Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2007, 20:46   #1
spk
Senior Member
 
L'Avatar di spk
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Hampstead, London
Messaggi: 2449
[JAVA] Casting su oggetti oggetti (esercizio)

considerate questa situazione

B & C sono sottoclassi estensioni di A
D è sottoclasse estensione di C

assumiamo gli assegnamenti

A a1,a2,a3,a4;
B b;
C c1,c2;
D d;

a1 = new A(); a2 = new B(); a3 = new C(); a4 = new D();
b = new B();
c1 = new C(); c2 = new D();
d = new D()

per ciascuno degli assegnamenti devo dire se è consentito, se è consentito ma richiede un cast esplicito, se da errore di compilazione o se da errore in esecuzione

b=a2
b=a1
a1=c1
a2=b
a4=c1
a1=c1
c2=c1
c1=(C)a2
c1=a3

non riesco a trovare la logica del funzionamento
mettiamola facile:
A classe animale
B classe pesce
C classe mammifero
D classe mucca

b=a2: pesce(new pesce) = animale (new pesce)

necessita di un cast b=(B)a2 ? cioè pesce(new pesce) =(Pesce) animale (new pesce)

non ci capisco più nulla
__________________
stabilmente instabile
spk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2007, 09:39   #2
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da spk
considerate questa situazione

B & C sono sottoclassi estensioni di A
D è sottoclasse estensione di C

assumiamo gli assegnamenti

A a1,a2,a3,a4;
B b;
C c1,c2;
D d;

a1 = new A(); a2 = new B(); a3 = new C(); a4 = new D();
b = new B();
c1 = new C(); c2 = new D();
d = new D()

per ciascuno degli assegnamenti devo dire se è consentito, se è consentito ma richiede un cast esplicito, se da errore di compilazione o se da errore in esecuzione

b=a2
b=a1
a1=c1
a2=b
a4=c1
a1=c1
c2=c1
c1=(C)a2
c1=a3
Per le variabili di tipo "reference" la questione della assegnazione è molto semplice: dato ad esempio X x1; puoi assegnare a x1 una qualunque variabile di tipo X o di una sottoclasse di X.

Veniamo al tuo esercizio, prendo come esempio solo 2 delle assegnazioni che hai scritto:

b=a2
b è una variabile di tipo B, a2 è una variabile di tipo A. Ti devi chiedere: A è una sottoclasse di B?? No, è una super-classe, quindi l'assegnazione non è valida. Non ha importanza il fatto che a2 contenga un riferimento ad un oggetto di tipo B.

a1=c1
a1 è una variabile di tipo A, c1 è una variabile di tipo C. Ti devi chiedere: C è una sottoclasse di A?? Sì, quindi l'assegnazione è ok.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2007, 13:01   #3
spk
Senior Member
 
L'Avatar di spk
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Hampstead, London
Messaggi: 2449
grazie della risposta

forse ho capito il trucco

rimane un dubbio
c2=c1 compila
c1=c2 compila uguale?

__________________
stabilmente instabile
spk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2007, 13:18   #4
MEMon
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
La cosa è molto logica, una classe ha dei metodi, e te devi essere in gradi di eseguirli, quindi non puoi eseguire, ne cercare di eseguire metodi che una classe non ha.
Ad esempio hai la classe Cane sottoclasse della classe Animale:

la classe animale ha il meotodo muoviti, la classe cane aggiunge il meotodo abbaia.
Quindi avrai che qualunque oggetto di tipo cane può sia muoversi che abbaiare, ma un oggetto di tipo animale può solo spostarsi.
Cioè signfica che non puoi usare la classe animale come se fosse un cane, mentre è vero il contrario, quindi:
Cane cane=new Cane();
Animale animale=new Animale();

cane=animale NO (perchè poi vorresti fare cane.abbaia che xò non puoi perchè abbaia non fa parte di animale)
animale=cane SI (perchè se vuoi puoi fare animale.abbaia e ovviamente anche animale.muoviti)
MEMon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2007, 13:19   #5
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da spk
rimane un dubbio
c2=c1 compila
c1=c2 compila uguale?
Certo, perché sono entrambe (c1 e c2) di tipo C, quindi compatibili.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2007, 13:30   #6
spk
Senior Member
 
