Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-09-2005, 21:59   #1
Bibolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Principato di Sottomarina - Venice
Messaggi: 823
Pioneer dvr110d buffer ballerino

ho rivisto la configurazione del mio pc, cambiando il lettore dvd con un secondo masterizzatore, ho due hd uno serial ata ed uno ata i masterizzatori sono messi sul canale ide secondario il pioneer come master e l'lg come slave, ho notato che il buffer in caso di masterizzazione con il pioneer diventa molto ballerino, a differenza di quanto succedeva con l'lg su master e il lettore dvd su slave, da che cosa potrebbe dipendere, posso migliorare la configurazione in qualche modo ?
Bibolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2005, 22:08   #2
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
In che senso ballerino? Il buffer si svuota completamente?

Se sì è quasi certo che tu abbia il DMA disattivato. Leggi le FAQ di sezione per riattivarlo
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2005, 23:04   #3
Bibolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Principato di Sottomarina - Venice
Messaggi: 823
non si svuota completamente, però prima lo vedevo sempre fisso a 98% mentre ora scende anche a 83%...cmq, vedo le faq.
Bibolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2005, 23:08   #4
Bibolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Principato di Sottomarina - Venice
Messaggi: 823
no, cmq è attivato sia per il canale primario che per quello secondario.
Bibolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2005, 02:28   #5
DankanSun
Senior Member
 
L'Avatar di DankanSun
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 2241
io ho provato con alcohol ma a me rimane sempre al 100%, l'ho master sul secondo canale
__________________
Seasonic S12 650W Energy - Gigabyte GA-A75-D3H - AMD A8-3870 3Ghz - Enermax AQUAFUSION 120 - Kingston HyperX DDR3 1866Mhz 16GB - Crucial SSD 250GB - Samusng SSD 870 QVO 2TB - WD Purple 3TB - LG DVDRAM - HP 27mq 27" - Creative Speakers T7700
DankanSun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2005, 12:56   #6
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Quote:
Originariamente inviato da Bibolo
non si svuota completamente, però prima lo vedevo sempre fisso a 98% mentre ora scende anche a 83%...cmq, vedo le faq.
Per esempio potresti avere il disco frammentato , Fai un bel defrag.
Oppure potresti avere delle applicazioni pesanti in background.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2005, 19:33   #7
Bibolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Principato di Sottomarina - Venice
Messaggi: 823
si tutte cose molto probsabili, però mi suona strano il fatto che con l'lg di prima queste cose non succedevano eppure soon entrambi dei 16X e masterizzo ad 8X usando gli stessi supporti e stesso programma, ora ho aggiornato per bene nero, che adesso supporta pienamente il pioneer, prima avevo delel caratteristiche incomplete, forse dipendeva da quello, devo testare.
Bibolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 17:24   #8
ger74
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 8
problema con pioneer dvr110d

Ragazzi qualcuno mi aiuti ho un problema...
Ho appena acquistato un masterizzatore dl il pioneer dvr110d, l'ho montato nel computer unitamente all'altro masterizzatore dvd della teac, nero me li riconosce tutti e due ma, provando a masterizzare un dvd normale (da 4,7 GB) con il pioneer, questi me li brucia tutti come devo fare??????
ger74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2005, 14:16   #9
Bibolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Principato di Sottomarina - Venice
Messaggi: 823
molto strano non dovrebbe succedere ma imamgino che tu abbia un problema di buffer under run, devi rivedere la configurazione, non mettendo entrambi i masterizzatrori sullo stasso canale ide, piuttosto dovresti metterne uno su un canale come master e l'altro sull'altro canale come slave, evita il cable select.
Bibolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2005, 15:03   #10
giazzu_aragorn
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 97
Stesso problema si presenta anche sul mio. Una curiosità... se provo a girare il supporto dopo averlo masterizzato noto che presenta diverse colorazioni. Alcune sono più chiare e altre più scure. Con il vecchio e glorioso nec 2500a questo non accadeva mai! Perchè?
giazzu_aragorn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2005, 15:43   #11
giazzu_aragorn
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 97
Quote:
Originariamente inviato da giazzu_aragorn
Stesso problema si presenta anche sul mio. Una curiosità... se provo a girare il supporto dopo averlo masterizzato noto che presenta diverse colorazioni. Alcune sono più chiare e altre più scure. Con il vecchio e glorioso nec 2500a questo non accadeva mai! Perchè?

UPZ!
giazzu_aragorn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2005, 16:49   #12
matteo1
Senior Member
 
L'Avatar di matteo1
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: in lombardia
Messaggi: 8414
Quote:
Originariamente inviato da giazzu_aragorn
Stesso problema si presenta anche sul mio. Una curiosità... se provo a girare il supporto dopo averlo masterizzato noto che presenta diverse colorazioni. Alcune sono più chiare e altre più scure. Con il vecchio e glorioso nec 2500a questo non accadeva mai! Perchè?
supporto di scarsa qualità.
__________________
Asrock z170m, i7 6700k, 8GB Kingston ddr4 2666, sandisk ssd120GB, Segate 4TB, XFX Radeon RX 480 RS 8GB
matteo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2005, 17:43   #13
orestino74
Senior Member
 
L'Avatar di orestino74
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 2197
Quote:
Originariamente inviato da matteo1
supporto di scarsa qualità.
A me è accaduta la stessa cosa, dei dischi incisi a strati...me ne son fatto dare un altro, che funziona perfettamente...ho portato i dvd (me li bruciava quasi tutti, però) al negoziante che appena l' ha visto, ha detto che c'era qualcosa che non andava...
__________________
orestino74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2005, 19:46   #14
giazzurm
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 21
Il fatto che scriva a "strati", in altri forum molti asseriscono che sia una cosa normale e che dipende dalla nuova tecnologia di scrittura di questo masterizzatore.

