Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-03-2007, 20:15   #1
demonbl@ck
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1056
Energia dallo spazio (articolo inside)

Ciao a tutti, oggi per caso sono capitato su questo articolo mentre cazzeg.. hem navigavo su internet:
http://www.ecplanet.com/canale/ecolo.../ecplanet.rxdf

Microonde? ci vogliono cuocere direttamente?

Seriamente, tutto ciò non provocherebbe il riscaldamento di mari&co. ?

Ultima modifica di demonbl@ck : 21-03-2007 alle 15:51. Motivo: Errore ortografico
demonbl@ck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 20:26   #2
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
che bello avere un forno a microonde grande qualche km quadrato .........
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 01:03   #3
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Non ci dovrebbe essere surriscaldamento in quanto l'energia dovrebbe essere raccolta da apposite antenne.
Mi viene in mente un racconto di Asimov in cui si parlava già di queste centrali orbitali che inviavano a terra microonde. La centrale era gestita per metà sia uomini che da robot, e ad un certo punto questi ultimi smettono di obbedire, rendendo molto probabile che il satellite andasse fuori posizione e, invece di inviare le microonde nel punto di raccolta, le inviasse in un altro punto magari cucinando qualche città...
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 13:23   #4
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
questo sistema non surriscalderebbe la terra, perche' tutta l'energia prodotta in orbita verrebbe "assorbita" dalle antenne a terra, mentre coi metodi attuali gran parte dell'energia del petrolio viene dispersa sotto forma di aria calda e acqua calda.

...pero' mi sono sempre chiesto (gia' avevo letto di questo sistema) come la prenderebbero gli uccelli, questa cosa... Quante migliaia di volatili morirebbero arrostiti ogni giorno, capitando a volare in mezzo al raggio di microonde? Oppure sarebbero onde a frequenza diversa da quella del forno, e quindi non potrebbero "cuocere" niente?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 15:50   #5
demonbl@ck
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da kaioh Guarda i messaggi
che bello avere un forno a microonde grande qualche km quadrato .........
....... SOPRA LA TESTA ED ACCESO

comunque non ho trovato molte informazioni in rete.... magari qualche googlatore incallito riesce a trovare qualcosa
demonbl@ck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 15:59   #6
dsx2586
Bannato
 
L'Avatar di dsx2586
 
Iscritto dal: May 2003
Città: San Gimignano (Siena) - /!\ bannato con onore per cambio nick: ora sono erythraeum /!\
Messaggi: 919
http://en.wikipedia.org/wiki/Solar_power_satellite

dsx2586 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 16:14   #7
fsdfdsddijsdfsdfo
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
non cuocerebbero neanche gli aerei...
fsdfdsddijsdfsdfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 16:15   #8
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
cmq, dati i prevedibili costi esorbitanti, io vedrei molto piu' pratico andarsi a cercare l'energia sotto i piedi, invece che sopra la testa: invece di salire di 36.000 km, basterebbe scendere di 70 km per trovare tutta l'energia che si vuole! E senza friggere nessuno!!

...Anche se non è detto che le "microonde trasmissive" abbiano lo stesso "potere friggitorio" di quelle dei forni: tutto dipende dalla frequenza (niente da dire sulla potenza... ).
Si', perche' nonostante le vaccate che i giornalisti continuano a dire e scrivere, dire che "le onde elettromagnetiche fanno male" equivale a dire "bere fa male": bere COSA? bere QUANTO? bere un litro di grappa fa male quanto bere mezzo bicchiere d'acqua?

E dire che "le microonde fanno male" equivale a dire "bere alcoolici fa male": Bere QUANTO? CHE TIPO di alcolici?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 16:19   #9
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Ah, infatti ecco qua:
Quote:
[...]very high conversion efficiencies - over 90% in optimal circumstances
Quindi, basta trasmettere "poca" potenza, tanto se ne perde pochissima. QUANTO poca... beh... boh?

