|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
|
Windows XP + Windows Vista con partizioni nascoste!
Ciao, è da tre giorni che sto sbattendo la testa su un possibile dual boot vista + xp, e alla fine dopo immense ricerche e tentativi provo a chiederlo a voi, se qualche anima pia ne sa qualcosa...
Disco da 160 GB. Primi 80GB per Windows XP Gli altri 80GB per Windows Vista... Ho fatto 2 partizioni primarie, installato XP e quindi Vista... Inizialmente tutto ok, l'installazione di Vista ha visto XP e mi ha creato il boot loader con scelta del'os da avviare... 1 Problema: il bootloader di Vista me l'ha installato nella partizione di XP (nella cartella \boot) e già questo mi ha fatto inca..are... (probabilmente l'ha fatto perché la partizione di XP era quella attiva ![]() Allora giusto perché le cose erano troppo belle, ho tentato di ripulire la partizione di XP togliendo il bootloader di Vista e ho fatto un gran casino. Tuttavia alla fine da allora non riesco più a fare partire entrambi gli OS: Quando riesco a far partire xp usando la console (i soliti fixmbr e fixboot) ovviamente non parte vista... (il bootloader di XP non vede vista, come documentato) Allora faccio partire vista (da console di riprisitno di vista) con (più o meno a caso): bootrec /fixmbr bootrec /fixboot bootrec /rebuildcfg e qualche volta anche bootsect /nt60 drive: (dove drive: è il drive di vista). Una volta fatto partire vista ho provato a riaggiungere xp nell'elenco con BCDEasy ma poi non mi parte Xp, sebbene vista a questo punto parta. Il tutto considerando che vorrei fare si che Vista NON veda la partizione su cui è XP e a sua volta XP non veda la partizione su cui è vista... In teoria 'sta cosa si può fare con un bootloader di terze parti, ma le ho provate tutte, da Acronis OS Loader, WinGrub, BootMagic, OSL2000... uffa... non ci riesco... In pratica bisognerebbe mettere in MBR un bootloader che mi permetta soltanto di cambiare la partizione attiva o la 1 o la 2 nascondendo l'altra. Infatti tra le varie prove ero riuscito a far partire sia vista (nascondendo xp) che xp (nascondendo vista) ma solo utilizzando partition magic e ogni volta impostando una delle due partizioni attiva e l'altra nascosta... A sto punto dite che è impossibile? Grazie ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!] Ultima modifica di Vathek : 02-03-2007 alle 01:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 490
|
Io non ho Vista installato, però uso da anni tre SO WinXP in multiboot con Boot-Magic come boot-manager.
Ora la funzione di questi boot-manager è proprio quella di rendere attiva una partizione primaria o l'altra durante il boot, selezionando col mouse o con la tastiera. Puoi provare ad usare GAG, un boot-manager gratuito che si installa solo nell'MBR eliminando ogni problema di compatibilità con Vista. Fai sapere se risolvi, mi interessa perchè quando mi arriva il DVD voglio installare Vista. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
|
Io uso bootus installato su mbr e funziona molto bene.
www.boot-us.com ps: comunque ho utilizzato un tecnica diversa per l'installazione avendo come obiettivo l'installazione indipendente dei 2 s.o. Ho salvato l'immagine di xp (drive image xml in ambiente bartpe) prima di installare vista. Ho formattatto xp. Installato vista su una partizione dedicata. Restorato l'immagine di xp sulla sua partizione e impostato xp come attiva. Installato bootus su mbr, restart e scelgo tra i 2 sistemi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 490
|
Molto interessante il sito di boot-us, ed interessante anche il metodo usato da marika-43 per l'installazione di Vista senza che si crei il boot-manager della microsoft.
