Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > E-Reader, Navigatori e Palmari > Navigatori satellitari e palmari

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-02-2008, 20:02   #1
fabioss
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 4004
Scelta navigatore: Tomtom vs Viamichelin vs Garmin vs...

sto cercando 1 navigatore satellitare di quelli tipo tom tom, garmin, ecc. e volevo 1 po' qualke consiglio. mi hanno detto ke i tom tom sono senza dubbio i migliori xò mi hanno detto ke ad esempio anke i Viamichelin sono ottimi navigatori. addirittura a livello di cartografia, a livello grafico e proprio nel rilevamento degli autovelox i viamichelin sono migliori, almeno confrontando il tom tom go 710 con il viamichelin x960.
vorrei ke mi aiutaste a scegliere quello + adatto a me. diciamo ke a me interessa 1 navigatore con lo skermo nn molto piccolo, altrimenti nn si vede niente, senza particolari funzionalità ke cmq nn userei e inoltre senza mappe pre-caricate tipo usa, canada, ecc. tanto a me interessa giusto la mia zona (puglia) o al massimo l'italia...x quello avevo pensato al tomtom one xl regional (QUI ci sono i vari prodotti tomtom). a voi la parola.
fabioss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 23:40   #2
fabioss
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 4004
in attesa di 1 vostra risposta credo sia utile cominciare a fare 1 lista dei navigatori che possono interessare in modo tale da aggiungerne qualcuno e toglierne qualcun'altro.

aspetti che m'interessano:
- prodotto di qualità (anche per andare sul sicuro con l'assistenza)
- skermo da 4.3"
- mappe chiare e complete (ci devono essere TUTTE le strade, anche quelle + piccole)
- mappa italia
- facile reperibilità degli aggiornamenti
- sufficiente rapidità nel calcolo e ricalcolo, in caso di errore, del percorso alternativo
- postazioni autovelox

aspetti che NON m'interessano (se ci sono tanto di guadagnato, se nn ci sono nn fa niente tanto non le userei):
- mappa europa, usa, canada, ecc.
- bluetooth
- inserimento vocale degli indirizzi
- radio
- lettore mp3
- visualizzazione immagini

la lista x ora è questa:
TOMTOM ONE XL REGIONAL
GARMIN NUVI 200 Wide Italia
MIO C320b

a voi la parola.
fabioss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 14:57   #3
Stevewind
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 64
Again...
Aggiungi BECKER TRAFFIC ASSIST 7827 e 7928...

Se leggi le altre discussioni sul forum io consiglio sempre becker, ciò
perchè mi ci sono trovato da dio e credo che i nuovi Traffic Assist siano tra i migliori navigatori in commercio...

Qui trovi le info che cerchi: www.mybecker.com
Stevewind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 15:00   #4
fabioss
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 4004
Quote:
Originariamente inviato da Stevewind Guarda i messaggi
Again...
Aggiungi BECKER TRAFFIC ASSIST 7827 e 7928...

Se leggi le altre discussioni sul forum io consiglio sempre becker, ciò
perchè mi ci sono trovato da dio e credo che i nuovi Traffic Assist siano tra i migliori navigatori in commercio...

Qui trovi le info che cerchi: www.mybecker.com
quanto costano i 2 modelli da te citati? no xkè io vorrei rimanere sui 250€ o poco +.
fabioss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 15:56   #5
Stevewind
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da fabioss Guarda i messaggi
quanto costano i 2 modelli da te citati? no xkè io vorrei rimanere sui 250€ o poco +.
Costano di più: il 7827 lo trovi sui 320 euro, il 7928 sui 450,
ma considera che questi sono i due modelli al top della gamma becker...

Sui 200 euro puoi prenderti il 7926: è un navigatore eccellente: x funzionalità e features è più o meno alla pari degli altri due, però lo schermo è un pò più piccolo, per la precisione è da 3,5 pollici.

