Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-03-2007, 12:32   #1
lucatools
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 36
Un solo piatto, silenzioso e che scaldi poco. Quale?

Vorrei acquistare un HD Parallel Ata da utilizzare in un case esterno (USB2.0 e Firewire).
Non ho bisogno di moltissimo spazio, mi andrebbe bene da 160 GB anche perchè in questo modo riuscirei a prenderne uno con un solo piatto che se non sbaglio dovrebbe essere più silenzioso e forse scaldare meno.
Questi due aspetti mi interessano molto.

Sono indeciso tra Western Digital e Samsung ed in particolare:

WD Caviar SE JB 160 GB (mi confermate che è ad un solo piatto? sul sito non l'ho trovato)

Samsung HDXXXLJ Lo fanno con un solo piatto da 160 GB?

In alternativa?

Hitachi 7K160
Che altro?

Sono anche disposto ad abbandonare la caratteristica di un solo piatto e salire di capacità fino a 250 - 300 - 320 GB ma rimane sempre l'aspetto più importante.....che scaldi poco e sia silenzioso!

Mi date un aiuto a chiarirmi le idee grazie
lucatools è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2007, 12:34   #2
DreamLand
Bannato
 
L'Avatar di DreamLand
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Prov. SO
Messaggi: 4802
Il Samsung è molto silenzioso e scalda poco però non è molto veloce.
DreamLand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 01:01   #3
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
Prendi un maxtor da 320 GB (prodotto da seagate) PATA (stm3320620a). Costa poco (anche meno di 90 euro), ha solo due piatti, é silenzioso e scalda poco (tiepido al tatto). Meglio di cosi'... La velocità comunque non ha molto senso se si deve inserire in un box esterno, dato che inevitabilmente sia USB che firewire generano un collo di bottiglia.
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide

Ultima modifica di ROBERTIN : 15-03-2007 alle 01:05.
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 09:41   #4
lucatools
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 36
Non bado troppo alle prestazioni, lo so che in ogni caso sarebbe inutile visto il tipo di collegamento.
Maxtor per quanto ne so' sono riconosciuti tra i più rumorosi in commercio e per questo non li avevo proprio considerati
Qualcuno che abbia provato sia il WD che il samsung c'è ??
Ciao
lucatools è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 10:31   #5
Inlogitech
Senior Member
 
L'Avatar di Inlogitech
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Catania----Etna, fucina degli dei! Mammoriano inside!!
Messaggi: 3267
secondo me sia l' uno che l' altro sono ottimi, li ho provati entrambi e mi ci sono trovato bene.........attualmente e da un bel pò uso solo samsung, ma ti assicuro che anche i wd sono ottimi. La vera differenza tra i due, secondo me, sta nella garanzia, infatti mentre per il samsung puoi chiedere per tutti i 3 anni solo al rivenditore con i wd puoi mandare al produttore l' hd
__________________
PC1: HP Compaq CQ60-204el
PC2: Lenovo Ideapad 110-15isk @ Samsung 840 evo 240gb + 12gb ram
Powered by Denon x3000/Klipsch RF-82/RC-62/RB-61/Philips DVP3010/PCH 210A/LG 42ln570s + dongle wifi
Inlogitech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 16:44   #6
lucatools
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 36
OK grazie
Alla fine mi sto orientando verso un modello da 250 GB per rimanere su due piatti, quindi in definitiva

WD Caviar SE 250 JB circa 70€
Samsung HD 250 KD

Il primo dei due che trovo in pratica
lucatools è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2007, 10:21   #7
io.diego
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 68
per silenziosità la scelta è obbligata sui SAMSUNG: possiedo un SP2514N (250GB) e non si sente pressochè nessun rumore: mi sto accingendo a cambiarlo sempre con un SAMSUNG HD401LJ per questioni di spazio, e già alla prova dei fatti(trasferire dati dall'uno all'altro) i 2 dischi insieme sono appena avvertibili: certo è...., che sono disaccoppiati.

a presto
diego
__________________
//THERMALTAKE Swing VB6000// SEASONIC S12 430W // ASUS P5E // CORE 2Duo E8200 // THERMALRIGHT extreme120ULTRA// CORSAIR XMS2 1GBx2 // SAMSUNG HD401LJ+TOSCHIBAMK1646GSX // PIONEER DVR215-D+NEC Dvd-Rw 2510A// GE-FORCE8600-256MBDDR3 //
io.diego è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v