Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2007, 16:42   #1
Tabbozzo87
Senior Member
 
L'Avatar di Tabbozzo87
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Bellinzago City
Messaggi: 1557
Fotografie professionali: Componenti di un set fotografico

Ragazzi allora..

Ho assoluta necessita di creare un piccolo kit per fare fotografie in uno spazio abbastanza limitato.

Vorrei sapere secondo voi che cosa mi serve, considerando che devo fotografare vestiti su di un manichino, e vorrei avere lo sfondo bianco.

Io avrei pensato ad una cosa del genere: [url]http://cgi.ebay.it/FOTO-STUDIO-DYNASUN-WOS4006-100x190-CONE-SOFT-COVER_W0QQitemZ190071324347QQihZ009QQcategoryZ79006QQrdZ1QQcmdZViewItem#ebayphotohosting[url]

Cosa ne pensate? Che tipo di luce devo abbinare per fare avere un effetto del tutto naturale? Che ne dite di questo? http://cgi.ebay.it/FLASH-STUDIO-COMP...QQcmdZViewItem o questo? http://cgi.ebay.it/KIT-SDW45-DYNASUN...QQcmdZViewItem

Poi mi spiegate a che servono questi:
1- http://cgi.ebay.it/SOFTBOX-DYNASUN-W...ayphotohosting
2- http://cgi.ebay.it/SET-PANNELLI-RIFL...QQcmdZViewItem
3- http://cgi.ebay.it/LAMPADA-FLASH-STU...QQcmdZViewItem

Grazie a tutti. Saluti
__________________
La vita ha un solo obiettivo: Fare ciò che si desidera!!!E amare chi davvero se lo merita...CAMY TAT
Tabbozzo87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2007, 00:21   #2
Axin
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 21
ciao.
Volevo darti alcuni consigli,
Ho dato un occhio alla attrezzatura che vorresti prendere,
se ne devi fare un uso abbastanza professionale o prof. te la sconsiglio.
Hanno una resa realmente redicola, ti consiglierei invece di trovare 2 flash da studio della Multibliz, Bowens o Elinchrome dai 250w ai 400w, che sono l'ideale x creare un piccolo studio. X quanto riguarda il fondale se usi il digitale, non ci sono problemi.. il bianco va bene, in oltre Photoshop ti verrà molto in contro, x quanto riguarda la pellicola allora il discorso cambia un pò.
Cmq se ne hai la possibilita cerca di tenere l'ambiente dove lavori il più scuro possibile, magari aiutandoti con teli neri x evitare riflessi parassiti.

spero di avre esaudito la tua domanda.
se hai bisogno di altri consigli, sono a disposizione
Axin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2007, 00:34   #3
Axin
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 21
dimenticavo il soft box si applica ai flash da studio, e serve per espandere in modo unifore e morbido la luce su un soggetto o un oggetto. Molto utile sui ritratti anche solo x ammorbidire le ombre.

invece per quanto riguarda i pannelli, si possono utilizzare in tantissimi modi,
solitamente in studio non si usano, per esperienza ed utilizzo personale, li uso spesso per fotografare nei matrimoni lo sposo o la sposa negli esterni, x togliere stani riflessi, dare un po di luce al viso o togliere ombre indesiderate
Axin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2007, 16:02   #4
Tabbozzo87
Senior Member
 
L'Avatar di Tabbozzo87
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Bellinzago City
Messaggi: 1557
Quote:
Originariamente inviato da Axin
ciao.
Volevo darti alcuni consigli,
Ho dato un occhio alla attrezzatura che vorresti prendere,
se ne devi fare un uso abbastanza professionale o prof. te la sconsiglio.
Hanno una resa realmente redicola, ti consiglierei invece di trovare 2 flash da studio della Multibliz, Bowens o Elinchrome dai 250w ai 400w, che sono l'ideale x creare un piccolo studio. X quanto riguarda il fondale se usi il digitale, non ci sono problemi.. il bianco va bene, in oltre Photoshop ti verrà molto in contro, x quanto riguarda la pellicola allora il discorso cambia un pò.
Cmq se ne hai la possibilita cerca di tenere l'ambiente dove lavori il più scuro possibile, magari aiutandoti con teli neri x evitare riflessi parassiti.

spero di avre esaudito la tua domanda.
se hai bisogno di altri consigli, sono a disposizione

Puoi dirmi dove posso trovare online quei flash? Grazie
__________________
La vita ha un solo obiettivo: Fare ciò che si desidera!!!E amare chi davvero se lo merita...CAMY TAT
Tabbozzo87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2007, 20:34   #5
Axin
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 21
Ti consiglio di cercare sul sito di tuttofoto.it e se non li trovi a catalogo,
cerca di dialogare con il sig. Cesare Francone tramite E-mail
Axin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2007, 14:07   #6
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Se devi fotografare still life ti bastano 2 o 3 lampade normalissime (tutte con la stessa lampadina) anche se non luminosissime , una tenda come quella che hai linkato piuttoso che un semplice lenzuolo stirato da usare come sfondo, per i soggetti inanimati con cavalletto e scatto remoto hai risolto tutti i problemi.

Il problemi nell' allestire un set arrivano quando devi/vuoi fotografare persone dovendo quindi tenere tempi veloci per evitare il mosso.
In questo caso se vuoi usare luce continua devi pensare ad almeno 1500/2000watt divisi in 2 punti luce (principale e secondario) altrimenti flash da studio con ombrellino da 250ws e 350/400ws.

Il vantaggio della prima soluzione sta nell' economicita' di acquisto ,nel piu' facile controllo dell' esposizione e del posizionamento delle ombre a scapito dell' enorme consumo e calore prodotti , i flash sono un po' piu' ostici da controllare (all' inizio) sopratutto se non hai un esposimetro esterno (e quindi ci arrivi per tentativi) maggiormente costosi ma notevolemente piu' potenti (permettendoti di usare diaframmi piu' chiusi a vantaggio della qualita')..

Tutto sta a cosa e come vuoi fotografare.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Atari Gamestation Go: tastierino numeric...
Microsoft continua a licenziare, mentre ...
Il telescopio spaziale James Webb ha ana...
Quasi tutti gli utenti ChatGPT usano anc...
Windows 95: perché Microsoft non ...
Mappa degli amici su Instagram: i dubbi ...
SpaceX: eseguito lo static fire di Super...
Volkswagen sorprende all'IAA 2025: svela...
Rabbit R1, prove di rinascita dopo il fl...
Windows 11 porta l'intelligenza artifici...
Nilox svela la sua nuova gamma: ci sono ...
Juventus-Inter, novità storica: l...
SAP presenta il suo cloud sovrano per l'...
Google riduce i costi di Veo 3: i video ...
Signal introduce i backup in cloud: grat...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v