|
|
Risultati sondaggio: come sviluppate i software riguardo l'input? | |||
solo tastiera, ma senza shortcut |
![]() ![]() ![]() |
0 | 0% |
solo tastiera, con molte shortcut |
![]() ![]() ![]() |
0 | 0% |
solo mouse |
![]() ![]() ![]() |
0 | 0% |
tutti e 2, privilegiando il mouse |
![]() ![]() ![]() |
2 | 66.67% |
tutti e 2, privilegiando la tastiera |
![]() ![]() ![]() |
1 | 33.33% |
Votanti: 3. Non puoi votare in questo sondaggio |
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
Dispositivi di input in un'applicazione
ciao ragazzi. non ho mai postato in questa sezione, ma visto che sto studiando da programmatore penso di iniziare fra un pò ^^
quest'intervento mi è uscito dalla mente stamattina. sono andato a ritirare la moto dal meccanico. questo ha un'ufficio/concessionario, che dirama preventivi e fatture e ricevute da un pc (che non è il server, almeno quello) e poi le chiamate passano al meccanico e gli si portano giù le moto. io stamattina vado all'ufficio, il meccanico è li, mi da le chiavi, e se ne torna giù. la prassi è che ora, il tizio che è rimasto li, stia al pc, abbia aperto il programma del database, sia andato al record del lavoretto che mi ha fatto, e stampi ricevuta. ambiente, windows xp. tastiera via cavo. mouse, wireless. e il mouse non andava. mi ha detto: ho cambiato le pile, ma non va ancora. E NON POSSO STAMPARTI LA RICEVUTA. quello stupido software non poteva essere navigato via tastiera. ma NEANCHE APERTO, via tastiera, perchè con i vari TAB e freccie non si riusciva ad andare sulle icone del desktop, e non c'era un collegamento nel menù start, e stranamente era un collegamento "nascosto" nella cartella desktop dell'utente, e non si trovava quella all users. bho. fattostà che me l'ha scritta a mano. ma il problema che nasce è un'altro. quando una ditta o un singolo crea un software, sa che è fatto per funzionare su un pc. che ha diverse periferiche di input. e deve essere sicuro che la mancanza di una di esse non pregiudichi il funzionamento standard dell'intera applicazione. se non va il mouse, usa la tastiera. se non va la tastiera, userà il mouse. eccetera. voi di che mentalità siete? ^^
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 274
|
Sottoscrivo quello che dici.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
|
E' un sondaggio curioso
![]() La maggior parte dei controlli di un'applicazione a finestra non si occupa dell'input di basso livello. L'interazione avviene attraverso un sistema di eventi, detto semantico, che prescinde dalla periferica di input. E' un'eredità dei sistemi Smalltalk (anni '70) che affronta esattamente il problema che delinei: la varietà dei dispositivi di input. Ci sono parti di un'applicazione che non possono prescindere da certe caratteristiche della periferica di input ma, in un gestionale, la loro presenza è marginale. In sintesi la norma è l'interagibilità con qualsiasi dispositivo di input connesso al PC. Per evitarlo bisogna proprio andarsela a cercare ![]() Quanto al caso concreto è ben possibile che durante l'installazione l'utente abbia scelto di non creare un collegamento sul desktop e nel menù dei programmi: a volte non si può proprio evitare che l'utente si spari in un piede.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
per la mia piccolissima esperienza, (il primo horror_programma ancora da ultimare) mi trovi in sintonia con la tua obiezione. Nel senso che è stata una delle prime cose che ho pensato sinceramente, ovvero se la tastiera o il mouse si guastano, si scaricano le batterie etc.. (certo che se succede a tutte è due, un applicativo di sintesi vocale va ben oltre le mie mediocri conoscenze) come fa l'utente a muoversi?
Questa preoccupazione mi è durata solo qualche secondo, dato che, utilizzando io un linguaggio di alto livello, si preoccupa "da solo" di capire quale periferica di input sta utilizzando l'utente. Voglio dire che se punta sulla casella di testo con il mouse e ci clicca dentro, questa si predispone per l'inserimento dei dati, se invece si sposta con un tab, succede la stessa cosa (e meno male per me, altrimenti nemmeno questo mio hobby potevo coltivare in santa pace ![]()
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:26.