Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 24-08-2004, 20:21   #1
crici
Senior Member
 
L'Avatar di crici
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 444
differenza pile ni-cd e ni-mh

ragazzi, che differenze ci sono tra questi 2 tipi di pile ricaricabili?

ho dovuto prestare il mio caricabatterie x una settimana ed ora sono a secco con le pile della fotocamera. ho trovato un vecchio caricabatterie, su questo c'è scritto ni-cd, le mie pile sono ni-mh...

ci saranno dei problemi?

grazie mille
__________________
xp 2400+/ epox 8rda+ / 2x256mb corsair pc3200 xms/ maxtor 60gb / radeon 9500pro/ Canon A70
crici è offline  
Old 24-08-2004, 21:16   #2
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Non credo che avrai problemi, l'unica cosa a cui devi fare attenzione è che le pile non si surriscaldino!
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline  
Old 24-08-2004, 22:48   #3
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
le Ni-Mh sono una evoluzione delle Ni-Cd e sono praticamente intercambiabili sia per quanto riguarda le apparecchiature utilizzatrici che per quanto riguarda i caricabatterie.

Se il caricabatterie e' piuttosto vecchio probabilmente e' tarato per capacita' piuttosto piccole (le stilo Ni-Cd avevano capacita' tra i 500 ed i 700 mA/h) , una moderna Stilo Ni-Mh ha una capacita' tra i 1500 ed i 2300 mA/h quindi devi triplicare i tempi di carica (oppure usa quelli delle pile "torcia" Size D)
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline  
Old 25-08-2004, 00:40   #4
ciriccio
Senior Member
 
L'Avatar di ciriccio
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano
Messaggi: 4275
Ecco una piccola guida

Posso utilizzare delle batterie ricaricabili da 1.2 V negli apparecchi che richiedono normalmente un'alimentazione con batterie “Usa e Getta” da 1.5 V ?

L'uso di batterie ricaricabili da 1.2 V non provoca danni sugli apparecchi utilizzati. In realtà, una batteria alcalina ha un voltaggio di 1.5 V solo all’inizio del suo utilizzo. In seguito, il suo voltaggio decresce regolarmente fino al di sotto di 1.2 V. Alla fine, il voltaggio è di soli 0.6 V. La maggior parte degli apparecchi possono funzionare senza problemi con qualsiasi voltaggio compreso tra 0.9 e 1.5 V. A differenza delle batterie alcaline il cui voltaggio diminuisce rap damente, le batterie ricaricabili offrono un voltaggio più costante attorno a 1.25 V per tutto il loro utilizzo.

È questa la ragione per cui le più recenti batterie ricaricabili funzionano meglio delle batterie alcaline negli apparecchi che richiedono un’energia di alimentazione elevata e costante, come ad esempio le fotocamere digitali, i flash degli apparecchi fotografici, i computer, i telefoni portatili o i lettori di CD.



Quali sono i componenti delle batterie al Nickel - Cadmio, delle batterie al Nickel Metal Idrato e delle batterie a ioni di Litio ?

Le batterie ricaricabili (Ni-Cd, Ni-MH, Li-Ione) si comportano come delle batterie “usa e getta”. Tali batterie sono composte di due elettrodi immersi in una soluzione (elettrolito). Tra ogni elemento è inserito un separatore di carta o di plastica.

Batterie al Nickel - Cadmio (Ni-Cd) : La massa positiva è costituita da Idrossido di Nickel, mentre quella negativa è costituita da Cadmio. Il Cadmio rappresenta meno del 20% del peso di una batteria ricaricabile.

Batterie al Nickel Metal Idrato (Ni-MH) : L'elettrodo positivo è costituito da una lega di Idrossido di Nickel, mentre l'elettrodo negativo è rappresentato da idruro di metallo(MH).

Batterie a ioni di Litio (Li-Ione) : Questo tipo di batteria ricaricabile presenta un'alta densità di energia gravimetrica e volumetrica. Il voltaggio a vuoto è generato da un abbinamento di elettrodi che determina, ad esempio, una reazione tra Li2MnO2 e C ad un valore di 3 V o 4 V, in funzione del tipo di diodo al manganese utilizzato. L'anodo è in graffite. Durante la ricarica, il litio si trasferisce sotto forma ionica sull'elettrodo negativo. Il processo avviene in modo opposto durante l'utilizzazione della batteria.


Quali sono gli usi specifici delle batterie al Nickel - Cadmio, delle batterie al Nickel Metal Idrato e delle batterie a ioni di Litio ?

