|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/20205.html
Athlon 64 X2 6.000+ e due soluzioni single core a basso consumo per il produttore americano Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Monkey World
Messaggi: 4841
|
rivolto ad AMD: ma che palle....avete rotto....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Monkey World
Messaggi: 4841
|
"I NUOVI PROCESSORI DESKTOP AMD SONO DEDICATI AGLI UTENTI CHE RICHIEDONO PRESTAZIONI ELEVATE E CONSUMI ELETTRICI RIDOTTI"
si è mai visto qualcuno comprare una Ferrari e preoccuparsi di quanti Km fa con 1 litro....mah |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
più che altro prima dual core da tutte le parti...
adesso si ritorna al single core? mah... allora sono ben piu felice di starmene col mio pentium M |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 565
|
Quote:
![]()
__________________
AMD Athlon 64 X2 5600+ w/ Zalman CNPS9500 AM2 - MSI K9N SLI PLATINUM - 4X1GB DDR2 PC6400 Corsair C4 XMS2 EPP - Gainward Radeon HD 4850 GS - Chieftec Super Series CFT-750-14CS 750W - 1X Western Digital WD360GD Raptor - 4x Seagate Barracuda 500 GB - Lian Li PC-V2100A Plus Silent - DualBoot Xp sp3/7 Ultimate x64 - iPod...TUTTI ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1987
|
le solite trollate eh???
![]()
__________________
---Ca. 60 trattative ok, più altri 160 feedback positivi su eBay.---
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: milano
Messaggi: 401
|
Quote:
Se però preferisci utilizzare un vecchio pentium 4 da 130W contro un moderno processore AMD/Intel da 65W che fa lo stesso lavoro (anche di più) del primo consumando la metà........... P.S. credo che se inventassero una Ferrari che va di più di una qualunque altra Ferrari ma consumasse la metà vedi che qualcuno ci penserebbe ai chilometri che fa con un litro... IMHO
__________________
Mediacom WinPad W911 3g | Intel Z3735F AMD FX8350 | MSI 760GA-P43 (FX) | 8Gb DDR3 1600Mhz | Radeon R9 270X | SSD 250Gb 840 Evo + 2x250Gb +1x500 Gb | LCD Philips 226V4LSB + LCD Samsung T220 Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Corna-Red-O
Messaggi: 717
|
il giorno che mi decidero' ad aggiornare il mio xp2000 sicuramente la cosa che valutero in primis sara il consumo energetico legato alla potenza.
oggi come oggi io comprerei sia per il prezzo che per il consumi gli A64 xx EE
__________________
XBOX LIVE L 3nr1c0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trento (Shadowglen)
Messaggi: 4945
|
Meno male che AMD pensa a queste cose dico io... processori a basso consumo sono veramente una cosa utile!!! Ci farò un pensierino...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: frankfurt am main
Messaggi: 942
|
anche il 6000+ prende le bastonate...
![]() recensione di xbitlabs: http://www.xbitlabs.com/articles/cpu...x2-6000_8.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
|
Quote:
Questo si ripercuote su più fascie d'utenza cmq: 1) chi vuole risparmiare ogni centesimo sulla bolletta 2) chi vuole eliminare le ventole 3) chi vuole overcloccare Inoltre i prezzi sono molto buoni, aspetto di vedere una rece soprattutto in merito all'overclock. Edit, rispondendo a rutto: Quote:
AMD sembra essersi messa un po' sopra gli allori in questi ultimi anni, speriamo per la sana concorrenza che il suo futuro progetto sia concorrenziale (come penso/spero che sia). Ultima modifica di WarDuck : 20-02-2007 alle 14:15. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: frankfurt am main
Messaggi: 942
|
Quote:
se ti interessa vado a cercare la recensione con la quale mi son documentato prima di fare ste sparate :P (mi pare fosse anandtech cmq) EDIT: eccolo, come verdetto mi pare piuttosto esplicito... http://www.anandtech.com/printarticle.aspx?i=2889 Ultima modifica di rutto : 20-02-2007 alle 14:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Monkey World
Messaggi: 4841
|
io non so voi...ma a me della bolletta non me ne frega na pippa, xchè non è un procio da 65nm a cambiare il conto a fine anno...e cmq chi vuole fraintendere il discorso della ferrari che lo faccia...chi vuol capire capisca...la frase virgolettata è un controsenso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6612
|
@rutto
In idle, cioè in buona parte del tempo in cui è acceso un computer (è chiaro poi che dipende dall'utilizzo), i consumi delle piattaforme AMD sono comunque migliori. Ben vengano versioni a consumi ancora ridotti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: frankfurt am main
Messaggi: 942
|
Quote:
cmq non sono -ANNI-, piuttosto -MESI-, 7 per l'esattezza. ci si puo' anche prendere una pausa ogni tanto, intel in passato (prima di 7 mesi fa) e' rimasta tecnologicamente indietro molto piu' a lungo! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: frankfurt am main
Messaggi: 942
|
Quote:
per te un numero e' piu' importante dei risultati sul campo? mi spiace ma non la penso nello stesso modo. Ultima modifica di rutto : 20-02-2007 alle 14:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
|
è ovvio che anche i nuovi usciti prendano bastonate rispetto ai conroe...cosa ci sarà da stupirsi ancora proprio non lo so...ricordo che l'architettura hammer, seppur con varie rivisitazioni, eè rimasta praticamente invariata dai primi athlon 64 del 2003...un dual opteron del 2003 perde pochissimo( a parità di clock) rispetto a un opteron dual core comprato ieri...come fare un paragone...vabbè nonme ne viene uno calzante, comunque che amd fosse agli sgoccioli con questa architettura lo si sapeva, imho ilmetro di giudizio è il moneybench, e lì il 6000+ marca molto stretto il core 2 duo e6700...così come i prezzi concorrenziali epr le cpu EE 3500 e 3800 non sono una stupidata, il mondo degli smanettoni guarda già al quad core, ma per l'utente medio un single basta e avanza...anzi basta un sempron, che ha pure meno cache degli athlon...comunque non vi bastasse questo, credo che alla amd si saranno sollevati gli stessi dubbi che avete sollevato qua, e se hanno deciso dimettere sul mercato cpu così, vuol dire che c'è gente che le comprerà
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1367
|
Che Amd sia indietro nelle prestazioni è pacifico (specie poi se si parla di prestazioni in overclock), ma che lo sia anche nel rapporto prezzo prestazioni comincia a non essere più vero, soprattutto se guardiamo le frequenze a default.
quanto al discorso del consumo può importare poco a chi lo accende quelle 2-3 orette al giorno, ma per chi lo tiene acceso sempre la cosa si comincia a fare sentire (per il pc del mulo ho rispolverato un P3 slot 1) |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5733
|
L'attuale architettura di AMD è ormai alla fine del ciclo di sviluppo. Oltre non va. Stanno provando ad elevare il clock ma senza riuscire a cavare significativi risultati.
Stanno semplicemente prendendo tempo in atttesa che sia pronta la nuova generazione.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...a-3-ghz_9.html PC con 6000+ consuma 45W più del PC con E6600 E allora tutta la teoria va a farsi benedire. Quote:
Se infatti prendiamo il caso di prima, abbiamo che il PC con 6000+ rispetto a quello E6600 consuma in idle 18W in meno. Per arrivare quindi alla parità di consumi dovremmo presumere che il mio sistema stia per il 75% del tempo in idle e per 25% del tempo in uso (lavori 1 ora sì e 3 no). Se più del 25% del mio tempo totale davanti al PC lo sfrutto con la CPU in uso il beneficio del minor consumo in idle è quindi svanito. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:40.