Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2005, 08:27   #1
Gekker
Senior Member
 
L'Avatar di Gekker
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: ---> Salerno <--- Feedback: 100% POSITIVO Trattative: 145
Messaggi: 7930
IL GOVERNO LANCIA "UN C@PPUCCINO PER UN PC" (portatile)





UNIVERSITÀ: IL GOVERNO LANCIA "UN C@PPUCCINO PER UN PC"



Il Governo promuove la diffusione del pc tra gli studenti delle università italiane lanciando l’operazione "Un c@ppuccino per un pc" già dal prossimo anno accademico. Il Comitato dei Ministri per la Società dell’Informazione, presieduto da Lucio Stanca, ministro per l’Innovazione e le Tecnologie, ha infatti approvato una iniziativa articolata, proposta d’intesa con Letizia Moratti, ministro per l’Istruzione, Università e Ricerca, che mira a favorire l'acquisto e diffondere così l’utilizzo del pc portatile tra gli studenti degli atenei per accedere, a condizioni agevolate – il prezzo, appunto, di un cappuccino al giorno – alla didattica e ai servizi amministrativi.

Dopo le precedenti iniziative che, con successo, hanno favorito l’acquisto di pc con agevolazioni governative da parte dei giovani di 16 anni, delle famiglie a basso reddito e dei dipendenti pubblici, l’iniziativa appena varata prevede la creazione di un fondo di garanzia di 2,5 milioni di € per il 2005 per semplificare e facilitare l’accesso al credito bancario da parte degli universitari per acquistare un pc portatile dotato di connessione internet anche wi-fi.

Inoltre agli studenti meritevoli, in regola con l’iscrizione e che usufruiscono di esenzione dalle tasse e dai contributi universitari, sarà concesso un bonus governativo di 200 € a valere su uno specifico fondo di 10 milioni di €. Si calcola che saranno tra i 100 e i 200 mila gli studenti che potranno beneficiare di questa opportunità.

Insomma, con l’operazione "Un c@ppuccino per un pc" in aggiunta al bonus governativo, gli universitari potranno usufruire di un prestito agevolato, garantito dallo Stato, che verrà rimborsato in media con un € al giorno, ossia il prezzo di un cappuccino, in un arco di tempo che andrà da 18 a 24 mesi in relazione all’entità del prestito.

Non solo ma è pure previsto un cofinanziamento di 2,5 milioni di € per il cablaggio delle aree studenti delle università mediante hot spot wi-fi, in grado di consentire un collegamento diretto per usufruire della didattica e dei servizi amministrativi on line. Questa campagna coinvolgerà 77 atenei, in circa mille sedi, frequentate da circa un milione e mezzo di studenti.

"Proseguono così le azioni per l’innovazione della didattica nelle università", ha spiegato Letizia Moratti, Ministro per l’Istruzione l’Università e la Ricerca, "potenziando le reti telematiche degli atenei italiani e consentendo agli studenti l’accesso a nuovi servizi, sia per quanto riguarda gli aspetti amministrativi che per quello che concerne la didattica a distanza (e-Learning). La cultura informatica deve diffondersi sempre di più tra gli studenti universitari", ha aggiunto il Ministro, "anche perché le più recenti statistiche confermano che la percentuale di giovani laureati occupati aumenta considerevolmente al crescere delle competenze informatiche: dal 46% di chi, in questo settore, ha conoscenze modeste, al 62% di coloro che conoscono bene almeno 6 strumenti informatici".

Da parte sua Lucio Stanca, Ministro per l’Innovazione e le Tecnologie, ha affermato che "con questa nuova iniziativa intendiamo compiere un ulteriore passo in avanti nel processo di ammodernamento digitale del Paese, ma anche migliorare le procedure didattiche ed i servizi amministrativi degli atenei, favorendo una più efficace interlocuzione tra università e studenti. La massiccia diffusione dei computer e l’alfabetizzazione informatica degli italiani", ha concluso il Ministro," sono inoltre la condizione indispensabile per assecondare l’ineludibile processo di modernizzazione del Paese, che in questi ultimi anni ha visto un indiscusso recupero di posizioni ponendoci sopra la media europea".

Roma, 22 luglio 2005


Comunicato stampa a cura degli Uffici Stampa del Ministro per l'Innovazione e le Tecnologie e del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca




LINK UTILI


- Sito ufficiale del progetto "Un c@ppuccino per un PC"

- Come usufruire delle agevolazioni

- FAQ

- Elenco rivenditori online autorizzati

- Link MIT

- Come calcolare le rate



ALLEGATI

Prospetto informativo Banca Intesa

__________________
★★★ www.h2onews.org ★★★

Ultima modifica di Gekker : 11-03-2006 alle 17:17. Motivo: Aggiornamento post..
Gekker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2005, 08:32   #2
PaveK
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2516
In sostanza per chi vive in condizione agiate non ci sarà nessuna vera agevolazione se non il prestito anticipato?
Sarà poi a tasso 0?

