Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2007, 16:50   #1
123456789
Senior Member
 
L'Avatar di 123456789
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 358
Messa a terra

Può essere pericoloso se in una casa non c'è?

perchè in casa mia non c'è (almeno penso non ci sia), cosi chiedo
123456789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2007, 17:03   #2
++CERO++
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: patente 30 e lode
Messaggi: 131
Quote:
Originariamente inviato da 123456789
Può essere pericoloso se in una casa non c'è?

perchè in casa mia non c'è (almeno penso non ci sia), cosi chiedo
Messo il salvavita ?
senza può essere pericoloso, ma soprattutto puoi avere molti probbblemi
come i loop di corrente frà le varie elettroniche collegate frà loro.
Ad esempio la d.d.t. sulla porta RS232 può bruciare il circuito...
++CERO++ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2007, 17:17   #3
123456789
Senior Member
 
L'Avatar di 123456789
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 358
c'è il salvavita


Quote:
Ad esempio la d.d.t. sulla porta RS232 può bruciare il circuito...
123456789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2007, 17:44   #4
Bounty_
Senior Member
 
L'Avatar di Bounty_
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Padova
Messaggi: 383
Nel mio stabile non c'era poi...

Nel mio stabile non c'era poi due case piu' avanti ha colpito un lembo di un fulmine
che e' arrivato anche nel mio stabile e ha bruciato:
3 TV
3 Frigoriferi
2 Computer
Quindi si e' deciso di mettere la messa a terra; poi arriva un altro lembo di
fulmine e questa volta brucia solo una scheda di una televisione.

Vedi tu ....

Ciao
__________________
Lnk ReferendumCostituzionale Ho messo la croce sul NO! per adempiere al mio giuramento militare.
Bounty_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2007, 18:06   #5
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
il salvavita senza la messa a terra è abbastanza inutile
cmq per la sicurezza è fondamentale.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2007, 18:07   #6
Darana
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Milano
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da 123456789
Può essere pericoloso se in una casa non c'è?

perchè in casa mia non c'è (almeno penso non ci sia), cosi chiedo
Scusa la domanda....
Ma dove abiti ?
In un condominio o in una casetta/villetta ?
Darana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2007, 18:23   #7
123456789
Senior Member
 
L'Avatar di 123456789
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 358
Quote:
Originariamente inviato da Darana
Scusa la domanda....
Ma dove abiti ?
In un condominio o in una casetta/villetta ?
in una casa con 4 appartamenti


Quote:
il salvavita senza la messa a terra è abbastanza inutile
perchè?
123456789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2007, 19:52   #8
ARSENIO_LUPEN
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2885
no non e giusto diciamo che per una buona sicurezza e meglio avere entrambi
comunque l'esenziale e avere il salvavita come in gergo viene chiamato il suo nome giusto sarebbe interuttore differenziale da 30ma come richiesto dalla 46/90

La legge 46/90 si applica non solo agli impianti condominiali, ma anche all'impianto elettrico delle singole abitazioni. Queste sono ovviamente di competenza dei singoli condòmini. In realtà, le tubazioni del riscaldamento, dell'acqua, del gas e i ferri del cemento armato sono comuni a tutto 'edificio, così come l'eventuale impianto di terra. Ne consegue che un guasto a terra in un appartamento sprovvisto di interruttore differenziale (comunemente chiamato salvavita) può provocare un pericolo tramite gli elementi metallici suddetti, o lo stesso impianto di terra, negli altri appartamenti e nei servizi condominiali, ad esempio a causa di uno scaldacqua o di una lavatrice difettosi. Sono già accaduti infortuni mortali in situazioni del genere.

L'impianto di terra dell'edificio è comune sia ai servizi condominiali sia alle abitazioni ed è sicuro soltanto se tutti gli appartamenti sono protetti con un interruttore differenziale.

