Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2007, 10:26   #1
Michael Jennings
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Napoli
Messaggi: 89
ACCESS

Salve a tutti,
ho una relazione nel mio modello logico ke prevede 2 chiavi. In questo caso ho una chiave composta giusto? Quindi è possibile avere 2 ennuple così:
1)codice 0
nome mario
2)codice 0
nome maria
Se è così xkè in access vule valori diversi anke sul singolo campo?
Michael Jennings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 10:53   #2
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da Michael Jennings
Salve a tutti,
ho una relazione nel mio modello logico ke prevede 2 chiavi. In questo caso ho una chiave composta giusto? Quindi è possibile avere 2 ennuple così:
1)codice 0
nome mario
2)codice 0
nome maria
Se è così xkè in access vule valori diversi anke sul singolo campo?
quando imposti una chiave, ogni valore deve essere univoco, visto che verrá associato ad un solo record, ti faccio un esempio di come vengono usate due chiavi.

nella nostra azienza programmiamo dei campioni per sondaggi e ogni progetto ha un codice che varia per noi programmatori é uno per il servizio clienti é un altro

1) Codice per programmatori: 1234
2) Ordinativo per cliente: 6AB
3) Nome cliente ecc..


i primi due codici sono chiavi primarie, devono essere univoci, perché mettiamo caso che ordinativo cliente sia doppio quel codice potrebbe essere applicato a due progetti totalmente diversi per due clienti totalmente diversi.
Le chiavi fanno si che ogni valore sia univoco in una corrispondenza
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 11:02   #3
Michael Jennings
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Napoli
Messaggi: 89
Ti ringrazio innanzitutto per l'interesse. Conosco il concetto di chiave, cioè quell'attributo i cui valori consentono di individuare univocamente una tupla. Tuttavia se la chiave è composta (ad esempio nel mio caso la relazione NOLEGGIO ha come chiave i campi codicefilm e codicecliente)dovrebbe permettere duplicati nei singoli campi purchè non ci siano duplicati x le coppie di campi(che nel mio caso formano la chiave)...giusto??
Nella realtà di interesse voglio quindi che il singolo noleggio sia identificabile dal film e dal cliente che lo ha noleggiato. Per cui deve essere possibile avere nel campo codicefilm + valori uguali e lo stesso x il campo codicecliente. Tutavia non deve presentarsi la situazione in cui abbiamo due noleggi diversi ma che in realtà hanno stesso film nleggiato e stesso cliente.
Es.:
codicefilm codicecliente
0 mario
0 mario
Voglio però ke sia possibile:
codicefilm codicecliente
0 mario
0 fabio
1 fabio
Michael Jennings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 13:21   #4
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da Michael Jennings
Ti ringrazio innanzitutto per l'interesse. Conosco il concetto di chiave, cioè quell'attributo i cui valori consentono di individuare univocamente una tupla. Tuttavia se la chiave è composta (ad esempio nel mio caso la relazione NOLEGGIO ha come chiave i campi codicefilm e codicecliente)dovrebbe permettere duplicati nei singoli campi purchè non ci siano duplicati x le coppie di campi(che nel mio caso formano la chiave)...giusto??
Nella realtà di interesse voglio quindi che il singolo noleggio sia identificabile dal film e dal cliente che lo ha noleggiato. Per cui deve essere possibile avere nel campo codicefilm + valori uguali e lo stesso x il campo codicecliente. Tutavia non deve presentarsi la situazione in cui abbiamo due noleggi diversi ma che in realtà hanno stesso film nleggiato e stesso cliente.
Es.:
codicefilm codicecliente
0 mario
0 mario
Voglio però ke sia possibile:
codicefilm codicecliente
0 mario
0 fabio
1 fabio
Umm bella rogna.. allora ti premetto che non sono espertissimo di access, ma se mi ci metto qualcosa la ottengo sempre.
Ti dico l'idea che ho avuto, ora sono a lavoro e non ho tempo di smanettare stasera provo a fartela in maniera pratica ma l'idea é questa

Tre tabelle
Prima tabella (con chiave primaria)
1) codicefilm
Seconda
2) codicecliente (con chiave primaria)
altra tabella
3) codicefilm+codicecliente (con chiave primaria)


Per quello che ho capito tu vorresti avere un elenco di chi noleggia i film in database ma senza duplicati, nel momento in cui hai un duplicato ti vai a richiamare il record esiste (magari aggiungendoci una quantitá). Il modo per non far si che si immettano valori doppi é quello su, oppure puoi fare una query che esegui a fine giornata che ti elimini i doppioni
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v