Le batterie al Ni-Cd (Nickel + Cadmio) e le batterie al Ni-MH (Nickel Metal Idrato) sono usate per le fotocamere digitali, i giocattoli elettronici (Game Boy, auto con telecomando di guida a distanza), walkman, lettori di CD, lettori di cassette, radio, sveglie, videocamere, flash, walky-talky, ecc. Tali batterie possono essere ricaricate fino a 1 000 volte.

Le batterie agli ioni di Litio (Li-Ione) possono essere utilizzate, in particolare, per i telefoni portatili (GSM), le fotocamere digitali, le videocamere digitali e i computer portatili. Tali batterie possono essere ricaricate tra 500 e 1000 volte.


Quale è la differenza tra una batteria al Ni-Cd ed una batteria al Ni-MH ?

Le batterie al Ni-MH (Nickel Metal Idrato) hanno una capacità superiore di circa un 50 % rispetto a quelle al Ni-Cd (Nickel + Cadmio). Non avendo alcun effetto memoria, hanno una durata maggiore. Le batterie al Ni-MH sono anche più ecologiche rispetto alle batterie al Ni-Cd.

Tuttavia, la batterie ricaricabili al Ni-Cd sono migliori per alcune applicazioni di largo uso (trapani) o quando si è in presenza di alte temperature (in particolare, per l'illuminazione di sicurezza).

Da parte loro, le batterie agli ioni di Litio (Li-Ione) costano di più, ma a capacità equivalente sono più leggere ed offrono una quantità di energia elettrica doppia rispetto a quella fornita delle batterie al Ni-MH.



Quale è la differenza tra una batteria ricaricabile alcalina e le batterie ricaricabili al Ni-Cd o al Ni-MH ?

Una batteria ricaricabile alcalina offre delle prestazioni inferiori a quelle delle batterie alcaline “Usa e Getta”, ma può essere ricaricata fino a 20 volte circa. Le batterie ricaricabili al Ni-MH (Nickel Metal Idrato) e al Ni-Cd (Nickel + Cadmio) possono essere ricaricate fino a 1 000 volte. Inoltre, se una batteria ricaricabile alcalina si scarica completamente, esiste un notevole rischio che non possa essere più utilizzata e che la si debba gettare.

Per di più, una batteria ricaricabile alcalina non può essere utilizzata in apparecchi che richiedano una corrente elevata (fotocamere digitali, flash, ecc.), non si presta ad essere caricata rapidamente e deve essere ricaricata con dei carica batterie speciali, altrimenti l'elettrolito fuoriesce, danneggiando il carica batterie.

Per riassumere, una batteria ricaricabile alcalina ha un costo elevato e si presta solo ad un uso limitato.



Che cosa è l'Effetto Memoria delle batterie al Ni-Cd ? Come posso evitarlo ?

Una volta scariche, le batterie devono essere ricaricate con un carica batterie. Se la batteria non è completamente scarica, la carica non sarà completa e si fisserà su una nuova capacità energetica più bassa. È questo il cosiddetto "Effetto Memoria".

Per evitare questo fenomeno, è sempre meglio lasciar scaricare completamente le batterie, in quanto se ne prolunga così la durata.

L'effetto memoria non esiste con le batterie al Nickel Metal Idrato e con le batterie agli ioni di Litio.



Quale miglioramento posso aspettarmi a livello delle prestazioni utilizzando le batterie al Ni-MH Uniross invece di altre batterie, su degli apparecchi ad alto assorbimento di energia, come, ad esempio, le fotocamere digitali ?

Le batterie al Ni-MH Uniross possono essere ricaricate fino a 1 000 volte. Ciò significa che le batterie possono essere utilizzate all’infinito.

Le batterie al Ni-MH Uniross sono destinate alle applicazioni che richiedono una corrente di intensità elevata. Le batterie al Ni-MH Uniross mantengono il loro alto potere energetico per tutto il loro periodo d'uso. In altre parole, le batterie al Ni-MH Uniross mantengono sempre un voltaggio elevato e costante durante il loro intero ciclo di scarica. Le batterie alcaline, invece, vedono il loro voltaggio diminuire rapidamente con l'uso, in particolare nelle applicazioni che richiedono una corrente di alimentazione elevata, come ad esempio le fotocamere digitali. Ciò spiega perché è possibile effettuare solo 20 o 30 foto quando si usano delle batterie alcaline, mentre si possono effettuare fino a 250 foto quando si usano le batterie al Ni-MH Uniross (coloro che hanno una competenza tecnica potranno osservare con interesse la curva di scarica delle batterie AA 2000 al Ni-MH Uniross).

La capacità di una batteria conta anch'essa e, per le batterie al Ni-MH, viene espressa in "mAh", sigla che indica i "milli-ampere/ora". Questo valore indica la durata massima delle batterie in presenza di un dato consumo. Più alto è questo valore e più lunga sarà la durata della batteria. Ad esempio, le batterie AA 2000 al Ni-MH Uniross hanno una capacità di 2000 milli-ampere/ora. Ciò significa che le loro prestazioni sono superiori a quelle delle batterie concorrenti che abbiano dei valori di 1 700, 1 800 o anche 1 900 milli-ampere/ora.