Dubito comunque che tu posso trovare un navigatore con schermo da 4,3 pollici in su a meno di 300-350 euro...
Stevewind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 21:54   #6
fabioss
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 4004
Quote:
Originariamente inviato da Stevewind Guarda i messaggi
Dubito comunque che tu posso trovare un navigatore con schermo da 4,3 pollici in su a meno di 300-350 euro...
i 3 navigatori di cui ho postato i link prima hanno il display da 4.3" e costano meno di 250€.
fabioss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 23:12   #7
k82
Member
 
L'Avatar di k82
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 89
Voglio comprare anche io un navigatore con le caratteristiche che hai indicato tu, e i modelli su cui mi sono soffermato sono proprio quei tre.

Da ricerche e opinioni trovate sul web sono prodotti complessivamente simili, penso che comprerò quello che troverò in offerta per primo (quello che mi piace di più è il C320b)

Non spenderci più di 200€, il prezzo di mercato è attualmente questo.
k82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 23:21   #8
fabioss
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 4004
Quote:
Originariamente inviato da k82 Guarda i messaggi
Voglio comprare anche io un navigatore con le caratteristiche che hai indicato tu, e i modelli su cui mi sono soffermato sono proprio quei tre.

Da ricerche e opinioni trovate sul web sono prodotti complessivamente simili, penso che comprerò quello che troverò in offerta per primo (quello che mi piace di più è il C320b)

Non spenderci più di 200€, il prezzo di mercato è attualmente questo.
se si vuole 1 prodotto di qualità ci si deve orientare x forza su tomtom, garmin, viamichelin o becker, il problema di quest'ultimo xò è ke i modelli con lo skermo da 4.3" costano troppo mentre quelli ke costano x me il giusto (nn + di 250€) hanno lo skermo da 3.5", quindi è x questa ragione ke li ho esclusi.
x quanto riguarda i via michelin ho visto ke i modelli con lo skermo + grande sono i top di gamma ke sicuramente costeranno + di 250€ e quindi vanno esclusi anke i viamichelin.
alla fine quindi rimangono tomtom e garmin, ke credo siano i leader incontrastati anke x via dell'assistenza tecnica. nn ho sentito x ora commenti sui mio e nn vorrei ke poi mi trovassi in difficoltà x la reperibilità degli aggiornamenti e, in caso di necessità, x l'assistenza tecnica.
fabioss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 23:31   #9
k82
Member
 
L'Avatar di k82
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 89
Quote:
Originariamente inviato da fabioss Guarda i messaggi
se si vuole 1 prodotto di qualità ci si deve orientare x forza su tomtom, garmin, viamichelin o becker, il problema di quest'ultimo xò è ke i modelli con lo skermo da 4.3" costano troppo mentre quelli ke costano x me il giusto (nn + di 250€) hanno lo skermo da 3.5", quindi è x questa ragione ke li ho esclusi.
x quanto riguarda i via michelin ho visto ke i modelli con lo skermo + grande sono i top di gamma ke sicuramente costeranno + di 250€ e quindi vanno esclusi anke i viamichelin.
alla fine quindi rimangono tomtom e garmin, ke credo siano i leader incontrastati anke x via dell'assistenza tecnica. nn ho sentito x ora commenti sui mio e nn vorrei ke poi mi trovassi in difficoltà x la reperibilità degli aggiornamenti e, in caso di necessità, x l'assistenza tecnica.
ViaMichelin li ho esclusi dopo aver letto che non produrranno più navigatori. La Mio è un'azienda in crescita, ha inglobato Navman e ho sentito parlar bene sia dell'hardware che del software
k82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 23:42   #10
fabioss
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 4004
Quote:
Originariamente inviato da k82 Guarda i messaggi
ViaMichelin li ho esclusi dopo aver letto che non produrranno più navigatori. La Mio è un'azienda in crescita, ha inglobato Navman e ho sentito parlar bene sia dell'hardware che del software
proprio xkè è 1 azienda in crescita nn vorrei ke attualmente dal punto di vista dell'assistenza tecnica sia 1 po' indietro rispetto a tomtom e garmin.

