|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Principato di Sottomarina - Venice
Messaggi: 823
|
Pioneer dvr110d buffer ballerino
ho rivisto la configurazione del mio pc, cambiando il lettore dvd con un secondo masterizzatore, ho due hd uno serial ata ed uno ata i masterizzatori sono messi sul canale ide secondario il pioneer come master e l'lg come slave, ho notato che il buffer in caso di masterizzazione con il pioneer diventa molto ballerino, a differenza di quanto succedeva con l'lg su master e il lettore dvd su slave, da che cosa potrebbe dipendere, posso migliorare la configurazione in qualche modo ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
In che senso ballerino? Il buffer si svuota completamente?
Se sì è quasi certo che tu abbia il DMA disattivato. Leggi le FAQ di sezione per riattivarlo ![]()
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Principato di Sottomarina - Venice
Messaggi: 823
|
non si svuota completamente, però prima lo vedevo sempre fisso a 98% mentre ora scende anche a 83%...cmq, vedo le faq.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Principato di Sottomarina - Venice
Messaggi: 823
|
no, cmq è attivato sia per il canale primario che per quello secondario.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 2241
|
io ho provato con alcohol ma a me rimane sempre al 100%, l'ho master sul secondo canale
__________________
Seasonic S12 650W Energy - Gigabyte GA-A75-D3H - AMD A8-3870 3Ghz - Enermax AQUAFUSION 120 - Kingston HyperX DDR3 1866Mhz 16GB - Crucial SSD 250GB - Samusng SSD 870 QVO 2TB - WD Purple 3TB - LG DVDRAM - HP 27mq 27" - Creative Speakers T7700 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Quote:
![]() Oppure potresti avere delle applicazioni pesanti in background.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Principato di Sottomarina - Venice
Messaggi: 823
|
si tutte cose molto probsabili, però mi suona strano il fatto che con l'lg di prima queste cose non succedevano eppure soon entrambi dei 16X e masterizzo ad 8X usando gli stessi supporti e stesso programma, ora ho aggiornato per bene nero, che adesso supporta pienamente il pioneer, prima avevo delel caratteristiche incomplete, forse dipendeva da quello, devo testare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 8
|
problema con pioneer dvr110d
Ragazzi qualcuno mi aiuti ho un problema...
Ho appena acquistato un masterizzatore dl il pioneer dvr110d, l'ho montato nel computer unitamente all'altro masterizzatore dvd della teac, nero me li riconosce tutti e due ma, provando a masterizzare un dvd normale (da 4,7 GB) con il pioneer, questi me li brucia tutti come devo fare?????? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Principato di Sottomarina - Venice
Messaggi: 823
|
molto strano non dovrebbe succedere ma imamgino che tu abbia un problema di buffer under run, devi rivedere la configurazione, non mettendo entrambi i masterizzatrori sullo stasso canale ide, piuttosto dovresti metterne uno su un canale come master e l'altro sull'altro canale come slave, evita il cable select.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 97
|
Stesso problema si presenta anche sul mio. Una curiosità... se provo a girare il supporto dopo averlo masterizzato noto che presenta diverse colorazioni. Alcune sono più chiare e altre più scure. Con il vecchio e glorioso nec 2500a questo non accadeva mai! Perchè?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 97
|
Quote:
UPZ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: in lombardia
Messaggi: 8414
|
Quote:
__________________
Asrock z170m, i7 6700k, 8GB Kingston ddr4 2666, sandisk ssd120GB, Segate 4TB, XFX Radeon RX 480 RS 8GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 2197
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 21
|
Il fatto che scriva a "strati", in altri forum molti asseriscono che sia una cosa normale e che dipende dalla nuova tecnologia di scrittura di questo masterizzatore.
Che qualcuno ci illumini!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 21
|
Quote:
UP! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1054
|
ciao ragazzi,
sono nuovo del forum. Credo che questa discussione stia chiarendo dei problemi legati ai nuovi masterizzatori pio. Innanzi tutto, prima di spiegarvi la mia situazione, vorrei sapere se c'è qualcuno che abbia il masterizzatore in questione (110d) e che non abbia alcun problema di "buffer ballerino", led che ogni tanto si spegne, "dvd a strati". E adesso, ahimè, i miei problemi. Io ho due masterizzatori: pio 108 e pio 110d. Sono veramente contento del 108 ma amaramente pentito di aver acquistato il 110d. ![]() Quest'ultimo presenta infatti contemporaneamente i problemi sopracitati. Il masterizzatore è stato provato su pc diversi, con hard-disk diversi, con ultra dma attivato, con cavi a 80wires, su canali diversi e soprattuto, con supporti diversi (memorex dvd-r 8x, verbatim dvd+r 16x, tdk dvd+r 4x, emtec dvd-r 8x e......non ridete....... ![]() I problemi sopracitati si ripresentano ad ogni masterizzazione. ![]() Spero che unendo le nostre esperienze sull'argomento riusciamo a capirci qualkosa. un saluto a tutti mrdecoy84 |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Provato ad installare i driver ASPI? (anche solo per scaramanzia)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=624941 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 123
|
Anch'io ieri ho installato il Pioneer 110, ho masterizzato due DVD e tutto è andato bene.
Solo che masterizzando un DVD Verbatim 8x alla velocità 6x il buffer sia quello del masterizzatore che quello di Nero mi si svuotavano regolarmente e probabilmente i DVD si sono salvati grazie all'UnderBuffer. A questo punto è impensabile l'uso della velocità 16x. Ma mi chiedo prima di tutto quali sono le condizioni per sfruttare al massimo il Pioneer per la massima prestazione? Ad esempio uso il Pioneer come slave sull canale IDE secondario e sul master dello stesso canale c'è l'HD: è corretto? Cerco indicazioni del genere. Ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 21
|
Quote:
Ciao. Hai notato girando il supporto se è stato scritto a strati? Cioè presenta delle aree scrite con colorazioni più o meno scure? Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1054
|
Quote:
![]() riporto da un altro forum: ---------------------------------------------------------------------- mentre il Pio te lo sconsiglio vivamente poichè ne ho visti troppi scrivere male, tanti non se ne accorgono, mentre masterizzi (con qualsiasi firmware e revisioni diverse dell'hw) vedi il led del master che si ferma per una frazione di secondo, il problema non è stato ancora risolto con i nuovi firmware ma solo alleviato, con i vecchi si notava anche dalla barra del buffer del programma di masterizzazione che continuava a scendere e fermarsi, mentre con i nuovi firmware non si nota dalla barra del buffer ma lo fa lo stesso ![]() ---------------------------------------------------------------------- ![]() ![]() Ultima modifica di mrdecoy84 : 03-11-2005 alle 11:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:35.