Sinceramente avrei preferito una cosa stile i ragazzini di 16 anni, dove soldi venivano regalati...
__________________
Sono un utente Apple  consapevole. Vivi e lascia vivere.
PaveK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2005, 08:40   #3
robgeb
Senior Member
 
L'Avatar di robgeb
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Sorrento Occupazione:Ingegnere presso Tesem s.r.l.
Messaggi: 5003
Quote:
Originariamente inviato da PaveK
In sostanza per chi vive in condizione agiate non ci sarà nessuna vera agevolazione se non il prestito anticipato?
Sarà poi a tasso 0?

Sinceramente avrei preferito una cosa stile i ragazzini di 16 anni, dove soldi venivano regalati...
Per le classi medie non c'è mai nulla! Ormai non le guardo manco più stè cose! (Forse non ci fanno usare manco il wi-fi: "NO, solo per chi rientra nel contributo, voi usate Ethernet! ).
Lasciamo perdere va...
__________________
Workstation n.1:Seasonic prime 850 Platinum sleeved by Cablemods-Fractal Torrent White-i7 14700k-ROG Z690 Maximus Hero-G.Skill DDR5 32GB 6400-WD Black SN850 2TB NVMe-ROG RTX 4080-ROG Ryujin II 360 - Workstation n.2:EVGA Supernova 1000 P2 sleeved-Corsair Obsidian 750D-i7 13700k-Asus Prime Z790-A Wifi-G.Skill DDR5 32GB 6000-WD Black SN850x 1TB NVMe-Gainward RTX 3060Ti-Artic Liquid Freezer II - Notebook:Dell Latitude 5430 i5-i1245u - PDA:iPhone 15 Pro Max& iPad Air 5
robgeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2005, 08:53   #4
Gekker
Senior Member
 
L'Avatar di Gekker
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: ---> Salerno <--- Feedback: 100% POSITIVO Trattative: 145
Messaggi: 7930
non sono riuscito a trovare altre informazioni in rete..

non vedo l'ora di prendermi un portatile.. (30€ al mese senza spese )
gli studenti universitari che si spostano in continuazione saranno contentissimi
__________________
★★★ www.h2onews.org ★★★
Gekker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2005, 09:01   #5
lotuseater
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 371
Quote:
Originariamente inviato da robgeb
Per le classi medie non c'è mai nulla! Ormai non le guardo manco più stè cose! (Forse non ci fanno usare manco il wi-fi: "NO, solo per chi rientra nel contributo, voi usate Ethernet! ).
Lasciamo perdere va...
beh, ma scusate tanto sarà più importante dare un contributo a chi ne ha veramente bisogno, piuttosto che a chi, con un piccolo sacrificio, ce la può far da solo, o no?!
__________________
__We fall into the spaces blind, the puzzle so unkind
The lotus eaters fly__
lotuseater è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2005, 10:19   #6
lognomo33
Bannato
 
L'Avatar di lognomo33
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Cagliari Messaggi totali:7546
Messaggi: 2162
Quote:
Originariamente inviato da lotuseater
beh, ma scusate tanto sarà più importante dare un contributo a chi ne ha veramente bisogno, piuttosto che a chi, con un piccolo sacrificio, ce la può far da solo, o no?!
Il discorso è che,come tutte le cose di questo tipo,non verra dato a chi ne ha veramente bisogno,ma a chi evade di piu..e quindi dichiara meno nella dichiarazione dei redditi!!!chi ne ha veramnte bisogno nn ci rientra mai!
Faranno il solito limite di 5000€..Adesso dimmi tu..chi è che dichiara meno di 5000€?chi non dichiara la verita..perchè altrimenti una famiglia di tre persone come va avanti con 400€ al mese?è sempre il solito discorso..come per le borse di studio all'universita..vedi il tuo collega che ha il papà commercialista e la mamma che ha il negozio che prende la borsa di studio..e il loro reddito è piu basso del tuo che hai il papà operaio e la mamma casalinga.....
lognomo33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2005, 14:01   #7
PaveK
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2516
Ma poi scusate, se parliamo di incentivo, non capisco proprio perché solo il contributo venga dato a chi appartiene a famiglie che dichiarano (che sia vero o meno) un basso reddito.
Voglio dire, le tasse sono diversificate in base al reddito? Certo, mi sembra ovvio, allora perché nn diversificare i contributi?

