Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-03-2007, 07:27   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/20423.html

Lightfleet annuncia una particolare tecnologia che prevede l'impiego di raggi laser per eliminare i colli di bottiglia nel trasferimento di dati interno ad un sistema

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2007, 08:28   #2
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11742
Gia' gia' il mio prof di optoelettronica ha consigliato di prendere come esame della specialistica "micro optoelettronica per la realizzazione dei circuiti" ma non so se lo faro' dipende dal prof... :/

Cmq figo, e' il futuro...
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2007, 08:29   #3
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11742
Sta a vedere che se la soluzione e' buona la cray si compra il brevetto... se ogni computer li lavora con scemi scemi 20000 processori...
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2007, 09:25   #4
}DrSlump{
Senior Member
 
L'Avatar di }DrSlump{
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Provincia di Bari
Messaggi: 692
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
Gia' gia' il mio prof di optoelettronica ha consigliato di prendere come esame della specialistica "micro optoelettronica per la realizzazione dei circuiti" ma non so se lo faro' dipende dal prof... :/

Cmq figo, e' il futuro...
Personalmente mi sto occupando di cristalli fotonici, e ti assicuro che l'argomento è molto interessante: non si tratta solo di collegare cpu con raggi laser, ma creare dispositivi fotonici.
}DrSlump{ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2007, 09:33   #5
Cecco BS
Senior Member
 
L'Avatar di Cecco BS
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
è positivo che nella news si parli già di commercializzazione prossima... di solito quando si tratta di notizie riguardanti innovazioni tecnologiche di una certa entità si è sempre molto nebulosi per quanto riguarda la applicazioni commerciali...
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94
Cecco BS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2007, 11:10   #6
RICKYL74
Senior Member
 
L'Avatar di RICKYL74
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Italia
Messaggi: 925
Immagino tutto ciò al servizio desktop, a quando un PC con questa tecnologia


IN TANTO:
La nuova tecnologia sarà implementata in una nuova linea di server, equipaggiati con 32 processori dual core forniti da Intel, che sarà messa sul mercato nel corso della prossima estate. "Il costo del sistema non è però stato ancora comunicato."

??????? paura!!!! "non lo voglio sapere"
RICKYL74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2007, 11:49   #7
OverCLord
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bologna
Messaggi: 655
Se non lo fanno in fibra vedo un nemico:

LA POLVERE!!!

OverCLord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2007, 11:53   #8
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11742
basta energizzare i laser tanto da fondere la polvere circostante...

















ghgh ovviamente scherzo andremmo contro il principio della low energy alimentation...

+ttosto dubito fortemente ci saranno problemi di polvere, il tutto dovrebbe essere allo stato microscopico e possibilmente integrato nel silicio...
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2007, 12:12   #9
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Che dite, se ci finisce la polvere lì dentro vuol dir che tutto il dispositivo è smontato/rotto/andato a donne di malaffare?
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2007, 12:14   #10
OverCLord
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bologna
Messaggi: 655
Se non lo fanno in fibra vedo un nemico:

LA POLVERE!!!

OverCLord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2007, 12:41   #11
luckye
Senior Member
 
L'Avatar di luckye
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Monza
Messaggi: 4054
Ma quanto durerà il diodo che emetterà il fascio ? Resistenza agli urti ? eventuali impurità interne ?
luckye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2007, 12:57   #12
OverCLord
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bologna
Messaggi: 655
Scusate il doppio post ho avuto un problema con il router...
OverCLord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2007, 13:06   #13
leptone
Senior Member
 
L'Avatar di leptone
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 484
c'è bisogno di nuove tecnologie per vedere qualcosa di nuovo, ma uno dei problemi rimane sempre il software e la sua ingegneria IMHO
leptone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2007, 15:37   #14
ale215
Bannato
 
L'Avatar di ale215
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 379
@luckye... URTI? O.o
ale215 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2007, 10:18   #15
Fyrad
Member
 
L'Avatar di Fyrad
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 115
Mi sono appena visto la presentazione in flash disponibile sul sito ufficiale di Lightfleet, linkato nella news: se ho ben capito questo metodo di interconnessione non è usato internamente ad un singolo sistema, ma come "ponte" tra più sistemi (nello slideshow si parla esplicitamente di "nodi" ) che lavorano in parallelo. In sostanza questo sistema va a sostituire tutti gli switch e i cavi ethernet o in fibra che tengono in piedi tutti i cluster attuali (e se i nodi cominciano ad essere più di 10-12 vi assicuro che la quantità di cavi è veramente impressionante!)

