Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-02-2007, 18:52   #1
Sberloz
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Rimini
Messaggi: 169
Passaggio da P3 600Mhz a P3 1GHz...il dissipatore lo tengo o lo cambio?

Ho un pentium3 600Mhz (100x6...il 600E per intenderci) su una Tyan Trinity 400 (S1854) e voglio sostituirlo (un pò per utile un pò per diletto) con un pentium3 1Ghz (1000/256/133/1.75, su socket 370 (che ho già comprato).

Ho già verificato la compatibilità tra processore e scheda madre...tutto ok. Con il processore nuovo però non era compreso il suo dissipatore...perciò l'unico problema rimasto è proprio la "questione dissipatore", ovvero non so se il "dissipatore+ventola" che attualmente ho (quello originale della intel per il P3 600...) posso usarlo anche per il p3 1Ghz senza correre il rischio che sia inadeguato...voi che dite?

A vederlo sembra uno dei classici dissipatori antichi in ferro, nero, con un ventolino che non ha niente a che vedere con quelli di oggi.

Al che ho cercato nel sito della Intel ed ho trovato la pagina di riferimento con le specifiche termiche dei pentium 3 per fare un confront e a vedere i dati sembra che ADDIRITTURA il p3 da 1Ghz scaldi di meno pur ciucciando 14 Watt in più..O_o...e mi è sembrato strano....

Voi che ne dite? Vi lascio il link in questione....

http://support.intel.com/support/pro.../CS-007589.htm

Magari ho capito male io...

Grazie per supporto
Sberloz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2007, 18:57   #2
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
io lo cambierei...

il 1000Mhz era conosciuto per scaldare abbastanza (molti furono ritirati dal mercato)...con 10€ prendi un dissy per AthlonXP 3200+ che va benissimo anche su socket 370...
MIKIXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2007, 21:07   #3
Gatto Isidoro
Member
 
L'Avatar di Gatto Isidoro
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: CatVille
Messaggi: 96
Sberloz,ho anche io intenzione di cambiare la cpu p3 600 di un mio vecchio assemblato con una 933 o 1000 solo che non la trovo xchè a me servirebbe slot1 perche' altrimenti dovrei mettermi a cercare pure una motherboard....sai dove potrei trovare un p3 933 o 1000 SLOT1 ???(non posso mettere nessun adattatore slot 1 xchè dopo altrimenti il tutto non entra materialmente nel case)
Gatto Isidoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2007, 19:57   #4
Whity
Senior Member
 
L'Avatar di Whity
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
Per lo slot 1, quindi Katmai 2 Volt fino a 600 Mhz. Alcune mobo te lo fanno overcloccare fino a 1 Ghz, ma hai bisogno di un buon dissi.
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5,
Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt
Whity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2007, 20:00   #5
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
Quote:
Originariamente inviato da Whity
Per lo slot 1, quindi Katmai 2 Volt fino a 600 Mhz. Alcune mobo te lo fanno overcloccare fino a 1 Ghz, ma hai bisogno di un buon dissi.
con un Katmai a 0,025u non ci arrivi neanche con la trifase a 1Ghz...
MIKIXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2007, 20:02   #6
Whity
Senior Member
 
L'Avatar di Whity
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
Azoto liquido
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5,
Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt
Whity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 10:50   #7
Gatto Isidoro
Member
 
L'Avatar di Gatto Isidoro
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: CatVille
Messaggi: 96
1000 grazie,avete dissipato i miei dubbi in proposito : mi avete dato conferma che la serie slot 1 p3 ha avuto come clock max 600... era questo che non sapevo...thanks
Gatto Isidoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 15:20   #8
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
slot 1 su core Kamtai era 600Mhz

in realtà hanno poi fatto qualche Coppermine su slot...anche da 1Ghz...ma sono rarissimi....
MIKIXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 19:04   #9
dmanighetti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Svizzera
Messaggi: 1562
Quote:
Originariamente inviato da MIKIXT
io lo cambierei...

