Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-03-2007, 20:19   #1
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Nucleare: nuove sanzioni contro l'Iran

Il presidente Ahmadinejad non è presente alla riunione
Nucleare, l'Onu vota le sanzioni contro l'Iran
Il Consiglio di sicurezza inasprisce le misure contro Teheran. Il voto all'unanimità
NEW YORK (Stati Uniti) - Con sullo sfondo la crisi dei quindici marinai britannici catturati venerdì dalle forze iraniane nelle acque dello Shatt al-'Arab, il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha adottato all'unanimità una nuova risoluzione, la numero 1747, che impone una seconda serie di sanzioni contro l'Iran per il suo persistente rifiuto di rinunciare al proprio controverso programma nucleare.

Il nuovo testo approvato dai Quindici, compresa l'Italia in qualità di membro non permanente, prevede tra l'altro l'embargo sull'export di armi iraniane e il congelamento dei beni e finanziamenti delle «entità» coinvolte nel programma nucleare e missilistico iraniano. La risoluzione adottata sabato segue le due, rispettivamente contrassegnate dai numeri 1696 e 1737, già approvate lo scorso anno, e che chiedevano la fine delle attività di arricchimento dell'uranio.

Teheran non ha mai rispettato le scadenze precedenti. Il presidente Mahmoud Ahmadinejad, che venerdì ha rinunciato all'ultimo momento a essere presente al Palazzo di Vetro, ha già fatto sapere che considera «carta straccia» ogni nuovo provvedimento del Consiglio di Sicurezza.
Questi i punti chiave del nuovo provvedimento:

- l'Iran ha sessanta giorni di tempo per sospendere le attività di arricchimento dell'uranio e l'Aiea, l'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica, ha il compito di verificare il rispetto della scadenza;
- ampliata la lista delle società e delle singole persone, legate al programma nucleare e missilistico iraniano, le cui proprietà saranno congelate. Nel nuovo elenco ci sono anche la banca 'Sepah', di proprietà statale, e una serie di aziende controllate dalle Guardie della Rivoluzione, eredi dei cosiddetti 'pasdaran'. In particolare le «entità» colpite sono dodici tra fabbriche di armamenti e del settore nucleare più, a livello individuale, otto dirigenti civili e sette generali delle Guardie della Rivoluzione;
- embargo totale sull'esportazione di armi convenzionali fabbricate in Iran. La misura, in teoria, ostacola l'invio di rifornimenti alle milizie sciite di Hezbollah in Libano. Tutte le Nazioni debbono «vigilare e astenersi» dall'inviare armamenti pesanti a Teheran;
- nessun Paese o istituzione finanziaria internazionale deve concedere nuovi «finanziamenti e prestiti» all'Iran, eccetto che per «scopi umanitari e di sviluppo»;
- ai governi del mondo intero è richiesto, ma non imposto, di «vigilare» sui viaggi all'estero dei funzionari della Repubblica Islamica coinvolti in attività nucleari. La loro presenza sul rispettivo territorio dovrà essere segnalata al Consiglio di Sicurezza dell'Onu;
- se Teheran adempierà a quanto richiesto, le sanzioni saranno sospese. In caso contrario, ne saranno adottate altre ancora più dure delle attuali;
- il testo della risoluzione, come di quella precedente, è adottato in base all'articolo 41 del capitolo VII della Carta dell'Onu, che rende appunto operative le sanzioni ma esclude un qualsiasi intervento militare nell'eventualità di un loro mancato rispetto.


http://www.corriere.it/Primo_Piano/E..._onu_iran.html
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v