Che qualcuno ci illumini!!
giazzurm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2005, 10:01   #15
giazzurm
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da giazzurm
Il fatto che scriva a "strati", in altri forum molti asseriscono che sia una cosa normale e che dipende dalla nuova tecnologia di scrittura di questo masterizzatore.

Che qualcuno ci illumini!!

UP!
giazzurm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 21:13   #16
mrdecoy84
Senior Member
 
L'Avatar di mrdecoy84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1054
ciao ragazzi,
sono nuovo del forum.
Credo che questa discussione stia chiarendo dei problemi legati ai nuovi masterizzatori pio.
Innanzi tutto, prima di spiegarvi la mia situazione, vorrei sapere se c'è qualcuno che abbia il masterizzatore in questione (110d) e che non abbia alcun problema di "buffer ballerino", led che ogni tanto si spegne, "dvd a strati".
E adesso, ahimè, i miei problemi.
Io ho due masterizzatori: pio 108 e pio 110d.
Sono veramente contento del 108 ma amaramente pentito di aver acquistato il 110d.
Quest'ultimo presenta infatti contemporaneamente i problemi sopracitati.
Il masterizzatore è stato provato su pc diversi, con hard-disk diversi, con ultra dma attivato, con cavi a 80wires, su canali diversi e soprattuto, con supporti diversi (memorex dvd-r 8x, verbatim dvd+r 16x, tdk dvd+r 4x, emtec dvd-r 8x e......non ridete....... ......princo "for data" 4x.)
I problemi sopracitati si ripresentano ad ogni masterizzazione.
Spero che unendo le nostre esperienze sull'argomento riusciamo a capirci qualkosa.
un saluto a tutti

mrdecoy84
mrdecoy84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 22:37   #17
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Provato ad installare i driver ASPI? (anche solo per scaramanzia)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=624941
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 10:54   #18
mghisolfi
Member
 
L'Avatar di mghisolfi
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 123
Anch'io ieri ho installato il Pioneer 110, ho masterizzato due DVD e tutto è andato bene.

Solo che masterizzando un DVD Verbatim 8x alla velocità 6x il buffer sia quello del masterizzatore che quello di Nero mi si svuotavano regolarmente e probabilmente i DVD si sono salvati grazie all'UnderBuffer.

A questo punto è impensabile l'uso della velocità 16x.

Ma mi chiedo prima di tutto quali sono le condizioni per sfruttare al massimo il Pioneer per la massima prestazione?

Ad esempio uso il Pioneer come slave sull canale IDE secondario e sul master dello stesso canale c'è l'HD: è corretto?

Cerco indicazioni del genere.

Ciao e grazie
mghisolfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 11:13   #19
giazzurm
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da mghisolfi
Anch'io ieri ho installato il Pioneer 110, ho masterizzato due DVD e tutto è andato bene.

Solo che masterizzando un DVD Verbatim 8x alla velocità 6x il buffer sia quello del masterizzatore che quello di Nero mi si svuotavano regolarmente e probabilmente i DVD si sono salvati grazie all'UnderBuffer.

A questo punto è impensabile l'uso della velocità 16x.

Ma mi chiedo prima di tutto quali sono le condizioni per sfruttare al massimo il Pioneer per la massima prestazione?

Ad esempio uso il Pioneer come slave sull canale IDE secondario e sul master dello stesso canale c'è l'HD: è corretto?

Cerco indicazioni del genere.

Ciao e grazie

Ciao.

Hai notato girando il supporto se è stato scritto a strati? Cioè presenta delle aree scrite con colorazioni più o meno scure?

Ciao
giazzurm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 11:18   #20
mrdecoy84
Senior Member
 
L'Avatar di mrdecoy84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1054
Quote:
Originariamente inviato da MM
Provato ad installare i driver ASPI? (anche solo per scaramanzia)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=624941
si, già fatto purtroppo

riporto da un altro forum:
----------------------------------------------------------------------
mentre il Pio te lo sconsiglio vivamente poichè ne ho visti troppi scrivere male, tanti non se ne accorgono, mentre masterizzi (con qualsiasi firmware e revisioni diverse dell'hw) vedi il led del master che si ferma per una frazione di secondo, il problema non è stato ancora risolto con i nuovi firmware ma solo alleviato, con i vecchi si notava anche dalla barra del buffer del programma di masterizzazione che continuava a scendere e fermarsi, mentre con i nuovi firmware non si nota dalla barra del buffer ma lo fa lo stesso
----------------------------------------------------------------------

Ultima modifica di mrdecoy84 : 03-11-2005 alle 11:32.
mrdecoy84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Anker lancia nuovi caricabatterie e powe...
IFA 2025: FRITZ! tra rebranding, Wi-Fi 7...
Sono prezzi super: MacBook Pro con chip ...
Huawei non si ferma: è leader del...
AirPods Pro 3 già disponibili su Amazon:...
Battlefield 6: modalità Battle Royale gi...
Microsoft cambia rotta sul lavoro ibrido...
Una power station portatile da 1075Wh e ...
PayPal porta in Italia i pagamenti a rat...
ESA Solar Orbiter ha studiato il flusso ...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v