Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2007, 11:16   #1
Silktrader
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 52
Numero di drive all'interno del case.

Hello -

Ho un case miditower (Thermaltake's Soprano) nel quale ho montato un'Asus P5LD2 Deluxe. Questa a sua volta ha due controller SATA (di cui uno VIA dovrebbe servire per connessioni esterne E-SATA), il controller sul southbridge Intel invece ha quattro sockets. Di cui due al momento in uso: un hard drive ed un lettore/burner.

Oltre a tutto cio' ho una PSU Rasurbo Silent&Power (questa: http://www.rasurbo.com/main.php?show...kt_l=5&bget3=3 da regolamento mi sembra possibilie postare link, mi sbaglio?). Il problema nasce dalla PSU: ho a disposizione solo due cavi SATA (a leggere la descrizione solo uno ... uhm ... devo avere attaccato il DVD drive ad un molex ...) -

Controller: quattro + una, porte SATA.
PSU: solo un cavo d'alimentazione SATA.
(quindi non posso alimentare altri dischi SATA al momento.)

Cosa posso fare? Sostituire PSU? Peraltro ci sono voluti due plugs per la scheda grafica (che non mi aspettavo).

E possibilie "sdoppiare" un cavo SATA? (Comunque mi sembra impossibile arrivare a 4 da 1).

Come faccio a conoscere il consumo effettivo del mio sistema (ho un'idea vaga)?

Volendo potrei mettere in catena diversi dischi SATA attraverso la porta E-SATA (e staccarli/sostituirli facilmente!) pero' mi servirebbe un'enclosure da dischi multipli (gabbia? box?) da alimentare esternamente. Ne conoscete?

Ho dato un'occhiata ai NAS - ma costano troppo e non mi servono funzionalita' di server.

(un po' lungo)

Ciao a tutti.
Silktrader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2007, 11:34   #2
Abalfor
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cormons
Messaggi: 830
ci sono cavetti che si collegano al classico molex e si sdoppiano in 2 attacchi per dischi sata. normalmente li trovi anche nel bundle della scheda madre, strano che nella tua (asus) non ce ne siano.
per il calcolo del consumo puoi usare questo calcolatore oppure dare un'occhiata al thread del pc a basso consumo, lì ci sono parecchi esempi "reali"

Ultima modifica di Abalfor : 20-01-2007 alle 11:37.
Abalfor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2007, 11:38   #3
Silktrader
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 52
Grazie - ora controllo.
Silktrader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2007, 12:13   #4
Silktrader
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da Abalfor
ci sono cavetti che si collegano al classico molex e si sdoppiano in 2 attacchi per dischi sata. normalmente li trovi anche nel bundle della scheda madre, strano che nella tua (asus) non ce ne siano.
Ok: non ne ho. Ho solo un molex-SATA (singolo) - il primo che si puo' vedere in questa pagina: http://www.satacables.com/sata-power-cables.html. Immagino che Tu Ti riferisca al secondo tipo.

Sono comunque a corto di molex. Non ne ho neanche uno libero.

Un HD SATA,
Un DVD/RW SATA,
Una NV 7900GT,
Le ventole del case,
Le prese sulla scheda madre
... e basta!

Com'e' possibile ... Scarsa la PSU?
Silktrader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2007, 12:37   #5
Abalfor
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cormons
Messaggi: 830
ASUS P5LD2 Deluxe motherboard bundle
# 5 x SATA data cables
# 2 x SATA power converter cables (dual plugs)
# 1 x SATA power converter cables (single plug)
# 2 x 80-conductor Ultra ATA data cables
# 1 x 40-conductor IDE data cable
# 1 x floppy drive data cable
# SLI high-speed digital link interface bridge
# IEEE 1394a port bracket
# USB 2.0 (2 ports) and Game port bracket
# COM port bracket
# I/O shield
# Driver CD
# InterVideo WinDVD Platinum Suite
# User's manual

su un articolo di hwzone ho trovato questo. è vero che da un Paese all'altro può cambiare il contenuto della confezione, però la asus mette i convertitori da molex a doppia alimentazione sata anche nella mobo più economiche (tu hai una versione deluxe addirittura), io ho una a8n sli deluxe e una p5b liscia, entrambe li hanno.

per i molex, per quanto pochi ce ne siano nell'alimentatore puoi sempre usare cavetti a Y che sdoppiano da molex a doppio molex, da molex a doppio sata per arrivare al numero di connettori che ti serve (amperaggi permettendo).
le ventole nel mio case hanno sia l'attacco femmina sia quello maschio, facendo girare bene i fili riesco a farle funzionare tutte e 3 con 1 solo molex.
Abalfor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2007, 13:01   #6
Silktrader
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 52
Whoopsie -

Ok: ho ricontrollato. Ho prima letto il contenuto del pacco sul manuale ... ed effettivamente vi erano indicati i due double plugs. Percui ho riguardato nella scatola e nel solo ed unico numero di due c'erano due cavi - che in effetti si rivelano SATA - my bad.

