|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Hampstead, London
Messaggi: 2449
|
[JAVA] Casting su oggetti oggetti (esercizio)
considerate questa situazione
B & C sono sottoclassi estensioni di A D è sottoclasse estensione di C assumiamo gli assegnamenti A a1,a2,a3,a4; B b; C c1,c2; D d; a1 = new A(); a2 = new B(); a3 = new C(); a4 = new D(); b = new B(); c1 = new C(); c2 = new D(); d = new D() per ciascuno degli assegnamenti devo dire se è consentito, se è consentito ma richiede un cast esplicito, se da errore di compilazione o se da errore in esecuzione b=a2 b=a1 a1=c1 a2=b a4=c1 a1=c1 c2=c1 c1=(C)a2 c1=a3 non riesco a trovare la logica del funzionamento mettiamola facile: A classe animale B classe pesce C classe mammifero D classe mucca b=a2: pesce(new pesce) = animale (new pesce) necessita di un cast b=(B)a2 ? cioè pesce(new pesce) =(Pesce) animale (new pesce) non ci capisco più nulla
__________________
stabilmente instabile |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Quote:
Veniamo al tuo esercizio, prendo come esempio solo 2 delle assegnazioni che hai scritto: b=a2 b è una variabile di tipo B, a2 è una variabile di tipo A. Ti devi chiedere: A è una sottoclasse di B?? No, è una super-classe, quindi l'assegnazione non è valida. Non ha importanza il fatto che a2 contenga un riferimento ad un oggetto di tipo B. a1=c1 a1 è una variabile di tipo A, c1 è una variabile di tipo C. Ti devi chiedere: C è una sottoclasse di A?? Sì, quindi l'assegnazione è ok.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Hampstead, London
Messaggi: 2449
|
grazie della risposta
forse ho capito il trucco rimane un dubbio c2=c1 compila c1=c2 compila uguale?
__________________
stabilmente instabile |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
|
La cosa è molto logica, una classe ha dei metodi, e te devi essere in gradi di eseguirli, quindi non puoi eseguire, ne cercare di eseguire metodi che una classe non ha.
Ad esempio hai la classe Cane sottoclasse della classe Animale: la classe animale ha il meotodo muoviti, la classe cane aggiunge il meotodo abbaia. Quindi avrai che qualunque oggetto di tipo cane può sia muoversi che abbaiare, ma un oggetto di tipo animale può solo spostarsi. Cioè signfica che non puoi usare la classe animale come se fosse un cane, mentre è vero il contrario, quindi: Cane cane=new Cane(); Animale animale=new Animale(); cane=animale NO (perchè poi vorresti fare cane.abbaia che xò non puoi perchè abbaia non fa parte di animale) animale=cane SI (perchè se vuoi puoi fare animale.abbaia e ovviamente anche animale.muoviti) |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Quote:
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Hampstead, London
Messaggi: 2449
|
Quote:
Animale x1 = new Cane() Animale X2 = new Animale() x2 = x1? ok sono dello stesso tipo (ossia Animale) ma dopo avrei un animale col metodo abbaia, ma non è detto che quell'animale sia perforza un cane
__________________
stabilmente instabile |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
|
è la stessa identica cosa:
Animale animale=new Cane() SI Cane cane=new Animale() NO comunque il mio ragionamento è solo teorico, ti semplifica le cose, perchè in realtà anche se esegui il cast non puoi usare il metodo abbaia con la classe animale, quindi animale.abbaia() non va bene anche dopo aver fatto un animale=cane. |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Quote:
Se invece la classe Animale ha un metodo mangia(), e la classe Cane fa l'override del metodo per diversificarlo/specializzarlo, allora: Animale x1 = new Cane(); x1.mangia (); chiamerà l'implementazione di mangia() in Cane, non quello in Animale.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Hampstead, London
Messaggi: 2449
|
ok quindi un
Animale x = new Cane() è un x che ha i metodi di Animale, NON ha i metodi di Cane ma diventa un Cane a tutti gli effetti con il cast: (Cane)x gh
__________________
stabilmente instabile |
|
|
|
|
|
#11 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Quote:
Quando viene eseguita la compilazione, per determinare se un metodo è richiamabile oppure no, il compilatore si basa esclusivamente sul tipo del reference. Es. Animale x = new Cane (); x.mangia (); x.abbaia (); Il compilatore va a vedere: esiste il metodo mangia() in Animale? Sì, allora è ok. Esiste il metodo abbaia() in Animale? No, errore in compilazione. È poi a run-time, quando il programma viene eseguito che x.mangia() va a chiamare il metodo corretto, cioè quello implementato (eventualmente) in Cane piuttosto che quello in Animale. Quote:
((Cane)x).abbaia ()
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
||
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Hampstead, London
Messaggi: 2449
|
tutto chiarito
x che abbaia non morde...più grazie!
__________________
stabilmente instabile |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:35.



