Nella mia famiglia sto bene, non mi manca nulla, ma se cominciassi a pensare all'acquisto di un portatile allora comincerebbe a farsi sentire il peso.
Il contribuire tutto o niente mi sembra una forma un tantino arcaica, tutto qua. Poi lo hanno detto pure loro: la cultura dei giovani è un investimento a medio-lungo termine. Questo solo, giustificherebbe la spesa rispetto a tante altre uscite molto meno utili, ma esistenti.
__________________
Sono un utente Apple  consapevole. Vivi e lascia vivere.

Ultima modifica di PaveK : 12-09-2005 alle 14:17.
PaveK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2005, 14:04   #8
!lorenzo!
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: piemonte
Messaggi: 911
Quote:
Originariamente inviato da PaveK
Ma poi scusate, se parliamo di incentivo, non capisco proprio perché solo il contributo venga dato a chi appartiene a famiglie che dichiarano (che sia vero o meno) un basso reddito.
Voglio dire, le tasse sono diversificate in base al reddito? Certo, mi sembra ovvio, allora perché nn diversificare i contributi?

Nella mia famiglia sto bene, non mi manca nulla, ma se cominciassi a pensare all'acquisto di un portatile allora comincerebbe a farsi sentire il peso.
Il contribuire tutto o niente mi sembra una foruma un tantino arcaica, tutto qua. Poi lo hanno detto pure loro: la cultura dei giovani è un investimento a medio-lungo termine. Questo solo giustificherebbe la spesa rispetto a tante altre uscite molto meno utili, ma esistenti.
!lorenzo! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2005, 19:48   #9
Gekker
Senior Member
 
L'Avatar di Gekker
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: ---> Salerno <--- Feedback: 100% POSITIVO Trattative: 145
Messaggi: 7930
avete info?
nessuno ne era conoscenza?
__________________
★★★ www.h2onews.org ★★★
Gekker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 08:20   #10
Gekker
Senior Member
 
L'Avatar di Gekker
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: ---> Salerno <--- Feedback: 100% POSITIVO Trattative: 145
Messaggi: 7930
novità?
__________________
★★★ www.h2onews.org ★★★
Gekker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 08:24   #11
h3llokitty
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Ancona
Messaggi: 15
non ho ben capito,quali sono le condizioni per accedere a questo finanziamento/prestito?
__________________
Siamo Solo Noi.......
h3llokitty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 10:19   #12
Alessoni
Senior Member
 
L'Avatar di Alessoni
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Pisa<--->San Vito al Tagliamento
Messaggi: 3595
Quote:
Originariamente inviato da lognomo33
Il discorso è che,come tutte le cose di questo tipo,non verra dato a chi ne ha veramente bisogno,ma a chi evade di piu..e quindi dichiara meno nella dichiarazione dei redditi!!!chi ne ha veramnte bisogno nn ci rientra mai!
Faranno il solito limite di 5000€..Adesso dimmi tu..chi è che dichiara meno di 5000€?chi non dichiara la verita..perchè altrimenti una famiglia di tre persone come va avanti con 400€ al mese?è sempre il solito discorso..come per le borse di studio all'universita..vedi il tuo collega che ha il papà commercialista e la mamma che ha il negozio che prende la borsa di studio..e il loro reddito è piu basso del tuo che hai il papà operaio e la mamma casalinga.....

ti quoto in tutto e per tutto...qui a Pisa ci sono studenti borsisti, che di borsisti hanno davvero poco...e i controlli li fanno solo a chi ha davvero bisogno della borsa di studio e magari, solo perchè è stato onesto e ha dichiarato tutto non gli viene concessa per 300€ in piu' di reddito...

gli incentivi a chi ne ha bisogno sono delle iniziative lodevoli, giuste e sopratutto intelligenti...l'unica cosa è che in Italia i furbi sono molti, e perchè allora non intensificare i controlli? lo so è sempre il solito discorso, l'italia dei furbi......
__________________
powered by Sony Vaio AR41S & Hp 2133
Alessoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 10:53   #13
smodding-desk
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1995
Quote:
Originariamente inviato da Alessoni
ti quoto in tutto e per tutto...qui a Pisa ci sono studenti borsisti, che di borsisti hanno davvero poco...e i controlli li fanno solo a chi ha davvero bisogno della borsa di studio e magari, solo perchè è stato onesto e ha dichiarato tutto non gli viene concessa per 300€ in piu' di reddito...

