Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-02-2007, 17:38   #1
Mancho
Senior Member
 
L'Avatar di Mancho
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 452
Comprare monitor in USA

Come da titolo, secondo voi sarebbe il caso di acquistare dei monitor negli Stati Uniti?

Mi piacerebbe mettere le mani sul SONY GDM FW-900, un bestione CRT da 24" con risoluzione massima di 2304 x 1440 a 80Hz che permette di vedere due pagine in formato A4 affiancate e a grandezza naturale!

Tale meraviglia costava in Italia circa 2500/3000 € e in USA si trovano dei modelli "REFURBISHED", cioè rigenerati a circa 350/450 $.

Tralasciando ogni considerazione sull'effettiva bontà dei monitor rigenerati, (quello sarebbe un rischio che mi prenderei io), secondo voi sarebbe poi possibile usarlo in Italia vista la differente tensione e frequenza della nostra rete elettrica? Esistono degli adattatori che permetterebbero di poter trasformare la corrente 220 Volts / 50 Hz europea in 110 Volts / 60 Hz americana? Ci potrebbero essere delle incongruenze anche a livello di compatibilità con le nostre schede video?

Ovviamente, se qualcuno avesse tale monitor da vendere, me lo faccia sapere al più presto!
__________________
Blog Lago Trasimeno
Mancho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 16:17   #2
Mancho
Senior Member
 
L'Avatar di Mancho
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 452
UP!
__________________
Blog Lago Trasimeno
Mancho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 22:19   #3
NuclearBlast
Senior Member
 
L'Avatar di NuclearBlast
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Ancona
Messaggi: 3072
quel 17.17 è inquietante

monitor mai visto ma posso dirti che esistono degli adattatori per la tensione americana e viceversa e 50/60 Hz perchè quando sono stato in California me lo sono portato dietro

Dovresti sapere se il monitor supporta la nostra tensione e la nostra frequenza. come gli alimentatori europei sono da 100-240 V e 50/60 Hz per supportare ogni tensione e frequenza
ciao
__________________
Affari OK: Ezran Tobruk! G30 VecchioEric BTinside GeneraleMarkus cristianobon70 Theodorakis accord62- Affare KO: Russo30
NuclearBlast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 09:03   #4
Mancho
Senior Member
 
L'Avatar di Mancho
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 452
Beh, forse non lo hai mai visto perché ormai è fuori produzione da un paio d'anni, ma di certo ha delle caratteristiche tecniche da paura che i moderni LCD se le possono soltanto sognare. Scrivi "FW900" su Google e vedi tu stesso.

Purtroppo oggi in fatto di monitor, abbiamo decisamente sacrificato la qualità in funzione dello spazio sulla scrivania, anche se non me lo toglie dalla testa nessuno che la maggior parte degli utenti compra gli LCD soltanto perché sono fighi.

Per me i CRT sono ancora molto superiori agli LCD e se mi capitasse di trovare un FW900 in buone condizioni, non me lo farei scappare di certo.
__________________
Blog Lago Trasimeno
Mancho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 16:09   #5
NuclearBlast
Senior Member
 
L'Avatar di NuclearBlast
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Ancona
Messaggi: 3072
sono d'accordo... ma

sono d'accordo con te .... ma il crt si vede meglio anche rispetto ai display PVA e MVA ?
__________________
Affari OK: Ezran Tobruk! G30 VecchioEric BTinside GeneraleMarkus cristianobon70 Theodorakis accord62- Affare KO: Russo30
NuclearBlast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 22:07   #6
Mancho
Senior Member
 
L'Avatar di Mancho
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 452
Non conosco bene le tecnologie da te menzionate, ma di certo, uno degli aspetti più negativi degli LCD è quello di non poter scendere di risoluzione senza una significativa perdita di qualità, questo perché se uno schermo è pensato per raggiungere un massimo di 1280x1024 pixels, significa appunto che ha fisicamente 1280x1024 pixels e quindi se si volesse passare a 800x600 o 1024x768, magari per visualizzare un videogame o un filmato video, l'elettronica dello schermo deve per forza scalare l'immagine cercando di adattarla alla sua matrice nativa. L'ideale sarebbe scalare la risoluzione esattamente della metà di ogni dimensione, ad esempio a 640x512, cosicché ogni pixel dell'immagine sarebbe formato in realtà da 4 pixel del monitor, senza quindi sgranature e interpolazioni varie. E' ovvio però che un'immagine di risoluzione intermedia non permette tale tipo di perfezione matematica e questo difetto si manifesta spesso quando si visualizzano immagini video, come filmati e DVD che per loro natura hanno delle risoluzioni differenti da quelle tipiche dei computer. Infatti se dobbiamo visualizzare un filmato DVD con risoluzione tipica di 720x576 pixel il nostro bel pannello LCD deve fare i miracoli e di certo dovrà riempire gli spazi con dei pixel "inventati" sulla base di quelli adiacenti.

Tanto per fare un esempio pratico, vi ricordate il gioco "Forza 4" e il suo antico parente più famoso "Tris". Ebbene provate ad ingrandire lo schema 3x3 del tris per fargli occupare tutta l'area 7x6 di quello del forza 4. Di certo vi sarà facile per la dimensione Y perché il 3 va preciso nel 6, ma per quanto riguarda la X è un po più difficile vero? Questo è quello che devono fare gli LCD. Di certo i pixels degli odierni schermi sono molto piccoli e certi artefatti sono poco visibili, ma sicuramente se si vuole avere il massimo, non è questa la via. Questa è anche una delle principali motivazioni, dopo i prezzi, che ancora mi frenano dall'acquistare TV LCD ad alta definizione perché di sicuro i loro pannelli megagalattici da 1920x1080 pixels andrebbero in difficoltà con le normali immagini PAL 720x576.
__________________
Blog Lago Trasimeno
Mancho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Intel cambia tutto (di nuovo): chi entra...
La sorpresa di IAA Mobility è Xyt...
Le vetture elettriche Opel GSE: Mokka GS...
Star Wars: Knight of the Old Republic Re...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Microsoft annuncia nuovi servizi azienda...
Roborock QV 35S spazza via lo sporco: po...
The Last of Us: arriva il primo Emmy per...
Firefox abbandona Linux a 32 bit: fine d...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
God of War: le riprese della serie TV ta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v