Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-08-2006, 14:43   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/por...550/index.html

Canyon ha presentato un ricevitore GPS da polso che assolve anche alle funzionalità di cronometro e personal trainer per corridori o ciclisti. Il CN-GPS1 misura la distanza percorsa durante l'allenamento, memorizza i tempi e la velocità media. Previsti alcuni strumenti che permettono di visualizzare le proprie tracce con le funzionalità di Google Earth

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2006, 15:12   #2
sidewinder
Senior Member
 
L'Avatar di sidewinder
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 1710
Mi ricorda un po il mio buon vecchio garmin etrex che comprai nel 2000, compagno di molte avventure outdoor, compreso una escursione nel deserto
__________________
Sidewinder
sidewinder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2006, 15:15   #3
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Bah

Non capisco perchè non dotare anche questi apparecchi di connessione bluetooth in modo da poterli utilizzare anche unitamente ad un palmare o cellulare smartphone..
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2006, 15:18   #4
Runfox
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 1730
Vero, l'interfaccia utente è simile per non dire uguale al Garmin.
Uno dei difetti che ho riscontrato è che quando corro e quindi mi suda il braccio, il gps tende a scivolare sul braccio stesso, immagino che anche con questo canyon il problema ci sia, anzi, vista la foto e letta la recensione forse è anche peggio.

Per il resto nulla da dire, uno strumento comodo per misurare le distanze.
Runfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2006, 16:29   #5
norp74
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 708
anch'io avrei pensato che una bella interfaccia bluetooth ci sarebbe stata bene, in modo da avere un dispositivo multifunzionale
norp74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2006, 16:41   #6
Ramolaccio
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 101
Bluetooth

Stiamo parlando di un dispositivo a dir poco "ultra" portatile. Una funzionalità bluetooth diminuirebbe in maniera eccessiva l'autonomia. Poi chi va' in bici o peggio ancora corre, un palmare certo non lo porta (se è sano di mente ovviamente, ci compriamo bici guardando il grammo e poi un palmare...???) mentre per un cellulare... se ne può parlare, visto la sua utilità nel comunicare, ergo toglierti dai guai (forature, rotture...). Credo il problema riamanga l'autonomia.
In questo campo io (personalissima opinione) mi fido solo di Garmin, sebbene il prezzo sia un po' + elevato per prodotti analoghi.
Ramolaccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2006, 20:35   #7
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Non esistono prodotti analoghi per permettere la
trasmissione in tempo reale dei dati? E quindi ad esempio
avere un riscontro su Google Earth.
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2006, 00:44   #8
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
bello quel braccio ispido e peloso... di chi e'? ppp
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2006, 07:49   #9
Spjnex
Junior Member
 
L'Avatar di Spjnex
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da Ramolaccio
In questo campo io (personalissima opinione) mi fido solo di Garmin, sebbene il prezzo sia un po' + elevato per prodotti analoghi.
Quanto puo' costare un affarino del genere ? io vado a correre spesso mi farebbe comodo averlo per sapere le distanze percorse ho visto che esistono molti modelli quale mi consigli?
P.S( Qualita' prezzo preferibilmente )
Spjnex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2006, 08:51   #10
Wonder
Senior Member
 
L'Avatar di Wonder
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
Ancora insistono a fare ricevitore con 20 canali?

Ci sono 29 satelliti GPS in orbita e 5 sono "spare", di riserva.
Gli altri 24 compiono orbite calcolate in modo tale che ogni emisfero abbia sempre 12 satelliti in vista. Per cui...cosa servono 20 canali quando al massimo del massimo se ne utilizzano solo 12?
Wonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2006, 09:02   #11
riccardosl45
Senior Member
 
L'Avatar di riccardosl45
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1409
Quote:
Originariamente inviato da Wonder
Ancora insistono a fare ricevitore con 20 canali?

