|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Roma
Messaggi: 2532
|
Router aziendale su rete Fastweb
Ciao ragazzi,
sto preparando la connettività fastweb per un'azienda ed ho visto che i costi variano in funzione delle postazioni. Siccome servirebbero 15 postazioni, il canone mensile si aggira sui 150 euro e si potrebbe ridurlo a 100 euro chiedendo solo 5 postazioni. Mi chiedevo se fosse possibile collegare ad una delle 5 postazioni un mio router/switch che gestisca tutte le postazioni. Vorrei farlo perchè: 1- Minor canone mensile 2- Miglior gestione della rete aziendale (preferisco un mio router piuttosto che quello FW che forse neppure è amministrabile in toto) 3- Maggior sicurezza perchè basta proteggere il mio router piuttosto che tutte le postazioni che andrebbero su rete FW. 4- Maggiori performances visto che posso scegliermi un router ad-hoc per connettere le mie postazioni, mentre quello FW è forse un pò "castrato".. E' possibile quindi collegare un mio router al router di Fastweb? Che problematiche si aprirebbero con l' IP pubblico, ovvero potrei comunque avere una VPN accessibile dall'esterno (devo poter accedere ad una delle 15 postazioni che mi funge da server repostiory per i documenti). Grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Roma
Messaggi: 2532
|
nessuno che ha collegato un router extra allo switch fastweb?
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 131
|
Un mio amico ha fatto fastweb full e poi ci ha messo uno switch da 300euro :\.
25pc collegati |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1838
|
Quote:
Non oso immaginare se ha la 6mbit.
__________________
Pentium 4 prescott 2,8ghz fsb 800 pin 478,Cooler master hyper 6,mainboard asus ps800d-x,1gb ram ddr 400,hd 200gb gb s-ata,hd 80 gb pata,ati 9200 series 64mb,cd-rom lg 52x,master. dvd nec3540a,monitor philips 190s5fs,fastweb adsl light 6mbit,Modem/router sitecom 54g turbo with 115mbps wi-fi |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Roma
Messaggi: 2532
|
io ho la fibra quindi no problem...
però anche con meno banda, non è detto che si verifichino grossi rallentamenti! Se l'attività normale è la navigazione web (con pochi download), con una 4 mbit ci copri anche 10 computer. non vi pare? Comunque mi confermate che non ho problemi se attacco un mio router allo switch fastweb? La storia dell' ip pubblico come cambierebbe? Io vorrei accedere alla VPN che creo tra i miei computer, però a questo punto il mio router dovrebbe avere l'ip pubblico per essere accessibile da fuori.. o sbaglio? grazie |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
|
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10 |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Romano de Roma! Carpe Diem!
Messaggi: 3221
|
ciao ragazzi, volevo sapere se fosse possibile attaccare un router all'hag di fastweb, il mio us robotics lo vede e ricosce la connessione ma non riesco ad entrare in internet con i pc attaccati al router.
grazie
__________________
Carpe diem... |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
|
Quote:
L'interfaccia collegata all'hag devi lasciarla in dhcp, mentre quella verso i PC puoi metterla su qualunque classe di indirizzo..
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10 |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Roma
Messaggi: 2532
|
buono a sapersi! e che modelli mi consigliate con doppia interfaccia ethernet?
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Roma
Messaggi: 2532
|
Quote:
non male.. molto + costoso, ma anche flessibile! |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Romano de Roma! Carpe Diem!
Messaggi: 3221
|
Quote:
mi\ti semplifico la risposta. U.S Robotics di ultima generazione con tutte le peggio features(ma, ovviamente, non è modem).... attacco l'HAG alla WAN del router...ma non va! ora l'ho provato a casa mia, provider infostrada, dopo qualche problema(come se fosse impallato) ho fatto un upgrade del firmware e sembra funzionare senza problemi...domani lo riporto al proprietario, vediamo se ora và...
__________________
Carpe diem... |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 131
|
Bhe rgazzi
2 fibre da 10mb ciascuna con ovviamente due router |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Roma
Messaggi: 2532
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 131
|
Se non ci credi ti passo in privato il link della sua webfarm di gaming
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Roma
Messaggi: 2532
|
Quote:
mettendoci sopra una distr. Linux leggera... perchè non credo che su un P2 ci si possa mettere un WinXP/2000 .. lasciamo perdere 98/95 che si inchiodano sempre.. ciao |
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
|
sì ovvio, una distro leggera oppure una creata ad hoc, come IPCop, m0n0wall o SmoothWall, etc..
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:20.



