il 1000Mhz era conosciuto per scaldare abbastanza (molti furono ritirati dal mercato)...con 10€ prendi un dissy per AthlonXP 3200+ che va benissimo anche su socket 370...
Sei certo? Io avevo il P3 1GHz, tutt'ora in funzione presso mia nipote e sempre col suo dissi stock, ma non scaldava affatto, forse ti confondi con il P3 1,2GHz, quello lo hanno ritirato dal mercato.
Saluti.
__________________
Configurazione sempre in evoluzione
dmanighetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 19:58   #10
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
Quote:
Originariamente inviato da dmanighetti
Sei certo?
i primissimi erano un disastro...infatti al Ghz è arrivata molto prima AMD perchè Intel aveva qualche problema...poi è stato risolto con i successivi step

i 1,2 invece sono Tualatin a 0,013u e non scaldano una cippa...(oltre a dare le paste ai P4 1,5)
MIKIXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 20:23   #11
Whity
Senior Member
 
L'Avatar di Whity
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
Quote:
Originariamente inviato da MIKIXT
i primissimi erano un disastro...infatti al Ghz è arrivata molto prima AMD perchè Intel aveva qualche problema...poi è stato risolto con i successivi step

i 1,2 invece sono Tualatin a 0,013u e non scaldano una cippa...(oltre a dare le paste ai P4 1,5)
Pensa che io ho un p3-m 1.2 Ghz (che dà da correre al p4) ed è anche con architettura p6, la stessa dei pentium m (infatti intel li ha ritirati dal mercato poichè un p3-m 1.2 Ghz = p4 1.7 Ghz)

Fortino il mio, se non fosse che è un processore di cinque generazioni fa
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5,
Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt
Whity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 14:37   #12
Gatto Isidoro
Member
 
L'Avatar di Gatto Isidoro
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: CatVille
Messaggi: 96
Ce l'ho fatta!!! Nonostante la mia minuscola competenza finalmente ho completato l'Upgrade del "muletto" : PIII 933 socket 370 bus 133 video matrox G400 Motherboard Lex Bn693a 256mb ram,(OS XP pro): tutto vecchiume rigorosamente anni 2000 perfettamente funzionante al punto tale da essere prestazionalmente confrontabile con un amd "Palermo"(Sempron 2800+) comprato un paio di mesi fa...Rigrazio tutti quelli che mi hanno aiutato a trovare il rarissimo manual service della motherboard e a configurare il tutto...
Gatto Isidoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 14:46   #13
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Ricordo che i katmai 550 e 600 su slot erano instabili di fabbrica, alcuni si impastavano da soli. Furono i primi effetti della concorrenza di AMD su intel, che non era abituata a "rincorrere"

http://users.erols.com/chare/586.htm

I primi coppermine erano su slot (con 100 e 133Mhz di FSB), arrivavano fino a 1.0GHz, gli 1.13GHz di questa serie furono richiamati anch'essi per instabilità e surriscaldamento (mentre quelli su socket 370 reggevano bene).
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 16:12   #14
Whity
Senior Member
 
L'Avatar di Whity
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
qua si fa un po' di confusione: prego di vedere la pagina di wikipedia che mostra ciò: Pentium III

Slot 1: Pentium III da 450 a 600 con 100xY. Voltaggi da 2V.
Socket 370 Coppermine: Pentium III-E da 500 a 1133 con 100xY la versione "E" e 133xY la versione "EB". Voltaggi da 1.65V a 1.75V.
Socket 370 Tualatin e Tualatin-S: da 1000 a 1400 con 133xY con un voltaggio molto basso: 1.47V e 1.45V (ciò permette overclock spinti e consumo ridotto).

E' stato prodotto anche un adattatore Slot 1 > Socket 370 (fino alla frequenza massima di 1 ghz) che funziona solo su alcune schede madri.

Ciao
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5,
Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt
Whity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 17:12   #15
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
ma hai letto il link che ti ho postato?!
il coppermine è stato fatto anche su slot1...

mi ricordo che quando avevo preso il mio su socket 370, avevo specificato al negozio che volevo a versione su socket e non quella su slot.

http://www.cpu-world.com/CPUs/Pentiu...0Slot%201.html

__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 21:29   #16
Whity
Senior Member
 
L'Avatar di Whity
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
Comunque non ci credo, sono 3 anni che conosco i pentium III e non penso mi siano sfuggiti i coppermine su slot 1. Comunque visto che ti ostini, perchè non posti una foto? Se hai una prova schiacciante ti credo, altrimenti nada.