L'installatore non può risolvere da solo il problema, perché non può intervenire sugli impianti dei singoli condòmini. E' un problema di sicurezza comune, da portare in assemblea condominiale. I singoli condòmini devono adeguare il proprio impianto a quanto richiesto dalla legge 46/90 e installare un interruttore differenziale, altrimenti mettono in pericolo non solo i propri familiari, ma anche gli altri abitanti dell'edificio; in particolare il pericolo può manifestarsi sui servizi condominiali di cui l'amministratore è direttamente responsabile.

Impianto di terra.
L'interruttore differenziale (salvavita) da solo non evita eventuali responsabilità penali per infortuni dovuti alla mancanza dell'impianto di terra.

L'impianto di terra dell'edificio va considerato un servizio condominiale utile per tutti i condomini, i quali hanno a loro volta l'obbligo di adeguare gli impianti all'interno della propria abitazione.

Il progetto.
Il progetto è obbligatorio, anche quando i servizi condominiali sono alimentati da più contatori, per l'impianto elettrico alimentato dal singolo contatore con potenza contrattuale superiore a 6 kW (ascensore incluso), quando la centrale termica è a gas, se l'autorimessa ha capacità di parcamento maggiore di nove veicoli o con più di nove box che non si affacciano su spazio a cielo aperto e se esistono locali per i quali sussiste pericolo di esplosione o maggior rischio in caso di incendio (es.: compartimento antincendio di classe uguale o superiore a 30, se l'edificio ha altezza di gronda superiore a 24 m). Della mancanza di progetto degli impianti condominiali, dove richiesto, è responsabile non solo l'installatore, ma anche l'amministratore; in caso di infortunio la responsabilità diventa penale per negligenza e imprudenza.

Ora la realtà impiantistica è cambiata, le norme sono diventate complesse e difficili; un professionista competente è spesso necessario, sempre opportuno. La spesa per il professionista è in genere considerata superflua; se il professionista è bravo costituisce invece un risparmio.

Conclusioni.
Spesso, l'amministratore o il proprietario sono vittime inconsapevoli di quanti continuano indisturbati a progettare e ad installare gli impianti elettrici senza conoscere veramente le norme tecniche e di legge, e rilasciano, su richiesta, false dichiarazioni di conformità. Smascherare e combattere questi fuorilegge è nell'interesse di tutti, soprattutto degli amministratori e proprietari, sui quali grava la responsabilità di garantire la sicurezza altrui.
grazie

Ultima modifica di ARSENIO_LUPEN : 05-01-2007 alle 20:06.
ARSENIO_LUPEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2007, 00:26   #9
matteoworld
Senior Member
 
L'Avatar di matteoworld
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Ortona (CH)
Messaggi: 1110
Scusate, ma nella casa dove abito io l'impianto elettrico e stato fatto tutto nei primi anni 80 (se nn prima) e la maggior parte dei cavi non è manco a 3 fili e poi per la maggiore i cavi stanno sotto cemento senza le canaline!! se metto il salvavita e la massa a terra dove sta il salvavita... mi salvo?
__________________
m4-NB = Dell XPS M1330
m4-Phone = Samsung Galaxy S IV GT-i9505
matteoworld è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2007, 08:22   #10
ARSENIO_LUPEN
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2885
be il salvavita o interuttore generale sarebbe il minimo indispensabile
per legge dovresti rifare tutto l'impianto elettrico adeguandolo alle norme
o meglio dovresti aggiungere il conduttore di messa a terra gv
dunque che tutto questo e impossibile da realizare e verrebbe una modifica radicale del tuo impianto e non e piu manuntenzione ordinaria ma paserebbe a straordinaria devi rifare il tutto o incassando cioe sotto traccia o esterno
se tutto questo per ora non ti e possibile da fare per lo meno metti un interuttore differenziale sperando che quest'ultimo stia agganciato
negli impianti vechhi la sommatoria di dispersioni verso terra sono molto probabili dove i fili sono sotto solo a vercice specialmente quando piove o e umido
il mio consiglio e di metterlo e di vedere
se lo devi acquistare compralo di marca esempio merlin geren o elettrocondutture 2 fra le migliori marche una volta italiane ora frencesi o multinazionali
grazie
ARSENIO_LUPEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2007, 08:35   #11
matteoworld
Senior Member
 
