Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-03-2007, 18:14   #1
Dani88
Senior Member
 
L'Avatar di Dani88
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
Consigli sulle dimensioni delle diverse partizioni

ciao raga
volevo da voi dei consigli sulle dimensioni da tenere per le partizioni che intendo fare sui miei dischi. Ora io ho 2 hd:
- 130gb
- 250gb
Pensavo di partizionare qll da 130 nel seguente modo
- partizione per WinXP: 10gb [primaria]
- partizione programmi e dati (volendo queste 2 potrei anche staccarle): dimensione ??? [primaria estesa]
- partizione per condivisone P2P: circa 25-30GB (qll che condivido ora) [primaria]
- partizione file swap: qst sinceramente io nn ci avevo pensato...me l'hanno consigliata nel caso quanto dovrei tenere libero?
Voi che mi consigliate? Innanzi tutto sono giusti i tipi di partizione? Il problema per quella dei dati e programmi è che non so in anticipo cosa installerò...vabbè che al max passo sul disco nuovo da 250gb
Grazie a tutti x l'aiuto
__________________
Lego ™ Fans Club
Dani88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2007, 00:01   #2
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Dipende dai tuoi bisogni comunque puoi fare 10 GB come hai detto per il S.O.

130 GB per p2p e condivisione

250 Gb per programmi e dati

Dipende da te comunque. Il disco di swap è consigliabile su Linux non su Windows
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2007, 08:55   #3
Dani88
Senior Member
 
L'Avatar di Dani88
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
ok...invece per i tipi di partizione? devo fare primaria solo qll di Win e le altre estese, o vanno bene tutte primarie?
__________________
Lego ™ Fans Club
Dani88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2007, 09:17   #4
marika43
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
Non ti consiglio di tenere programmi e s.o su 2 partizioni. Quando installi i programmi vengono inserite info nella partizione del s.o e quindi se hai necessità di reinstallare (o restorare una immagine) del s.o. sei costretto a reinstallare anche i programmi. Di fatto non sono mai partizioni "indipendenti".

1 disco 130G
40G x s.o+programmi (primaria)
2G x swap (se hai 1Gram)
88G x dati (p2p e altro)

2 disco
140G x backup primo disco (se non usi hd esterno)
110G x dati (non critici)

Ultima modifica di marika43 : 07-03-2007 alle 09:40.
marika43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2007, 09:23   #5
kid82
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 96
Di solito è meglio separare programmi da dati così in caso di re-installazione di s.o e/o programmi sei sicuro di non perdere i file che avevi prodotto.
Forse potresti inglobare i dati con il p2p.

Per quanto riguarda "quando è meglio (o necessario) applicare una partizione primaria o una logica e perchè" desidererei anch'io avere dei chiarimenti in merito.

Saluti
kid82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2007, 10:12   #6
Dani88
Senior Member
 
L'Avatar di Dani88
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
la partizione separata SO e programmi la faccio per tenere il + pulito possibile il s.o. In entrambi i casi (insieme o divise) se si formatta il s.o. i programmi vanno cmq reinstallati, ma se sono su una partizione diversa, rimangono salvate impostazioni, salvataggi, ecc...
ora il dubbio sta sul tipo di partizione. Visto che mi dite che lo swap non serve granchè farò così (su qll da 130):
WinXP: 10gb
p2p: 25-30gb
dati: 20gb
programmi: il restante spazio
__________________
Lego ™ Fans Club
Dani88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2007, 12:48   #7
Aiace
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
Se ho capito bene, per la parte "Dati" consigliate di lasciare l'HD da 250GB con un unica partizione (Primaria, immagino).

Ma non è meglio dividerlo comunque in due o tre primarie?? Se non altro per facilitare le deframmentazioni, per differenziare la memorizzazione di dati (cioè anzichè fare le "cartelle" dentro la monopartizione, fare 2/3 partizioni): ad es. la prima per file grandi (iso o film), l'altra per mp3 ecc ecc.

Dico male??
Aiace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 08:02   #8
marika43
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
Quote:
Originariamente inviato da Aiace Guarda i messaggi
Se ho capito bene, per la parte "Dati" consigliate di lasciare l'HD da 250GB con un unica partizione (Primaria, immagino).

Ma non è meglio dividerlo comunque in due o tre primarie?? Se non altro per facilitare le deframmentazioni, per differenziare la memorizzazione di dati (cioè anzichè fare le "cartelle" dentro la monopartizione, fare 2/3 partizioni): ad es. la prima per file grandi (iso o film), l'altra per mp3 ecc ecc.

Dico male??
La partizione dati deve essere logica. Quelle primarie sono dedicate a contenere 1 o piu' sistemi da avviare.

Per organizzare i dati ti consiglio di usare le cartelle invece delle partizioni.
marika43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 11:06   #9
Aiace
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
No no no... non sono affatto daccordo che la partizione debba essere logica...


E io, invece, consiglio partizioni invece di cartelle (max 2 o tre, ovviamente)....

[per facilitare la deframmentazione e per aumentare le prestazioni: file grandi e poco usati (iso, divx ecc) nella partizione più lenta (vincina al centro del disco), file usati spesso nella partizione esterna più veloce].
Eppoi spiegami che convenienza c'è a fare una partizione logica quando puoi fare tre partizioni primarie!!

Ultima modifica di Aiace : 08-03-2007 alle 11:15.
Aiace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2007, 09:12   #10
Dani88
Senior Member
 
L'Avatar di Dani88
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
Raga per fare il backup uso Ghost. Oltre a tutti i file del vecchio disco, quali sono le altre impostazioni importanti che devo salvare/annotare?? Tipo connessioni di rete, impostazioni di windows, ecc...
così evito di ritrovarmi con brutte sorprese dopo la formattazione
__________________
Lego ™ Fans Club

Ultima modifica di Dani88 : 11-03-2007 alle 18:31.
Dani88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2007, 18:32   #11
Dani88
Senior Member
 
L'Avatar di Dani88
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
up
__________________
Lego ™ Fans Club
Dani88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v