|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Pordenone
Messaggi: 615
|
Miglior programma di calcolatrice
Ho bisogno di un programma semplice che simuli la calcolatrice.
Deve permettermi di usare le parentesi e di visualizzare la riga di calcolo. Consigli? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pisa
Messaggi: 2498
|
Quote:
![]() Più calcolatrice di quello ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Pordenone
Messaggi: 615
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pisa
Messaggi: 2498
|
Quote:
Che caratteristiche cerchi in particolar?
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 2894
|
scaricati derive, ci fai un po' di tutto, sia calcolatrice che grafici, e nn è incasinato come matlab ma molto intuitivo
__________________
P4 2.8 NorthwoodC - 2x256 vitesta ddr500 + 1GB Kingston ddr400 - P4C800-Deluxe - SAPPHIRE Radeon X1950pro 512MB AGP - Samsung 931BW Macbook Alu |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Derive è un programma commerciale, e va acquistato.
Scaricati Maxima, invece, che è software libero.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Pordenone
Messaggi: 615
|
Forse non mi sono spiegato.
Mi serve un programma di calcolatrice (leggi finestra piccolina con tasti tipo quella di windows) che mi permetta di fare e visualizzare espressioni tipo: ((10*5+64*6)*(1-0.02)/5)+20% ![]() come qualsiasi calcolatrice scientifica. Attualmente uso excel ma siccome i dati provengono da firefox devo continuamente switchare da un programma all'altro e questo mi è scomodo. Ovviamente derive, matlab non sono propriamente adatte all'uso che devo fare. Chiedo il vostro aiuto perchè non sono proprio riuscito a trovare un programma del genere. ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Allora vai su The Calculator Home Page (quarta voce in prima pagina sulla ricerca della parola "calculator" con Google) e scegli quella che ti piace di più.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Pordenone
Messaggi: 615
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Ripensandoci: visto che usi Firefox, puoi andare su Calculator.com (prima voce con Google) e usare una delle loro calcolatrici online.
Così potresti spostarti da una scheda all'altra di Firefox, invece che da una finestra di un programma a un'altra.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:00.