Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-02-2007, 20:38   #1
ago79
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 32
CREARE RETE WIFI

Ciao a tutti,
possiedo un agriturismo in campagna e da poco finalmente è arrivata l'ADSL (Alice)...oltre a fare il semplice abbonamento avrei intenzione di realizzare una rete wi-fi che copra tutto l'agriturismo (sia internamente che all'esterno) per offrire un servizio in più ai miei clienti.
Premettendo che non sono un fenomeno in materia, avrei pensato di acquistare un router modem (tipo netgear DG834N) potente per riuscire a passare i muri belli spessi magari mettendo anche dove serve un ripetitore di segnale, che ne dite?
potrebbe andare come ragionamento?

aspetto consigli

grazie mille
ago79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2007, 20:56   #2
faby71
Senior Member
 
L'Avatar di faby71
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: milano
Messaggi: 2237
Quote:
Originariamente inviato da ago79 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
possiedo un agriturismo in campagna e da poco finalmente è arrivata l'ADSL (Alice)...oltre a fare il semplice abbonamento avrei intenzione di realizzare una rete wi-fi che copra tutto l'agriturismo (sia internamente che all'esterno) per offrire un servizio in più ai miei clienti.
Premettendo che non sono un fenomeno in materia, avrei pensato di acquistare un router modem (tipo netgear DG834N) potente per riuscire a passare i muri belli spessi magari mettendo anche dove serve un ripetitore di segnale, che ne dite?
potrebbe andare come ragionamento?

aspetto consigli

grazie mille
No i muri spessi sono maledetti!!!L'unico modo è un router wifi con modem tipo il dg834git all'interno!!Con un cavo di rete salisu tetto e piazzi un ap con un'antenna omnidirezionale!!!Però dovresti dirci se hai 2 piani e i metri quadrati!!!Occhio anche che se qualcuno dei toui clientiinfrange la legge con la tua connessione ,sei tu il responsabile!!!!Io non rischierei!!!
faby71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2007, 22:01   #3
ago79
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 32
Ciao Faby71,
si, i piani sono 2 di 120mq ciascuno, ma il problema è che con il segnale devo arrivare fuori dal casolare perchè 2 dei tre appartamentini che ho sono annessi, uno con parete comunicante il casolare e l'altro staccato, distante una 15ina di metri....
ago79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2007, 22:12   #4
faby71
Senior Member
 
L'Avatar di faby71
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: milano
Messaggi: 2237
Fico come in toscana!!!I due casolari saranno connessi alla rete enel? penso di si!!!Potresti passare un cavo di rete o se hai un unico contatote usa i powerline!!

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...ight=powerline

Per l'esterno come ti ho suggerito prima
faby71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 20:25   #5
ago79
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 32
....l'utilizzo dei powerline sarebbe super interessante, peccato però che abbiamo 2 contatori, uno per il casolare ed uno per gli appartamenti che affittiamo...credo quindi di non avere la possibilità di utilizzarli....l'unica soluzione perciò rimane di far passare il cavo di rete, giusto?

P.S. hai indovinato l'agriturismo è in provincia di Siena


grazie mille
ago79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 20:38   #6
faby71
Senior Member
 
L'Avatar di faby71
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: milano
Messaggi: 2237
Quote:
Originariamente inviato da ago79 Guarda i messaggi
....l'utilizzo dei powerline sarebbe super interessante, peccato però che abbiamo 2 contatori, uno per il casolare ed uno per gli appartamenti che affittiamo...credo quindi di non avere la possibilità di utilizzarli....l'unica soluzione perciò rimane di far passare il cavo di rete, giusto?

P.S. hai indovinato l'agriturismo è in provincia di Siena


grazie mille
Se vuoi te lo faccio.....amo la toscana!!!
faby71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2007, 10:50   #7
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
La tua idea di instaurare una rete wireless su tecnologia non standard 802.11n, è probabilmente figlia delle informazioni trovate in rete sulla sua maggiore velocità e copertura rispetto allo standard 802.11g.
Tali informazioni non sono del tutto vere in quanto maggiore velocità e copertura si verificano solo nel caso che tutti gli apparati collegati alla WLAN siano compatibili con 802.11n.
Visto che gli utenti della tua WLAN saranno i più disparati, è inutile spendere soldi in più per un apparato che non verrà mai sfruttato a pieno.

