|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3080
|
HDD esterno da 500GB: Lacie o Fujitsu-Siemens ?
Salve, sono di fronte ad un bivio e non sò da che parte andare.
Ho trovato il Lacie Porsche da 500GB USB2 a 168 Euro e il Fujitsu-Siemens Storagebird XL-S sempre da 500GB (USB2 interno SATA) a 149 Euro. Il secondo monta un HDD Western Digital Caviar SE16 SATAII 7200 RPM 16MB Cache (da solo costa di più !), mentre il Lacie dovrebbe montare un Seagate Barracuda 7200.10. Consigli ? Ultima modifica di marcus58 : 28-01-2007 alle 01:45. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3080
|
Vabbè che è domenica, ma qualunque intervento è ben accetto ...
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1335
|
Se fossi sicuro che il Barracuda interno è uno di quelli prodotti a Singapore e non in cina, allora ti direi sicuramente il Lacie.
Perchè a favore del 7200.10, ci sono i seguenti fattori: - Perpendicular Recording; - adattabilità dell'altezza delle Testine rispetto al piatto, per leggere anche le tracce magnetiche più ostiche; - ottima protezione contro il g-shock; - è più silenzioso del caviar; - di solito hanno una vita media superiore. Ci dici dove hai trovato questi prezzi? Se sono iva inclusa sono davvero ottimi... e io sto proprio cercando un nuovo HD (interno) a buon prezzo. |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3080
|
Quote:
I prezzi sono di 2 shop molto famosi in rete, solo che non sono troppo "strombazzati" .... L'offerta del Lacie scade domani ... ma ne hanno addirittura 1000 a magazzino ! |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3080
|
Sono andato a controllare proprio adesso e lo Storagebird è esaurito !
Ieri facevo ancora a tempo a comprarlo, ma quel dubbio .... |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1335
|
Quote:
Ce li dici i nomi di questi negozi online? (magari in PM). ahem... uno penso di sapere qual'è (... |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3080
|
Quote:
Lo Storagebird l'aveva Media***** (strano, ma vero). Il secondo l'hai indovinato ..... e visto che stai a Roma puoi anche ritirarlo personalmente (entro domani) |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1335
|
Quote:
ah si, ogni tanto loro fanno qualche offertona succulenta, peccato che le migliori mi capitino sempre quando sono "accannato" (romano=al verde). Per adesso voglio farmi un Barracuda 7200.10 sataII interno, poi si vedrà, anche se io come esterni propendo più per gli USB 2.5" autoalimentati (sono più pratici da portare e non ti devi accollare l'alimentatore). Io sono cliente dell'altro, hanno buoni prezzi ma a Roma ci sono negozi che ne fanno di più convenienti in generale. |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3080
|
Quote:
Hanno il Lacie da 160GB 2,5" a 119 euro (non male direi). Ma dici che il 500GB si riesce a trovare a meno ? (molto meno ... non credo). 167 dovrebbe essere un buon prezzo. Che differenza c'è tra i Barracuda costruiti in paesi diversi ? Ci sono conferme di tali differenze ? |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1335
|
Quote:
Quelli fatti a Singapore invece (fabbrica storica della Seagate) sembrano rispettare i soliti canoni di qualità. Ho letto anche post di (uno o due) persone che con il pezzo MC (made in China) si sono trovate bene. Non so come Lacie sia daccordo con Seagate, ma dubito che si facciano rifilare porcherie tanto facilmente. - Il prezzo del Lacie da 500 è ottimo (da saldo) su internet si trova a non meno di 30/40 Euro in più; - Il Lacie da 2.5", da 160 GB anche ha un buon prezzo, ultimamente avevo visto quelli da 120 a 99 Euro in offerta in alcuni centri commerciali, quindi il prezzo è buono. edit... ho Corretto la ca@@ata Ultima modifica di Dahlar : 28-01-2007 alle 23:54. |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3080
|
Quote:
Solo per chi ci legge: il Lacie da 2,5" è da 160GB e costa 119 Euro. Se posso formulare un consiglio agli interessati, date spesso un'occhiata alle offerte Exp**t, devono avere un buon rapporto con Lacie. Il 120GB l'ho preso a dicembre a 99 euro e credo che molto presto vederemo allo stesso prezzo il 160 ..... |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3080
|
Quote:
Ho chiesto info alla LaCie e questa è la risposta (non incoraggiante !): "Gentile signore, LaCie utilizza diverse marche tra cui Seagate ma non le confermo che il disco che acquisterà monterà il modello da lei richiesto, potrebbe trovare anche un Maxtor oppure un WD. Le confermo che tutti i dischi sono assemblati in China." Allora meglio il Fujitsu-Siemens ? |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1335
|
Quote:
Non so che dirti... un WD è un ottimo prodotto comunque. Per il Seagate, diciamo che hai un 50% di probabilità di finire su un made in china. Il Maxtor, potrebbe anche essere un Seagate rimarchiato (oramai c'è interoperabilità completa tra i due marchi... Seagate ha acquisito Maxtor poco tempo fa). Le probabilità sono a tuo favore, e come ho detto Lacie è un nome di indubbia fama e i suoi prodotti sono sopra la media come qualità e affidabilità. Anche una Mercedes può dare problemi, e una Fiat risultare affidabile, starno ma vero! Sicuramente anche Fujitsu monterà vari modelli di HD all'interno dei suoi Box. Fai una valutazione prezzo, capacità e durata della garanzia offerta, e poi buttati.
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c Notebook-> Dell Alienware M17X Ultima modifica di Dahlar : 29-01-2007 alle 17:56. |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3080
|
Sono cambiate le offerte.
Ora c'è uno IOMEGA da 500GB USB value che costerebbe 170 euro spedito contro il LaCie a 178 euro spedito Difficile scegliere; stranamente a dispetto della fama IOMEGA non ho trovato nessuna recensione di questo HDD esterno .... Se ne trovate inserite per favore i links ? Grazie |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3080
|
Quote:
Siccome mi trovavo a passare da mediamondo ho visto che li avevano anche loro in offerta (IOMEGA): l'ho preso ! (155 Euro). All'interno c'è un Hitachi Deskstar HDT725050VLAT80 (è un ATA 133). In Italia solo il disco bulk costa 180-185 euro Spero di non aver fatto una scelta sbagliata ! Riflessione : perchè acquistare un disco bulk se acquistando HDD esterno lo stesso disco ne costa addirittura meno (vedi anche gli altri dischi citati) Ultima modifica di marcus58 : 01-02-2007 alle 18:21. |
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 112
|
Sarei interessato anch'io allo IOMEGA da 500 GB.
Ho appena letto una recensione sul disco che contiene, un Hitachi Deskstar HDT725050VLAT80 ATA 133, che sembra avere delle performance piuttosto buone, nel caso volessi togliero dal case ed usarlo come hd di sistema. Sapete per caso se la IOMEGA utilizza altri dischi oltre a questo? Non vorrei acquistarlo e poi trovarmi qualcosa di peggio... |
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3080
|
Quote:
Tieni presente che a differenza di altri, questo ha interfaccia ATA-133 e non SATA. Sicuramente come tutti i produttori di HDD esterni, anche IOMEGA adotterà dischi diversi. Se pensi di prenderlo da mediamondo rischi meno perchè immagino abbiano preso una partita di dischi tutti uguali al mio ... |
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 112
|
La recensione l'ho trovata su Tom's http://www.tomshw.it/storage.php?gui...d_disk_2007-11
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:22.



