Ora prova a vedere quanti ne riesco ad infilare: sono un po' cortini. Sono sicuro che mi servira' uno sdoppiatore di molex aggiuntivo.

Grazie tante!
Silktrader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2007, 13:17   #7
Silktrader
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 52
Secondo Te e' possibile alimentare quattro hard drives da un cavo molex che parte dalla PSU. Usando - quindi - uno sdoppiatore molex - e due sdoppiatori SATA.

Altrimenti dovrei trovare uno sdoppiatore SATA - cioe' dal cavo PSU-SATA a due SATA.

EDIT: Sintassi.

Ultima modifica di Silktrader : 20-01-2007 alle 13:22.
Silktrader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2007, 13:39   #8
eliogolf
Senior Member
 
L'Avatar di eliogolf
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Terracina
Messaggi: 2522
Quote:
Originariamente inviato da Silktrader
Secondo Te e' possibile alimentare quattro hard drives da un cavo molex che parte dalla PSU. Usando - quindi - uno sdoppiatore molex - e due sdoppiatori SATA.

Altrimenti dovrei trovare uno sdoppiatore SATA - cioe' dal cavo PSU-SATA a due SATA.

EDIT: Sintassi.
Ti consiglio di nn mettere + di 2 hd su uno stesso cavo..gli hd cn fragili,e se ne metti 4 insieme imho rischi di fargli arrivare meno corrente e più sbalzi..cmq da sata a due sata mi pare nn esistano(che io sappia cmq)..nn hai un altro cavo molex?
__________________
iMac 21.5 // MacBook Pro 13 // Alienware 17
eliogolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2007, 14:17   #9
Silktrader
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 52
Ok: non mettero' quattro HD su di un molex.

Dalla PSU partono due cavi molex, uno ATX 12V, un cavo SATA ed un cavo bestia (non so' come si chiami: e' grande, nero e anche retato).

Il cavo bestia punta alla scheda madre - tipo cordone ombelicale.

Il cavo ATX raggiunge la scheda madre, vicino al northbridge.

Il cavo SATA si collega al DVD.

Il primo molex, tramite sdoppiamenti vari, e' collegato a: una ventola, una scheda grafica (7900) - che spreco.

Il secondo molex e' collegato a: hard drive, scheda madre.

Quest'ultima connessione mi incuriosisce: perche' per la scheda madre ci vogliono tre connessioni alla PSU. Insomma le ho fatte io, ma seguivo solo i diagrammi.

Il molex parte dalla PSU, arriva ad un altro molex, ma dallo stesso lato - quindi come se fosse in parallelo alla PSU - si trova questa connessione alla scheda madre: chiamata "EZ Plug". Sembra quasi che il socket "EZ Plug" trasmetta corrente piu' che riceverne, e' possibile? Da li' parte anche un piccolo cavetto a sei pin.

Mi auguro di avere sbagliato qualcosa nel connettere i power plugs perche' mi sembra tutto cosi' oscuro.

Argh ...

EDIT: Daro' un'occhiata sul manuale ...

Ultima modifica di Silktrader : 20-01-2007 alle 14:42.
Silktrader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2007, 15:03   #10
Silktrader
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 52
Sul manuale e' scritto che l' "EZ Plug" deve essere connesso quando ci sono due schede grafiche in SLI oppure quando non si connette l'EATX 8pin ...

Ho appena liberato un molex ... Evviva.
Silktrader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 13:31   #11
Silktrader
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 52
Oggi ho aggiunto un secondo SATA nel case.

Ho due dubbi a riguardo:

1. Il primo HD e' sul canale 1 SATA, come master - mentre il lettore/masterizzatore DVD (da cui di tanto in tanto faccio il boot) invece si trova sullo Slave 1. Non ci ho pensato molto nel sistemarlo cosi', ma ora mi chiedo sei sia stato saggio. (Il secondo HD SATA si trova sul master 2).

2. Inesorabilmente, immagino, aumenteranno i consumi. Anche se l'HD non girera' effettivamente - c'e' modo di mettere mano sul APM del nuovo installato HD, per limitarne il consumo: chesso' farlo andare a dormire (sleep mode).

Grazie -
Silktrader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Google apre la strada al file sharing tr...
Black Friday Monitor 2025: OLED, QD-OLED...
Arrivano le nuove specifiche Matter 1.5:...
Microsoft rende open source la trilogia ...
DAZN continua la lotta contro la pirater...
Generativa o predittiva? Il futuro dell’...
BYD va all-in con la Atto 2: batteria pi...
Google modifica la richiesta di consenso...
Black Friday TV: OLED, QLED e Mini-LED a...
007 First Light torna a mostrarsi all'ev...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: il Black...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v