|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1660
|
[mySQL] Chiarimenti sull'uso dei Trigger
Ciao...
Come da titolo, ho qualche grosso dubbio, per quanto riguarda l'uso dei Trigger... Nell'implementazione di un DataBase che dovrebbe modellare una Trattoria... Queste 2 funzioni, possono essere realizzate con dei Trigger?!? 1. Allerta superamento minimo dispensa cibi di ampio utilizzo 2. Allerta sulla data di scadenza Come?!? Altrimenti, quale risulterebbe un uso "corretto" dei Trigger?!? Vi viene in mente qualche esempio?!? La seconda funzione come Trigger, in effetti (ora) non ce la vedo nemmeno io...
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
|
I trigger sono degli eventi che si attivano in risposta a qualcosa!!
Nel tuo caso sai che ti devono allertare nel caso accadano 2 situazioni ben diverse. Ciò potrebbe accadere dopo un inserimento (supponi di inserire nella lista cibi un prodotto scaduto), dopo un UPDATE o un DELETE..
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1660
|
Quote:
Ma come realizzare tutto ciò in mySQL ed avendo a che fare con pagine in PHP?!? Ad esempio... Codice:
CREATE TRIGGER alert_min AFTER UPDATE ON alimento
FOR EACH ROW
BEGIN
IF NEW.QtaDisponibile < QtaMinima THEN
// COME LA "LANCIO", L'ALLERTA?!?
END IF;
END;
Ultima modifica di shinji_85 : 02-01-2007 alle 16:57. |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
Per "l'allerta" non so risponderti dato che i triggers li sto studiando da poco, ma a livello logico, il controllo non dovresti farlo prima (before) di upgradare o inserire nuovi records ? (chiedo)
Thx. RaouL.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1660
|
Quote:
L'UPDATE potrebbe portare la quantità disponibile di un certo alimento sotto una determinata soglia... Non so... In questo caso pensavo di effettuare PRIMA l'UPDATE... POI, controllare se la quantità è inferiore ad un determinato livello... ALLORA, lanciare un'allerta per avvisare il gestore che bisogna ricomprare quell'alimento perché è quasi terminato in dispensa... Come avevi in mente di fare, con il BEFORE?!? [EDIT] Per la seconda funzione, invece (controllo delle date di scadenza)... Io lì un Trigger non riesco a immaginarlo... Perché... Fino a controllare l'Inserimento di un prodotto già scaduto ci posso arrivare... Ma come si fa, in pratica, a riattivare il trigger ogni giorno per controllare se, nel frattempo, non è scaduto qualcosa?!? Non credo sia possibile no... La vedo più come una procedura da lanciare ogni volta che si fa un nuovo accesso al DB...
Ultima modifica di shinji_85 : 02-01-2007 alle 18:27. |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1660
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:44.



