Quote:
[...]While high power microwaves can be painful and dangerous as in the United States Military's Active Denial System, MPT systems are generally proposed to have only low intensity at the rectenna.
[...]
this would be extremely safe as the power levels would be about equal to the leakage from a microwave oven, and only slightly more than a cell phone, the relatively diffuse microwave beam necessitates a large rectenna area for a significant amount of energy to be transmitted.
[...]
Cioe', si potrebbero usare potenze bassissime, a patto di usare antenne grandissime.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 20:24   #10
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
cmq, dati i prevedibili costi esorbitanti, io vedrei molto piu' pratico andarsi a cercare l'energia sotto i piedi, invece che sopra la testa: invece di salire di 36.000 km, basterebbe scendere di 70 km per trovare tutta l'energia che si vuole! E senza friggere nessuno!!

...Anche se non è detto che le "microonde trasmissive" abbiano lo stesso "potere friggitorio" di quelle dei forni: tutto dipende dalla frequenza (niente da dire sulla potenza... ).
Si', perche' nonostante le vaccate che i giornalisti continuano a dire e scrivere, dire che "le onde elettromagnetiche fanno male" equivale a dire "bere fa male": bere COSA? bere QUANTO? bere un litro di grappa fa male quanto bere mezzo bicchiere d'acqua?

E dire che "le microonde fanno male" equivale a dire "bere alcoolici fa male": Bere QUANTO? CHE TIPO di alcolici?
puoi dirmi quello che vuoi ma quando è in gioco TANTA potenza concentrata in un punto, qualsiasi EM fa male, anche un raggio di luce (vedi il laser)
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 22:06   #11
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
La potenza che arriva al suolo è distribuita su una ampia area, perciò non cuocerà proprio un bel niente (pare che stare sotto un fascio di quelli sia come stare sotto una antenna per cellulari ... considerato che c'è gente che ci vive ...).
Da vedere gli effetti a lungo termine dell'esposizione a microonde sugli esseri viventi, ma se le rectenne vengono poste in luoghi isolati, il problema non si porrebbe neanche.

Il problema più grosso è il costo per mettere in orbita questi cosi, attualmente troppo elevato (comunque ho letto che il giappone nel 2008 dovrebbe già inviare un satellite sperimentale per provare questa tecnologia).

Secondo me comunque, una volta risolto il problema dei lanci costosi, si potrebbe studiare ed investire in questa tecnologia, che promette bene .
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 19:59   #12
demonbl@ck
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da Necromachine Guarda i messaggi
La potenza che arriva al suolo è distribuita su una ampia area, perciò non cuocerà proprio un bel niente (pare che stare sotto un fascio di quelli sia come stare sotto una antenna per cellulari ... considerato che c'è gente che ci vive ...).
Da vedere gli effetti a lungo termine dell'esposizione a microonde sugli esseri viventi, ma se le rectenne vengono poste in luoghi isolati, il problema non si porrebbe neanche.

Il problema più grosso è il costo per mettere in orbita questi cosi, attualmente troppo elevato (comunque ho letto che il giappone nel 2008 dovrebbe già inviare un satellite sperimentale per provare questa tecnologia).

Secondo me comunque, una volta risolto il problema dei lanci costosi, si potrebbe studiare ed investire in questa tecnologia, che promette bene .
Sperem
demonbl@ck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Firefox verso la trasparenza totale: i n...
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano ...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Windows 11: le 5 opzioni che Microsoft n...
Cuffie wireless PlayStation PULSE Elite ...
Un milione di utenti mostra disagio su C...
Un datacenter sottomarino alimentato da ...
iOS 26.1: è in arrivo il backup a...
Xbox Next Gen, non chiamatela console: s...
.Next On Tour Italia: innovazione, sempl...
PS Plus novembre: svelato in anticipo il...
'Gli elettroni sono il nuovo petrolio': ...
Amazon freme, non ce la fa ad aspettare ...
Hisense HS2100 240W a soli 75,90€ su Ama...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v