Quello che vorrei riuscire a capire, se qualcuno lo ha fatto: se io ho installato XP su una partizione primaria che poi rendo inattiva (cioè nascosta), e se dopo installo Vista su un'altra partizione primaria attiva, Vista mi vede la partizione di XP? e mi installa il suo boot manager? Se con xp installato su una partiz. primaria nascosta, Vista non me lo vede e non installa il suo boot-manager, si possono creare dei sistemi multiboot senza i problemi che vengono creati dal boot manager di Vista, rendendo la cosa semplice e funzionale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
|
Quote:
Quote:
Ma boot-magic conviene metterlo in una terza partizione del disco fisso da 100MB circa? Ed è meglio metterla all'inizio o alla fine del disco questa partizione? se neanche così va... allora proverò a nascondere la partizione di xp e installare vista... e vi faccio sapere ![]() Cmq anche secondo voi non dovrebbe essere un problema l'ordine delle partizioni xp e vista, no? (Cioé è abbastanza insignificante per quello che interessa a me, se xp è prima di vista o viceversa nel partizionamento del disco) Ciao e grazie mille! AGGIORNAMENTO Ho provato boot-us e devo dire che è molto carino, facile, intuitivo e potente... ma nel mio caso non ha funzionato neppure lui ![]() In pratica sono riuscito a tornare alla situazione in cui a seconda di quale partizione attivavo (tramite partition magic o disk director) mi partiva o XP o vista... Allora ho avviato a vista (uno dei due a caso) e ho installato boot-us, configurato... installato nell'mbr (perché nel dischetto per fare il test non me lo salvava) e riavviato. Facendo partire XP tutto ok, con la partizione di vista nascosta Facendo partire Vista (con la partizione di Xp nascosta) invece mi si riavvia e vista non parte... A questo punto siccome alla installazione di vista avevo formattato PRIMA di installare vista (ma non tramite il programma di installazione di vista) reinstallo vista con la partizione di xp nascosta, FORMATTANDO da Vista la sua partizione... Seguono aggiornamenti...
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!] Ultima modifica di Vathek : 02-03-2007 alle 11:22. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 490
|
Boot magic bisogna metterlo in una partizione FAT 32, anche di soli 2-3GB.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
|
Ok, ma secondo te conviene metterlo in una partizione iniziale o finale rispetto al disco? (cioé nella prima partizione del disco o nell'ultima?)
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!] |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 490
|
Non ho mai trovato informazioni in proposito o sperimentato differenze.
Deve essere semplicemente installato in una directory sita in una partizione logica in FAT 32. Del resto non deve fare un servizio continuativo, quindi non ci sono problemi di prestazioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
|
Ho installato Vista nascondendo la partizione di XP.. ok...
Terminata l'installazione (ho pure formattato la partizione di vista sta volta) vista si è riavviato senza vedere in alcun modo xp... ![]() Allora ho provato a cambiare la partizione attiva nascondendo vista e attivando xp e xp si è avviato ![]() Ho installato boot-us e riavviando xp parte ma vista no ![]() Come prima, quando scelgo di riavviare vista mi si resetta.. ![]() Ma che cavolo?
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!] |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 490
|
Se vuoi fare un tentativo ed usare GAG come boot-manager. Lo scarichi da
http://gag.sourceforge.net/. Essendo che si installa nella prima traccia dell'HD e non si installa in windows, forse funge meglio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
|
credo che il mio pc sia maledetto o in qualche modo infestato
![]() E vi spiego perché: Disco da 160 GB, due partizioni primarie, la prima per XP da 80GB e la seconda per VISTA da 80 GB (ovviamente entrambe NTFS) Nessun bootloader presente, quindi ogni volta parte la partizione che dispone del flag "attivo" (o "bootabile" che è la stessa cosa). Ricordo che il flag attivo può essere solo su una partizione, cioé quando si imposta come bootabile una partizione, l'altra/le altre è per forza non bootabile. Se imposto su attivo la partizione 1 parte XP Se imposto su attivo la partizione 2 parte VISTA. Fino a questo punto tutto normale, solo che è un po' una rottura modificare ogni volta quale partizione mettere su bootabile (ci vuole sempre partition magic o un programma apposta) e allora decido di mettere un bootloader nell'mbr per scegliere quale partizione avviare direttamente all'avvio (per il momento tralasciamo il discorso delle partizioni nascoste). In teoria il bootloader dovrebbe fare la stessa cosa ma in maniera automatica all'avvio, quindi a priori non vedo problemi. Infatti a molti funziona, a me no ![]() Indifferentemente da quale bootloader metto nell'mbr (boot-us, gag, osl2000) quando scelgo di avviare la partizione 1 (XP) questa parte, ma se scelgo di avviare la partizione 2 (Vista) il pc si resetta senza avviare vista. Allora credendo sia un problema di mbr, ho creato una terza partizione per installare bootloader più potenti che si installano in una terza piccola partizione. In pratica il sistema parte con l'mbr che fa partire il bootloader presente in questa terza partizione (tipicamente FAT/FAT32). Il bootloader a sua volta mostra il menu per far partire la partizione 1 o 2 (xp o vista). Beh, anche stavolta (con Acronis OS Loader, Boot Magic o WinGrub) le cose sono come prima: xp si avvia, vista non parte e il sistema si riavvia. ![]() A questo punto provo a spostare le due partizioni: Ora: XP (partizione 1) e VISTA (partizione 2) Dopo VISTA (partizione 1) e XP (partizione 2) Sto ancora effettuando il passaggio, dopodiché riproverò sia con bootloader in mbr che con bootloader in partizioni dedicate. Ma a sto punto mi sembra che sia vista a essere posseduto... non è che c'è qualcosa che mi sfugge in tutto il ragionamento?
