|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 75
|
boot da chiavetta
ciao, sarei grato se potreste aiutarmi, ho necessità di avviare il mio pc da chiavetta in modo da poter ripristinare un backup, ma nn avendo piu win 98, nn so proprio come fare? qualcuno lo avrebbe disponibile? grazie anticipatamante.
__________________
Desktop: AMD ATHLON 64 X2 3800+, asus M2Ne-SLI, 4 GB di RAM, HDD 500 (IDE) - 500 (SATA), Notebook: ASUS A6JA-Q039H, Centrino duo T2300 da 1.67 GHz l'uno, 2 GB di RAM, Scheda Video ATI X1600 da 512MB (in Hyper Memory), 160 GB di HDD da 7200rpm, Masterizzatore MATSHITA UJ-841S, Wireless, BT, Webcam da 1.3 MegaPixel |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1385
|
nel bios indichi l'ordine di boot partendo da chiavetta usb... se la tua mobo te lo permette e se ho individuato il problema...
viceversa... boh!
__________________
Mastercase Pro 5 | Intel i5 - 7500 (Kaby Lake) | Gigabyte Aorus Gaming K5 | DDR4 Vengeance 16 GB | GTX 770 4GB JetStream | | 2x HD SSD Samsung 850 PRO - 256GB + WD SataIII 1 TB | LG BLU RAY-RW MDISC | CM V650 | LG Ultrawide 21:9 IPS | Windows 10 64 bit |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 75
|
il mio problema è che mi mancano i file da mettere sulla chiavetta per fare il boot
__________________
Desktop: AMD ATHLON 64 X2 3800+, asus M2Ne-SLI, 4 GB di RAM, HDD 500 (IDE) - 500 (SATA), Notebook: ASUS A6JA-Q039H, Centrino duo T2300 da 1.67 GHz l'uno, 2 GB di RAM, Scheda Video ATI X1600 da 512MB (in Hyper Memory), 160 GB di HDD da 7200rpm, Masterizzatore MATSHITA UJ-841S, Wireless, BT, Webcam da 1.3 MegaPixel |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bari
Messaggi: 620
|
Quote:
Vai su: http://www.bootdisk.com/bootdisk.htm e ti scegli il boot che vuoi |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
|
Ultima modifica di marika43 : 21-03-2007 alle 21:17. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bari
Messaggi: 620
|
Ho verificato - sono sempre alla ricerca di nuovi boot per accedere al pc ed ai s.o. dall'esterno, quindi segnalazione interessante
Allora: il file xpquick.zip che fanno scaricare è un semplice disco di ripristino di Windows XP, che si crea da qualsiasi Winxp funzionante copiando su un floppy (dopo averlo formattato) i famosi 3 file: ntdetect.com, ntldr, boot.ini che sono nella directory radice di C: Il boot.ini presente presuppone che Winxp sia installato sulla part.#1 del primo disco di boot, quindi se qualcuno ha XP non sulla prima partizione del primo disco deve editare il boot.ini e fare i cambiamenti. Poi, invece del dos6.22, dal sito conviene scaricare il Windows98SE, che contiene il dos7 che era presente in Win98SE, il più completo. Infine la utility HP di scrittura su usb, scaricabile con un pò di affanno...., si può evitare: io usb avviabili li creo direttamente da winimage, selezionando appunto il disco usb e scrivendo la immagine di un floppy avviabile. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 75
|
vi ringrazio per le risposte, ma potreste aiutarmi "concretamente" (non che nn l'abbiate gia fatto,) perchè nn riesco proprio a creare i file di boot da far partire dalla penna. potreste postare una file .rar per favore?
__________________
Desktop: AMD ATHLON 64 X2 3800+, asus M2Ne-SLI, 4 GB di RAM, HDD 500 (IDE) - 500 (SATA), Notebook: ASUS A6JA-Q039H, Centrino duo T2300 da 1.67 GHz l'uno, 2 GB di RAM, Scheda Video ATI X1600 da 512MB (in Hyper Memory), 160 GB di HDD da 7200rpm, Masterizzatore MATSHITA UJ-841S, Wireless, BT, Webcam da 1.3 MegaPixel |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:18.




