Lavoro in una ditta di impianti elettrici ed asserviti, abbiamo realizzato molte reti wireless per alberghi e agrtiturismi.
Ho sempre imposto l'uso di tecnologie standard compatibili tra loro indipendentemente dalle marche.

La rete wireless con più affinità alla tua si trova nelle colline del Coneglianese, poco distante dall'amico faby.
Si tratta di un agriturismo su una villa padronale antichissima (primi insediamenti antecedenti all'anno 1000), su 5 piani, muri spessi, dependances staccate.

Il procedimento seguito è quello standard (per noi).
Installazione di un router ADSL (in genere Netgear o Zyxel se la committenza non ha preferenze) e, tramite connesione diretta o tramite switch, access point nei posti dove servono.

Per avere una copetura buona in tutta l'area è quasi sicuro che non ti potrai affidare ad un solo apparato.

Bisognerebbe che postassi uno schizzo planimetrico con qualche misura.

Hai il sito dell'agriturismo?

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2007, 18:00   #8
faby71
Senior Member
 
L'Avatar di faby71
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: milano
Messaggi: 2237
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
La tua idea di instaurare una rete wireless su tecnologia non standard 802.11n, è probabilmente figlia delle informazioni trovate in rete sulla sua maggiore velocità e copertura rispetto allo standard 802.11g.
Tali informazioni non sono del tutto vere in quanto maggiore velocità e copertura si verificano solo nel caso che tutti gli apparati collegati alla WLAN siano compatibili con 802.11n.
Visto che gli utenti della tua WLAN saranno i più disparati, è inutile spendere soldi in più per un apparato che non verrà mai sfruttato a pieno.

Lavoro in una ditta di impianti elettrici ed asserviti, abbiamo realizzato molte reti wireless per alberghi e agrtiturismi.
Ho sempre imposto l'uso di tecnologie standard compatibili tra loro indipendentemente dalle marche.


La rete wireless con più affinità alla tua si trova nelle colline del Coneglianese, poco distante dall'amico faby.
Si tratta di un agriturismo su una villa padronale antichissima (primi insediamenti antecedenti all'anno 1000), su 5 piani, muri spessi, dependances staccate.

Il procedimento seguito è quello standard (per noi).
Installazione di un router ADSL (in genere Netgear o Zyxel se la committenza non ha preferenze) e, tramite connesione diretta o tramite switch, access point nei posti dove servono.

Per avere una copetura buona in tutta l'area è quasi sicuro che non ti potrai affidare ad un solo apparato.

Bisognerebbe che postassi uno schizzo planimetrico con qualche misura.

Hai il sito dell'agriturismo?

Ciao
E bravo Tut....vieni a pascolare nel coneglianese!!!!Nelle colline del coneglianese!!!!!Non sapevo ci fosse un agriturismo "in rete"
faby71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 08:12   #9
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Non è merito mio.
Il boss ha le mani in pasta un po' dappertutto.

Io progetto/eseguo.

Mai avrei pensato che lontano dal centro di Conegliano ci fosse così tanta storia.
Palazzi antichi, strade romane.
Ho scoperto tante di quelle cose ...
Ci sono almeno 5 tra case private e agriturismi tra il Collalto e Collalbrigo con la storia dei quali ci si potrebbe scrivere un libro.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM

Ultima modifica di tutmosi3 : 28-02-2007 alle 08:19.
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 14:43   #10
faby71
Senior Member
 
L'Avatar di faby71
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: milano
Messaggi: 2237
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Non è merito mio.
Il boss ha le mani in pasta un po' dappertutto.

Io progetto/eseguo.

Mai avrei pensato che lontano dal centro di Conegliano ci fosse così tanta storia.
Palazzi antichi, strade romane.
Ho scoperto tante di quelle cose ...
Ci sono almeno 5 tra case private e agriturismi tra il Collalto e Collalbrigo con la storia dei quali ci si potrebbe scrivere un libro.

Ciao
c'è la casa del Cima....e poi le colline sono bellissime!!!Si vede che sono nato a Conegliano!!!
faby71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v