(tutto con il sorriso sulle labbra )

Ciao, Whity
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5,
Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt
Whity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 21:47   #17
lele.miky
Senior Member
 
L'Avatar di lele.miky
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Cassano d'Adda MI
Messaggi: 3901
esistono veramente cmq i copper su slot1,ne ho visto qualcuno in vendita su ebay tempo fa

ciao
__________________
BigMik • CM NR200P • AMD Ryzen 7 5800x • Asus Strix B450-I Gaming • Patriot Viper 2*16GB DDR4 4000MHz • SSD Silicon Power 1TB M.2 • MSI RX6700XT Liquid Cooling • Custom Loop •
lele.miky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 22:33   #18
Whity
Senior Member
 
L'Avatar di Whity
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
Sì, ma visti dal vivo? Non credo. Comunque le bufale ci sono ed abbinare una descrizione ad una foto errata può succedere. So che il 1133 mhz coppermine "difettoso" era socket 370.

Ciao
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5,
Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt
Whity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 22:57   #19
sv4
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Bari
Messaggi: 2686
Quote:
Originariamente inviato da MIKIXT Guarda i messaggi
slot 1 su core Kamtai era 600Mhz

in realtà hanno poi fatto qualche Coppermine su slot...anche da 1Ghz...ma sono rarissimi....
a proposito di questo, un mio amico mi ha fatto aprire il suo pc per inserire una scheda di rete

ha un p3 550 coppermine su slot1
dissi passivo, ma molti sbloccato, e impostabile da bios fino a 8x
dulcis in fundo, la mobo ha un sacco di jumperini per fixare agp e pci e impostare il fsb a 100mhz o a 133mhz

se gli piazzo una ventola da 92 sul dissi (che è passivo)
glielo posso tirare fino a 1 ghz?
deve cambiare ali?
__________________
Concluse trattative con: fabiuxx, antoymca, johnny185, er-next (x2), fran123 (x3), simino, ghost66, aladar78, zampagol, macros, lamerone (x2), guns81, Gio22, overthetop, Joilnuven,Yorick, xketto85x, Nefy (x2), ThE_BeAr, dr.alex (x2), D4viDX, Sakurambo, LCol84, fabiuscom, simmy2000, McDick, JuanSanchez Villalobos Ramirez, RsViper, xool, ALKAISER, DAVIBA, Max2, luk@°°°, masterGR, truedocman2004, kikki2, Bobosassa, eklisse, ShadowMan, EDESMO, setaf, Maurizio81, danilus, Marcodj85, mauryxxx76, ces53
sv4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2007, 00:08   #20
Gatto Isidoro
Member
 
L'Avatar di Gatto Isidoro
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: CatVille
Messaggi: 96
La risoluzione del telefonino non mi consente di entrare nei particolari ma...credetemi sulla parola: questo che ho appena sostituito col 933eb socket 370 insieme alla motherboard era appunto un Coppermine 600eb SLOT1
Immagini allegate
File Type: jpg PIII EB 600 Coppermine.JPG (9.4 KB, 19 visite)
Gatto Isidoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Son quasi regalate: 135€ per le Squier b...
Windows 11: il copia-incolla via IA funz...
La scopa elettrica Mova K30 Mix crolla a...
Violazione in Almaviva, fornitore IT di ...
Amazon avvia un investimento da 3 miliar...
Ci fai tutto e ci giochi bene: a 999€ po...
Snapdragon o Exynos? Un sondaggio svela ...
TP-Link porta Netgear in tribunale: camp...
2 portatili tuttofare a 499€: uno ha 32G...
HONOR prepara il suo top di gamma compat...
Sony WH-1000XM6 a un prezzo senza preced...
Borderlands 4: 2K Games rende gratis il ...
I 7 robot aspirapolvere più venduti del ...
Samsung Galaxy S26: il salto generaziona...
Caso Lo Wen-jen: Intel nega qualsiasi ut...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v