Spiegazione della terminologia e dei simboli utilizzati per le batterie.

"mAh" : indica i milli-ampere/ora. Questo valore misura la capacità delle batterie. Ad esempio, una capacità di 1000 mAh indica che le batterie dureranno un'ora se l'assorbimento di corrente è di 1000 mA.

"V": indica il voltaggio. Questo valore misura la potenza delle batterie. Per le batterie al Ni-MH, il voltaggio è di 1.2 V. Per le batterie alcaline, è di 1.5 V.

"C": questo valore definisce il tasso al quale si carica o si scarica una batteria ed indica quindi la capacità che si ottiene da una batteria nuova sottoposta ad un assorbimento di corrente costante a temperatura ambiente. Ad esempio, scaricare una batteria a 1 C significa sfruttare completamente la capacità della stessa in un'ora. Parimenti, scaricare una batteria a 0.2 C significa scaricare la batteria in 5 ore. Per le batterie al Nickel Metal Idrato, la capacità nominale è determinata normalmente ad un tasso di assorbimento di corrente che faccia scaricare completamente la batteria in 5 ore, ciò che corrisponde a C = 0.2.



Mentre effettuo la ricarica, le batterie si riscaldano. È normale ?

Quando si sottopone a ricarica una batteria, la temperatura della stessa aumenta in modo significativo a causa della sua resistenza interna. Pertanto, è normale che le batterie possano essere calde alla fine di una ricarica. In funzione delle loro caratteristiche, la maggior parte delle batterie al Ni-MH possono riscaldarsi fino a 55° C durante una ricarica rapida.



Posso lasciare le batterie nel carica batterie fino al momento in cui ho bisogno di utilizzarle ?

Quando si usa un carica batterie “overnight” o un carica batteria rapido con arresto automatico, le batterie al Ni-MH possono essere lasciate nel carica batterie per un lungo periodo di tempo senza che si producano perdite, esplosioni o deformazioni. Tuttavia, non conservare sistematicamente le batterie in un carica batterie, se non è necessario. Conservare sempre le batterie cariche in un locale fresco .



Perchè è necessario scaricare le batterie al Ni-Cd prima di procedere alla loro ricarica ?

Le batterie al Ni-Cd devono essere scaricate completamente ogni 5 o 10 processi di ricarica, in modo da evitare il temuto effetto memoria, che ha la spiacevole conseguenza di impedire alla parte della batteria che si è scaricata solo parzialmente di ricevere e produrre ancora dell'energia. Conseguentemente, il tempo di funzionamento degli apparecchi in cui si installano tali batterie diviene sempre più corto e le batterie devono essere ricaricate sempre più di frequente.
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna. Basta aspettare, lo farà da sola
La statistica è quella scienza che dice che se hai i piedi nel congelatore e la testa nel forno, mediamente stai bene
ciriccio è offline  
Old 25-08-2004, 11:31   #5
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
li miei cojoni ciriccio!

finalmente un pò di info precise sulle batterie!
RiccardoS è offline  
Old 25-08-2004, 11:57   #6
crici
Senior Member
 
L'Avatar di crici
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 444
grazie mille a tutti
__________________
xp 2400+/ epox 8rda+ / 2x256mb corsair pc3200 xms/ maxtor 60gb / radeon 9500pro/ Canon A70
crici è offline  
Old 18-03-2017, 17:35   #7
Max Latinellinistì
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 0
Caricabatterie

Ciao a tutti. Mi chiamo Massimiliano.
Ciriccio è nei paraggi?

Ho molti Lesaphon funzionanti a pile e a corrente. Alcuni funzionano solo a pile. Occorrono in ogni caso sei pile D o due pile da 4,5V.
Giorni fa ho speso ben 15€ per sei pile Energizer!

Domande
1) Potete consigliarmi qualche buon caricabatterie?
2) Cosa ne pensate dei caricabatterie in grado di caricare anche - questo leggo in alcuni annunci - le pile non ricaricabili? Sulle mie Energizer, ad esempio, c'è scritto "Non ricaricare".

Grazie dell'attenzione.

Ultima modifica di Max Latinellinistì : 18-03-2017 alle 17:39.
Max Latinellinistì è offline  
Old 31-03-2017, 10:51   #8
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1261
13 anni.
Mi sa che è un nuovo record.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline  
Old 31-03-2017, 17:48   #9
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Niente necroposting, grazie.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline  
 Discussione Chiusa


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v