gli incentivi a chi ne ha bisogno sono delle iniziative lodevoli, giuste e sopratutto intelligenti...l'unica cosa è che in Italia i furbi sono molti, e perchè allora non intensificare i controlli? lo so è sempre il solito discorso, l'italia dei furbi......
Quoto te e l'altro
Però, forse mi sbaglio non so, io ho avuto l'impressione, in questo thread e in un altro che si parlava sempre di incentivi, che qualcuno metta in dubbio o sia proprio contro il principio alla base della legge e questo mi fa incazzare.
Se poi la legge venga rispettata o meno è un altro discorso, su questo siamo tutti concordi che andrebbe rispettata e fatta rispettare.
smodding-desk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 11:22   #14
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Tanto di cappello alle iniziative in favore di chi appartiene alle classi meno agiate...
sacrosanto...
oddio, vorrei sconti su sconti anch'io, ma è ovvio che la precedenza vada a chi ne ha bisogno più di me...
sperando non si tratti di furbi...
danello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 17:07   #15
ETR740
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bergamo Prov.
Messaggi: 895
può interessare:
http://www.fiscooggi.it/reader/?MIva...giornale=16553
__________________
Ultimi utenti che ho felicemente concluso: almi80, AnacondA_snk, cala_l_asso,Quix, shotokan83, Morlack`X, gallo85,Apple80,gospel,antoniotdi, batman1978, accipixy, celticopuro, daschetto, @mark@, DioSpada, lanma, bavon82, Feroz, Jopi, razor820,franzgranata.
ETR740 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2005, 22:38   #16
Gekker
Senior Member
 
L'Avatar di Gekker
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: ---> Salerno <--- Feedback: 100% POSITIVO Trattative: 145
Messaggi: 7930
grazie ETR740..
ci sono altre novità?
__________________
★★★ www.h2onews.org ★★★
Gekker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2005, 22:56   #17
Glirhuin
Senior Member
 
L'Avatar di Glirhuin
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Brethil
Messaggi: 1313
Da ciò che leggo
Quote:
Innanzitutto verrà creato un fondo di garanzia di 2,5 milioni di euro per il 2005, con la finalità di facilitare al massimo l'accesso al credito bancario da parte degli universitari, che potranno così acquistare, con una certa tranquillità economica, un pc portatile dotato di connessione Internet anche wi-fi. In pratica, gli studenti di circa 77 atenei statali italiani, potranno ottenere con facilità un prestito agevolato garantito dallo Stato e rimborsabile con una somma giornaliera che si avvicina al prezzo di un cappuccino (da qui la denominazione), vale a dire circa un euro. L'arco temporale di estinzione varierà da un minimo di 18 a un massimo di 24 mesi, naturalmente in relazione all'entità del prestito. La possibilità è concessa a tutti gli studenti.
si evince che il prestito potrà essere utilizato da chiunque frequenti uno dei 77 atenei in questione, ma qualcuno conosce quali sono le modalità per richiedere il prestito?
Grazie in anticipo.
Glirhuin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2005, 23:03   #18
shinji_85
Senior Member
 
L'Avatar di shinji_85
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1660
Ne avevo letto sul giornale tempo fa di questa iniziativa...
E non mi sembrava 'sto granché...

Se ho ben capito è "solo" un prestito???
shinji_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 10:44   #19
neliam
Senior Member
 
L'Avatar di neliam
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 2326
Questa iniziativa mi piace troppo e ne prendero' parte!

Cmq facendo 2 conti se il prestito a tasso 0 deve essere restituito nell'arco massimo di 24 mesi allora penso che il governo stanzi max 700 euro circa a studente.

A quanto ho sentito il bando verrà presentato i primi di ottobre.

Ma per ottenere il prestito a chi dobbiamo rivolgerci agli atenei o alle banche?


<< NeliaM >>
neliam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 19:10   #20
Gekker
Senior Member
 
L'Avatar di Gekker
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: ---> Salerno <--- Feedback: 100% POSITIVO Trattative: 145
Messaggi: 7930
Audiovideo della Conferenza stampa dei Ministri Moratti-Stanca
http://www.governo.it/Presidente/Aud...io.asp?d=25749
__________________
★★★ www.h2onews.org ★★★
Gekker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Intel cambia tutto (di nuovo): chi entra...
La sorpresa di IAA Mobility è Xyt...
Le vetture elettriche Opel GSE: Mokka GS...
Star Wars: Knight of the Old Republic Re...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Microsoft annuncia nuovi servizi azienda...
Roborock QV 35S spazza via lo sporco: po...
The Last of Us: arriva il primo Emmy per...
Firefox abbandona Linux a 32 bit: fine d...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
God of War: le riprese della serie TV ta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v