Ci sono 29 satelliti GPS in orbita e 5 sono "spare", di riserva.
Gli altri 24 compiono orbite calcolate in modo tale che ogni emisfero abbia sempre 12 satelliti in vista. Per cui...cosa servono 20 canali quando al massimo del massimo se ne utilizzano solo 12?
Boh magari sono le specifiche del chipset...
__________________
Intel Conroe E6600 - Asus P5B Deluxe - Corsair 2 Gb DDR2 667 Mhz - Nvidia 7900 GS 256 Mb - 2x Seagate Sata 320 Gb RAID 1 - NEC DVD 3520 - Mouse Logitech G7 + SteelPad 5L - Thermaltake Armor Junior - Ali Corsair 520 W - Fujifilm F30
riccardosl45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2006, 09:02   #12
riccardosl45
Senior Member
 
L'Avatar di riccardosl45
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1409
Quote:
Originariamente inviato da Spjnex
Quanto puo' costare un affarino del genere ? io vado a correre spesso mi farebbe comodo averlo per sapere le distanze percorse ho visto che esistono molti modelli quale mi consigli?
P.S( Qualita' prezzo preferibilmente )
Guarda la seria Garmin Forerunner....
__________________
Intel Conroe E6600 - Asus P5B Deluxe - Corsair 2 Gb DDR2 667 Mhz - Nvidia 7900 GS 256 Mb - 2x Seagate Sata 320 Gb RAID 1 - NEC DVD 3520 - Mouse Logitech G7 + SteelPad 5L - Thermaltake Armor Junior - Ali Corsair 520 W - Fujifilm F30
riccardosl45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2006, 09:09   #13
mireste
Member
 
L'Avatar di mireste
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da Spjnex
Quanto puo' costare un affarino del genere ? io vado a correre spesso mi farebbe comodo averlo per sapere le distanze percorse ho visto che esistono molti modelli quale mi consigli?
P.S( Qualita' prezzo preferibilmente )
Per la modica cifra di circa 400 euri ti porti a casa il Garmin Forerunner 305 che ti fa anche da cardio, non credo però che si interfacci con le mappe di Google, ma se lo usi solo per allenarti delle mappe di Google non te ne fai nulla.
Certo che 400 EURI!!!
mireste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2006, 09:14   #14
riccardosl45
Senior Member
 
L'Avatar di riccardosl45
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1409
Quote:
Originariamente inviato da mireste
Per la modica cifra di circa 400 euri ti porti a casa il Garmin Forerunner 305 che ti fa anche da cardio, non credo però che si interfacci con le mappe di Google, ma se lo usi solo per allenarti delle mappe di Google non te ne fai nulla.
Certo che 400 EURI!!!
Non occorre mica prendere l'ultimo modello...i precedenti Forerunner o Foretrex costano sui 150/200 euro e hanno tutto quello che serve...
__________________
Intel Conroe E6600 - Asus P5B Deluxe - Corsair 2 Gb DDR2 667 Mhz - Nvidia 7900 GS 256 Mb - 2x Seagate Sata 320 Gb RAID 1 - NEC DVD 3520 - Mouse Logitech G7 + SteelPad 5L - Thermaltake Armor Junior - Ali Corsair 520 W - Fujifilm F30
riccardosl45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2006, 09:55   #15
mireste
Member
 
L'Avatar di mireste
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da riccardosl45
Non occorre mica prendere l'ultimo modello...i precedenti Forerunner o Foretrex costano sui 150/200 euro e hanno tutto quello che serve...
Non vorrei scatenare un flame ma:
dai modelli che dici il solo Forerunner 301 ha il cardio e costa circa 250 euro, ed è come avere un cellulare al polso e non ha il nuovo sistema di ricezione che ha il 305 e a mio avviso è un pò più umano da tenere al polso.
Capisco benissimo che 400 euro rimangono 400 euro ed è per questo motivo che anche io aspetto a prenderlo. Ciao
mireste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2006, 15:47   #16
Haran Banjo
Senior Member
 