cmq ci servirebbe qualcuno ke ne capisca e ke leggendo le info dei 3 navigatori dai link postati prima ci dica i pro e i contro di quei modelli in modo da kiarirci le idee.
fabioss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 09:58   #11
Stevewind
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da fabioss Guarda i messaggi
i 3 navigatori di cui ho postato i link prima hanno il display da 4.3" e costano meno di 250€.
Quote:
Originariamente inviato da fabioss Guarda i messaggi
se si vuole 1 prodotto di qualità ci si deve orientare x forza su tomtom, garmin, viamichelin o becker, il problema di quest'ultimo xò è ke i modelli con lo skermo da 4.3" costano troppo mentre quelli ke costano x me il giusto (nn + di 250€) hanno lo skermo da 3.5", quindi è x questa ragione ke li ho esclusi.
Ok x lo schermo è vero, però attenzione si stanno facendo dei paragoni sbagliati!
Cioè, se vi interessa solo lo schermo avete ragione, ma se guardiamo i servizi e funzionalità, caro mio le cose cambiano parecchio...

per esempio il TT ONE Xl regional se lo compari al BECKER 7827 (ovvvero al modello con lo schermo grande uguale) cede decismanete il passo:
il becker in più ha pre-istallata la cartografia europea e la mappa europea dei velox, ha un processore molto più veloce (400 Mhz), ha il TMC già in dotazione, il navigatore di corsia, oltre 3 milioni di POI già in memoria e una batteria che dura più del doppio (tra l'altro con il TT non ti danno il caricabatterie costringendoti a comprarlo dato che la batteria dura appena 2 ore... quindi il prezzo sale sale)

Il becker 7926 invece, se è vero che a parità di costo ha lo schermo più piccolo, è anche vero che ha li stessi servizi e funzionalità del 7827, quindi è decisamente superiore al tt a mio parere...
Stevewind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 10:50   #12
fabioss
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 4004
come funzionalità hai ragione ma ad esempio x quanto mi riguarda il becker ha alcune cose ke nn m'interessano. x quanto riguarda il tomtom effettivamente a me spaventano 2 cose, il processore da 266mhz (nn vorrei ke nn fosse sufficientemente veloce nel calcolo e ricalcolo del xcorso) e la durata della batteria (nonostante io nn faccio lunghi viaggi nn vorrei ke 2 ore siano 1 po' poke). cmq sia se nn sbaglio nella confezione del tomtom ti danno il cavo usb e il cavo x auto x ricaricare il navigatore.
fabioss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2008, 10:29   #13
Chocobo
Member
 
L'Avatar di Chocobo
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 293
Tomtom vs Viamichelin vs Garmin vs beker


io ti consiglio di buttarti ad occhi chiusi su un Miotech
__________________
Mio Digi Walker C250 Plus (Esso) con pseudo desktop - WinCE 5.0 core - Mio Map 3.2
Help4All
Gioca e vinci e aumenta le possibilità di vincere
Chocobo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 15:28   #14
fabioss
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 4004
a dir la verità mi sto indirizzando sul garmin nuvi 200 wide italia, spero di fare un'ottima scelta in base a quello che richiedo.
fabioss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 16:08   #15
Stevewind
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da fabioss Guarda i messaggi
a dir la verità mi sto indirizzando sul garmin nuvi 200 wide italia, spero di fare un'ottima scelta in base a quello che richiedo.
Direi un buon navigatore
Occhio però che anche se ha un sacco di funzionalità,
NON è predisposto per il Tmc...
(e rimanendo nel paragone col becker non ha anche l'assistente di corsia e la reality view, il resto ok..)
Stevewind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 16:39   #16
fabioss
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 4004
Quote:
Originariamente inviato da Stevewind Guarda i messaggi
Direi un buon navigatore
Occhio però che anche se ha un sacco di funzionalità,
NON è predisposto per il Tmc...
(e rimanendo nel paragone col becker non ha anche l'assistente di corsia e la reality view, il resto ok..)
le info sul traffico non m'interessano anche xkè nn viaggio mai. cosa è l'assistente di corsia e la reality view?
fabioss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 17:40   #17
Stevewind
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da fabioss Guarda i messaggi
le info sul traffico non m'interessano anche xkè nn viaggio mai. cosa è l'assistente di corsia e la reality view?
come non viaggi mai??? e che lo prendi a fare il navigatore??!!!
...
comunque guarda che il Tmc serve per farti evitare traffico e code, ma non solo in autostrada anche in città e strade normali...