L'Avatar di spk
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Hampstead, London
Messaggi: 2449
Quote:
Originariamente inviato da MEMon
La cosa è molto logica, una classe ha dei metodi, e te devi essere in gradi di eseguirli, quindi non puoi eseguire, ne cercare di eseguire metodi che una classe non ha.
Ad esempio hai la classe Cane sottoclasse della classe Animale:

la classe animale ha il meotodo muoviti, la classe cane aggiunge il meotodo abbaia.
Quindi avrai che qualunque oggetto di tipo cane può sia muoversi che abbaiare, ma un oggetto di tipo animale può solo spostarsi.
Cioè signfica che non puoi usare la classe animale come se fosse un cane, mentre è vero il contrario, quindi:
Cane cane=new Cane();
Animale animale=new Animale();

cane=animale NO (perchè poi vorresti fare cane.abbaia che xò non puoi perchè abbaia non fa parte di animale)
animale=cane SI (perchè se vuoi puoi fare animale.abbaia e ovviamente anche animale.muoviti)
non mi torna in che gerarchia sta
Animale x1 = new Cane()
Animale X2 = new Animale()

x2 = x1?

ok sono dello stesso tipo (ossia Animale) ma dopo avrei un animale col metodo abbaia, ma non è detto che quell'animale sia perforza un cane
__________________
stabilmente instabile
spk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2007, 13:51   #7
MEMon
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
è la stessa identica cosa:
Animale animale=new Cane() SI
Cane cane=new Animale() NO

comunque il mio ragionamento è solo teorico, ti semplifica le cose, perchè in realtà anche se esegui il cast non puoi usare il metodo abbaia con la classe animale, quindi animale.abbaia() non va bene anche dopo aver fatto un animale=cane.
MEMon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2007, 13:52   #8
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da spk
non mi torna in che gerarchia sta
Animale x1 = new Cane()
Animale X2 = new Animale()

x2 = x1?

ok sono dello stesso tipo (ossia Animale) ma dopo avrei un animale col metodo abbaia, ma non è detto che quell'animale sia perforza un cane
Se x1 e x2 sono di tipo Animale, potrai invocare (su queste variabili) solamente i metodi che esistono nella classe Animale. Se nella classe Cane c'è un metodo abbaia() (che non c'è in Animale), non potrai chiamarlo! (dovresti fare un cast)

Se invece la classe Animale ha un metodo mangia(), e la classe Cane fa l'override del metodo per diversificarlo/specializzarlo, allora:

Animale x1 = new Cane();
x1.mangia ();

chiamerà l'implementazione di mangia() in Cane, non quello in Animale.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2007, 13:53   #9
MEMon
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
Quote:
Originariamente inviato da spk
non mi torna in che gerarchia sta
Animale x1 = new Cane()
Animale X2 = new Animale()

x2 = x1?

ok sono dello stesso tipo (ossia Animale) ma dopo avrei un animale col metodo abbaia, ma non è detto che quell'animale sia perforza un cane
Lo puoi fare ma non hai lostesso i metodi di cane.
MEMon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2007, 14:14   #10
spk
Senior Member
 
L'Avatar di spk
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Hampstead, London
Messaggi: 2449
ok quindi un

Animale x = new Cane()

è un x che ha i metodi di Animale, NON ha i metodi di Cane ma diventa un Cane a tutti gli effetti con il cast:
(Cane)x

gh
__________________
stabilmente instabile
spk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2007, 14:37   #11
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da spk
Animale x = new Cane()

è un x che ha i metodi di Animale, NON ha i metodi di Cane
Non è espresso benissimo ma è così. Tramite la variabile 'x' tu puoi vedere solamente un "Animale". Un Cane infatti si comporta sicuramente (e come minimo) come un Animale.
Quando viene eseguita la compilazione, per determinare se un metodo è richiamabile oppure no, il compilatore si basa esclusivamente sul tipo del reference.

Es.
Animale x = new Cane ();
x.mangia ();
x.abbaia ();

Il compilatore va a vedere: esiste il metodo mangia() in Animale? Sì, allora è ok. Esiste il metodo abbaia() in Animale? No, errore in compilazione.

È poi a run-time, quando il programma viene eseguito che x.mangia() va a chiamare il metodo corretto, cioè quello implementato (eventualmente) in Cane piuttosto che quello in Animale.

Quote:
Originariamente inviato da spk
ma diventa un Cane a tutti gli effetti con il cast:
(Cane)x
Sì, volendo (per un qualche motivo) usarlo come Cane, si può fare:

((Cane)x).abbaia ()
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2007, 14:57   #12
spk
Senior Member
 
L'Avatar di spk
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Hampstead, London
Messaggi: 2449
tutto chiarito

x che abbaia non morde...più

grazie!
__________________
stabilmente instabile
spk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v