Bella comunque come soluzione!
__________________
To loot or not to loot, that is the question. The answer is YES!
Fyrad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2007, 12:57   #16
dragonheart81
Senior Member
 
L'Avatar di dragonheart81
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 2662
Chissà quanto costerà questo sistema...32 CPU
dragonheart81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2007, 14:01   #17
Giallo77
Member
 
L'Avatar di Giallo77
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Catania
Messaggi: 143
Indubbiamente interessante una LAN wireless fotonica di processori , quello che mi chiedo è:
Se ogni processore ha un sensore per trasmettere e uno per ricevere (con specchi che delineano "l'autostrada" delle informazioni) quanto sarà problematica la realizzazione del layout di un sistema multisocket quando si parla di tanti tanti tanti processori?

Cmq si prospetta un futuro non tanto rivoluzionario, i produttori di CPU hanno in mente di realizzare processori multicore basadosi sul sistema di una LAN (ogni core comunicherà con gli altri come una LAN), questi signori dei Laser applicheranno un sistema simile per linkare + processori.
Possibile che nessuno riesca a cacciare fuori qualcosa di rivoluzionario? da migliaia di anni non facciamo altro che usare le stesse idee e perferzionarle sempre + ma di tirare fuori qualcosa di veramente nuovo non se ne parla
__________________
Il Picciotto: W1nD0w$ VISTA 32bit, voto 4.6 (Col 64 mi toccava buttare parte del PC).
MoBo Asus A8N-SLI - Cpu Athlon64 3700+ San Diego @ 2750 Mhz (FSB 250x11)
Vga Asus EN 6600 GT Pci.Ex - Ram Value 2x 1GB 2Ch - HD 2x 200 GB SATA150.
Giallo77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2007, 15:19   #18
Lollo6
Member
 
L'Avatar di Lollo6
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Dresda
Messaggi: 182
Finalmente se ne parla! è un annetto che mi prendono per scemo quando dico che se non si passa a bus ottici il multicore è destinato a bloccarsi. Io trovo che la novità sia bella grossa, anche se cose simili si studiano già da un paio di anni. Il problema sarà fare tutto integrato su silicio, visto che non è un materiale molto adatto per applicazioni optoelettroniche. Pensando in grande poi, in futuro potrebbe essere una rivoluzione per tutti i dispositivi integrati. I bus ottici eliminerebbero le piste metalliche che non sono un problema da poco per chi progetta circuiti integrati.
Lollo6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 10:39   #19
zago
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castiglion Fiorentino (Arezzo)
Messaggi: 2820
i rumori elettrici nn romperanno più le scatole finalmente ... cmq nn come prima
zago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 11:14   #20
tharnak
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Catania
Messaggi: 84
In attesa dei computer quantici. :P
tharnak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Google presenta i nuovi Pixel 10: con il...
Google lancia Pixel Watch 4 e altre novi...
Arriva la conferma: Xiaomi vuole vendere...
Workday vittima di attacco, penetrato un...
Italia e fotovoltaico, superati i 2 mili...
Qualcomm svela lo Snapdragon 7s Gen 4: b...
ROG Xbox Ally: svelata la data di uscita...
Meta porta il doppiaggio AI per i Reel d...
Gemini Storybook: la funzionalità che tr...
La storia di Nikola non è ancora ...
Capcom infiamma la Gamescom con Resident...
Effetti personalizzati e più cont...
Beyerdynamic presenta le nuove cuffie wi...
WhatsApp Android Beta: test per i link v...
Dawn of War IV riportato in vita: il leg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1