L'assistente di corsia è un servizio che facilita i tragitti cittadini e consente di muoversi con disinvoltura nel traffico e a incolonnarsi correttamente ai semafori o nelle strade a più corsie (ti indica per tempo in quale corsia immetterti...)

La reality view è una rappresentazione grafica della strada in tre dimensioni in corrispondenza degli svincoli autostradali che ti aiuta un sacco nella scelta della direzione...
Stevewind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 18:33   #18
fabioss
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 4004
Quote:
Originariamente inviato da Stevewind Guarda i messaggi
come non viaggi mai??? e che lo prendi a fare il navigatore??!!!
...
non viaggio quasi mai nel senso che non faccio quasi mai autostrada.

Quote:
Originariamente inviato da Stevewind Guarda i messaggi
comunque guarda che il Tmc serve per farti evitare traffico e code, ma non solo in autostrada anche in città e strade normali...
questo sarebbe utile ma, come il resto, ke userei poco.

Quote:
Originariamente inviato da Stevewind Guarda i messaggi
L'assistente di corsia è un servizio che facilita i tragitti cittadini e consente di muoversi con disinvoltura nel traffico e a incolonnarsi correttamente ai semafori o nelle strade a più corsie (ti indica per tempo in quale corsia immetterti...)
diciamo che dalle mie parti grossi incolonnamenti non ce ne sono, per farti capire non abito in zone tipo napoli, milano, torino, ecc., e quindi sarebbe una funzione ke userei poco o niente.

Quote:
Originariamente inviato da Stevewind Guarda i messaggi
La reality view è una rappresentazione grafica della strada in tre dimensioni in corrispondenza degli svincoli autostradali che ti aiuta un sacco nella scelta della direzione...
questa sarebbe stata utile ma alcune di queste funzionalità di cui parli si trovano su navigatori che non rientrano nel mio budget (massimo 250€).
fabioss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 00:20   #19
Dagor84
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 24
Io ho preso a 250 il garmin nuvi 360 T con le mappe europee preinstallate, considera che ho avuto anche il tom tom, beh non c'è paragone, il garmin è piccolo, tascabile, ed è precisissimo, e fa fare i percorsi piu brevi, io allungavo addirittura... ottimo prodotto.
Dagor84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 01:36   #20
fabioss
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 4004
Quote:
Originariamente inviato da Dagor84 Guarda i messaggi
beh non c'è paragone, il garmin è piccolo, tascabile, ed è precisissimo, e fa fare i percorsi piu brevi, io allungavo addirittura... ottimo prodotto.
io avevo pensato al garmin proprio x l'estetica (è davvero tascabile), x la velocità del processore e x la durata della batteria e in tutte queste cose risulta superiore al tomtom one xl, c'è poco da fare.

ho sentito dire xò ke i garmin hanno 1 ritardo nella posizione di circa 20mt, cioè in pratica l'automobilina ke appare sul navigatore si trova circa 20mt + indietro rispetto alla reale posizione. poi c'è anke 1 altra cosina e cioè la non presenza di tutti i numeri civici cosa ke xò credo avvenga anke con i tomtom...poi nn so.
fabioss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Blue Origin rinvia il secondo lancio del...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v