Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-03-2007, 08:53   #1
kilpatrick
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Latina
Messaggi: 232
MEMORIE notebook... come capire quali sono?

Salve a tutti.
possiedo un Fujitsu-siemens AMILO L6820 comprato qualche anno fà con processore Intel Celeron m(?)2,4 socket 478.
visto che spesso rallenta vorrei aumentare la RAM e le questioni sono le seguenti per cui chiedo aiuto

1- non si trova una scheda tecnica "ufficiale" sul sito del produttore.
2-usando programmi come CPU-Z mi vien fuori che la RAM è di tipo DDR con frequenza 133.3Mhz,
3-aprendo fisicamente il pc mi ritrovo un banco di ram di lunghezza normale (quelle che monto sul pc di casa per intenderci) con sopra scritto pc2700 333Mhz!!!

come faccio a capire che cacchio di memorie ho???

grazie a chiunque possa aiutarmi.
kilpatrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 09:07   #2
cadoer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 600
è impossibile che su un notebook sia installata la memoria come quella dei desktop!!!

ad ogni modo hai un RAM DDR PC2700 che funziona a 333 Mhz....devi semplicemente acquistare quella!
se hai un banco libero ti consiglia di acquistare 1gb, altrimenti sostutuiscila
cadoer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 09:21   #3
kilpatrick
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Latina
Messaggi: 232
pare impossibile si..... ma sono identiche! almeno come dimensioni....
e comunque come faccio a trovare dei sw di diagnostica corretti (se il sw si sbaglia?)???
kilpatrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 09:54   #4
massa84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Bologna
Messaggi: 713
Quote:
Originariamente inviato da kilpatrick Guarda i messaggi
Salve a tutti.
possiedo un Fujitsu-siemens AMILO L6820 comprato qualche anno fà con processore Intel Celeron m(?)2,4 socket 478.
visto che spesso rallenta vorrei aumentare la RAM e le questioni sono le seguenti per cui chiedo aiuto

1- non si trova una scheda tecnica "ufficiale" sul sito del produttore.
2-usando programmi come CPU-Z mi vien fuori che la RAM è di tipo DDR con frequenza 133.3Mhz,
3-aprendo fisicamente il pc mi ritrovo un banco di ram di lunghezza normale (quelle che monto sul pc di casa per intenderci) con sopra scritto pc2700 333Mhz!!!

come faccio a capire che cacchio di memorie ho???

grazie a chiunque possa aiutarmi.

allora tu hai delle memori ddr p2700 a 333Mhz

il fatto è che probabilmente stanno lavorando a frequenza inferiore cioè a 266Mhz (266 DDR = 133x2 cioè le memorie lavorano al doppio della frequenza del bus) e quindi cpuz le rileva a 133 Mhz invece che a 166Mhz (333DDR = 166x2 ).

per la questione della dimensione devo dire che anche sul mio acer aspire 1703 avevo montato delle ram da desktop.

ciao ciao
__________________
I video giochi non influenzano i bambini.
Se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva!
massa84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 10:31   #5
kilpatrick
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Latina
Messaggi: 232
grazie per le delucidazioni....
ciò mi porta a pensare: se al posto delle 333Mhz montassi delle 266Mhz ci sarebbero delle differenze? Sapendo che le prime lavorano al pari delle seconde non conviene comprare ram a 266Mhz, oltretutto più economiche su Ebay....???
kilpatrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 11:11   #6
masteralex
Senior Member
 
L'Avatar di masteralex
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Magica Roma ^^' Giudicatore di Notebook!
Messaggi: 1843
Quote:
Originariamente inviato da kilpatrick Guarda i messaggi
grazie per le delucidazioni....
ciò mi porta a pensare: se al posto delle 333Mhz montassi delle 266Mhz ci sarebbero delle differenze? Sapendo che le prime lavorano al pari delle seconde non conviene comprare ram a 266Mhz, oltretutto più economiche su Ebay....???
beh se le 333 ke hai montate ora lavorano cmq a 266 nn avrai differenze!
__________________
Asus EEE pc 1005HA 1600Mhz@1905Mhz 1Gb DDR2 250Gb HD Windows Seven Ultimate
masteralex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v