L'Avatar di Haran Banjo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1889
Attenzione, il Forerunner 301 non ha il SirfStar III, ma un chip più obsoleto, con una ricezione mooolto peggiore.
Il 305 ha invece il SirfStar III, divenuto di fatto lo standard.
Io per la Mountain Bike sono indeciso tra il Forerunner 305 e l'Edge 305, sempre della Garmin... mi sembrano abbastanza intercambiabili, mah.
Haran Banjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2006, 18:06   #17
PF64
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 239
Quote:
Originariamente inviato da Haran Banjo
Attenzione, il Forerunner 301 non ha il SirfStar III, ma un chip più obsoleto, con una ricezione mooolto peggiore.
Il 305 ha invece il SirfStar III, divenuto di fatto lo standard.
Io per la Mountain Bike sono indeciso tra il Forerunner 305 e l'Edge 305, sempre della Garmin... mi sembrano abbastanza intercambiabili, mah.
Confermo.
Io ho avuto il 301 e adesso ho il 305... col 301 perdevo spesso il segnale, soprattutto quando correvo sotto gli alberi e anche se questi non erano molto "ingombranti"...col 305 MAI, dico MAI accaduta 1 sola volta che abbia perduto il segnale , sia pur correndo sotto alberi ben più fitti (pineta a mare per intenderci,...oserei dire che l'ho stressato al max dopo aver verificato sul campo i limiti di ricezione del 301!)
Per essere ancora più chiaro, col 305 non ho mai avuto nessun problema di ricezione anche rifacendo quegli stessi, identici percorsi in cui il 301 spesso "cileccava".
Quindi è d'obbligo il 305 a mio parere ...intendiamoci, il 301 è sempre un ottimo oggetto, anche se si rimane un pò male quando, correndo con tanta fatica, ogni tanto si sente il fatidico "bip" che ti avverte che il gps ha perso il satellite, con tutte le conseguenze che ciò comporta tra l'altro in sede di analisi dei risultati prestazionali.

Un saluto a tutti

Ultima modifica di PF64 : 31-08-2006 alle 18:26.
PF64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2006, 10:14   #18
riccardosl45
Senior Member
 
L'Avatar di riccardosl45
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1409
Quote:
Originariamente inviato da Haran Banjo
Attenzione, il Forerunner 301 non ha il SirfStar III, ma un chip più obsoleto, con una ricezione mooolto peggiore.
Il 305 ha invece il SirfStar III, divenuto di fatto lo standard.
Io per la Mountain Bike sono indeciso tra il Forerunner 305 e l'Edge 305, sempre della Garmin... mi sembrano abbastanza intercambiabili, mah.
Beh per la MTB sicuramente meglio l'EDGE è fatto apposta.
__________________
Intel Conroe E6600 - Asus P5B Deluxe - Corsair 2 Gb DDR2 667 Mhz - Nvidia 7900 GS 256 Mb - 2x Seagate Sata 320 Gb RAID 1 - NEC DVD 3520 - Mouse Logitech G7 + SteelPad 5L - Thermaltake Armor Junior - Ali Corsair 520 W - Fujifilm F30
riccardosl45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2006, 11:22   #19
Spjnex
Junior Member
 
L'Avatar di Spjnex
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 17
Scusate ma al discussione mi interessa molto io il cardio lo' Gia' con le sue (varie funzioni) a me interesso solo il Gps per sapere le distanze percose che non perda il segnale ovvio acetto consigli di ogni genere.
Spjnex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2006, 12:41   #20
mireste
Member
 
L'Avatar di mireste
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da Spjnex
Scusate ma al discussione mi interessa molto io il cardio lo' Gia' con le sue (varie funzioni) a me interesso solo il Gps per sapere le distanze percose che non perda il segnale ovvio acetto consigli di ogni genere.
Poi uno fa quello che vuole, specialmente con i soldi propri, ma vuoi mettere avere tutto in un unico strumento? Altrimenti quando corri ti pesano di più gli "strumenti" che l'abbigliamento!
mireste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Cina, stop alle GPU NVIDIA: Pechino inti...
Google Pixel 10 con sconti super: ecco q...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1