutto). A quel punto hai due possibilità: o il chipset è supportato nativamente, a quel punto probabilmente avrai i driver caricati automaticamente (o puoi impostare tu il loro caricamento in avvio) oppure il chip non è supportato dal kernel linux. In questo caso probabilmente potrai ugualmente far funzionare la scheda con ndiswrapper (è un programma che ti permette di far funzionare le schede di rete wifi non nativamente supportate utilizzando i driver di windows).
Se preferisci andare allo sbaraglio installa linux con la pcmcia inserita e vedi se hai fortuna.
(se decidi di installare debian scarica la netinstall del ramo testing, cioè "etch", ha pacchetti più aggiornati)
erysed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 21:05   #15
G0ldr4k3
Senior Member
 
L'Avatar di G0ldr4k3
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1455
il problema che ho e' che quel notebook non ha la lan...ho una pcmcia ma non il cavetto di collegamento....quindi o la becco al volo o son fregato
per ora ho installato sigh un 98....come posso fare un bel resize di quella diavolo di partizione e mettere su damn small o debian? quale uso che ci stia su un solo cd?
G0ldr4k3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 21:07   #16
Iron Pablo
Senior Member
 
L'Avatar di Iron Pablo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Melegnano (MI)
Messaggi: 1275
Quote:
Originariamente inviato da G0ldr4k3 Guarda i messaggi
ciao a tutti, ho recuperato un vecchio compaq con pentium2 300mhz e 64mb di ram e brasato windows volevo metterci su un linux che mi dia la possibilita anche di utilizzare la mia wifi pcmcia roper 802,11b. cosa mi suggerite? ho provato a mettere su ubuntu ma solo il book in modalita grafica prima dell'installazione non e' partito in 1 ora!!!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1122269
__________________
Iron Pablo
Iron Pablo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 20:58   #17
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
io continuo a consigliarti la Kurumin 7.0 che ha diverse utility già belle pronte per far funzionare il Wireless.

Tieni presente che è fatta in Brasile dove i computer con 64 MB di ram sono ancora molto diffusi.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Windows 11 25H2 (2025 Update): ecco la l...
Blink Mini e Outdoor 4 in super offerta:...
Fire TV Stick HD, 4K e 4K Max: streaming...
Echo Dot, Echo Show ed Echo Spot in offe...
Kindle Colorsoft e Scribe in offerta: co...
Disney diffida Character.AI: stop all'us...
ASUS ROG aggiorna la sua gamma: arrivano...
Avalanche Studios, la software house che...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Novità per la smarthome da EZVIZ....
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v