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!] Ultima modifica di Vathek : 03-03-2007 alle 14:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 490
|
Ho letto da qualche parte che Vista gestisce in maniera differente da XP l'MBR ed i primi settori del disco. Oramai è una questione di principio arrivare a capire come si può risolvere la cosa. continuo a far ricerche, purtroppo sto ancora aspettando i DVD di Vista dalla Microzoft e non posso fare delle prove.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
|
FINALMENTE FUNZIONA!!!
Ci sono riuscito!
Probabilmente il trucco è nel partizionare il disco in modo che Vista stia nella prima partizione e Xp nella seconda, o forse nel mantenere l'mbr di Windows Vista intatto nel disco fisso. In ogni caso ho risolto mettendo 3 partizioni di cui la prima è utilizzata da boot-us come bootloader. In pratica per configurare il sistema ho creato: 100 MB circa iniziali non allocati Partizione 1: Windows Vista 79GB (NTFS) - primaria Partizione 2: Windows XP 80GB (NTFS) - primaria A quel punto ho verificato che sia la Partizione1 che la Partizione2, se impostate come attive, partissero senza bootloader, e così era. Allora ho installato boot-us in Windows Vista e l'ho configurato (bisogna eseguirlo come amministratore col tasto destro) per far partire o XP nascondendo Vista o Vista nascondendo XP. Al momento di scegliere ove installare boot-us gli ho detto di installarlo nella prima partizione attiva (prima opzione in alto) e quindi NON nell'mbr (che è la seconda opzione) Così facendo mi ha creato una Partizione0 da 7MB nello spazio non allocato iniziale, lasciandone 93MB non allocati. Credo che in tale partizione abbia messo le impostazioni di boot-us ma è un filesystem strano quindi Windows (né XP né VISTA) non la vede. A questo punto magicamente il bootloader ha cominciato a funzionare senza problemi. --------------------------------------------- N.B. Se Windows Vista non si avvia perché mbr, boot sector, o configurazione bcd sono corrotti ho imparato a correggerli: Avviare tramite il CD di Windows VISTA con la sola partizione di Vista visibile e alla schermata cliccare su "ripristina il sistema". Una volta scelta la console (ultima opzione in basso) utilizzare: "bootrec /fixmbr" per ricreare l'mbr dell'intero disco "bootrec /fixboot" dalla partizione di Vista (nel mio caso C ![]() "bootrec /rebuildbcd" per riconfigurare il file BCD nel caso fosse corrotto. (è consigliabile magari cancellare quello vecchio se presente, prima di riconfigurarlo, dando "del /boot/BCD") Se proprio bisogna ricreare tutto il bootsector di Vista si può usare: "f:\bootsec.exe /nt60 c:" dove f: è il cd-rom e c: è il drive su cui c'è vista. E se invece bisogna ricreare il bootsector di XP si usa: "f:\bootsec.exe /nt52 d:" dove f: è il cd-rom e d: è il drive su cui c'è XP. L'mbr di VIsta va bene anche per XP (in quanto è unico per tutto il disco), il boot-sector di vista è ovviamente diverso da quello di XP, così come il bootloader. ----------------------------------------------------------- Spero queste informazioni possano aiutare chi si sia trovato o si troverà nella mia situazione. Grazie cmq a tutti. Ciao ciao!
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!] Ultima modifica di Vathek : 26-03-2007 alle 11:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 490
|
Vathec, sei GRANDE.
Ti viene una bevuta. Ciao e grazie di aver condiviso i tuoi risultati. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:55.