L'Avatar di matteoworld
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Ortona (CH)
Messaggi: 1110
allora mi sa tanto che non farò nulla fino a quando non butterò giù casa e si rifaraà tutta la casa!!!
... MA CI SONO SOVVENZIONI??
__________________
m4-NB = Dell XPS M1330
m4-Phone = Samsung Galaxy S IV GT-i9505
matteoworld è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2007, 08:57   #12
ARSENIO_LUPEN
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2885
l'unica sovvenzione e quella di non restarci secco
poi fai come vuoi ma sulla pellaccia non rischierei
stiamo parlando di qualche decina di euro
lo puoi collegare anche te basta che abbi un cacciavite a taglio medio
va messo inserie al contattore del enel
grazie
ARSENIO_LUPEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2007, 09:01   #13
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da matteoworld
allora mi sa tanto che non farò nulla fino a quando non butterò giù casa e si rifaraà tutta la casa!!!
... MA CI SONO SOVVENZIONI??
sovvenzioni? io sinceramente mi preoccuperei della mia incolumità... sai come chiedersi "ma senza la cintura quanti punti mi levano?"
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2007, 10:14   #14
teo
Senior Member
 
L'Avatar di teo
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da ARSENIO_LUPEN
l'unica sovvenzione e quella di non restarci secco
poi fai come vuoi ma sulla pellaccia non rischierei
stiamo parlando di qualche decina di euro
lo puoi collegare anche te basta che abbi un cacciavite a taglio medio
va messo inserie al contattore del enel
grazie
quello del enel è un contatore, un contattore è un altra cosa.
Cmq sono contrario ai lavori fatti da gente che non ha esperienza, possono diventare pericolosi.
teo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2007, 12:51   #15
ARSENIO_LUPEN
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2885
si certo era sottointeso contattore con 2 t
penso che si era capito
sul fatto di fare lavori da se uno e capace perche non deve farlo
alla fine e una cosa semplice
e come chi si compera un mobile al ikea e poi se lo piazza da se
ok non tutti possono essere al'altezza ma molte persone lo sanno fare
grazie

Ultima modifica di ARSENIO_LUPEN : 06-01-2007 alle 13:44.
ARSENIO_LUPEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2007, 12:53   #16
teo
Senior Member
 
L'Avatar di teo
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 392
con 2t? Quello dell'enel è un contatore, una t

Cmq non sono daccordo, una cosa è montare un mobile dell'ikea, una cosa è mettere mano all'impianto elettrico di casa...
teo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2007, 13:43   #17
ARSENIO_LUPEN
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2885
va be ok
una cosa e mettere le mani nell'impianto elettrico tirare fili o altro specialmente modificare mettendo rele o altre cose
sara perche io sono capace ma mettere un differenziale e una cosa abbastanza semplice che molte persone penso possono essere in grado
questa e una mia idea poi sicuramente molte non sono in grado come mio cognato che non e capace accendere un pc figuriamoci navigare in internet
tutto e facile o difficile dipende dalle persone
grazie
ARSENIO_LUPEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2007, 14:42   #18
teo
Senior Member
 
L'Avatar di teo
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 392
si ma un conto è navigare in internet, un conto è mettere mano a un impianto pericoloso, come lo è sicuramente l'impianto elettrico.
Sono dell'idea che l'impianto l'elettrico è meglio che lo tocchi solo chi sa bene cosa c'è dietro a tutto, è facile fare qualche cavolata e rimanerci attaccati.
teo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2007, 14:53   #19
Energy++
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1059
messa a terra a casa mia non c'è ne infatti a dipende di come giro la presa del computer, si sente sul case e anche sulle porte usb una leggerissima tensione... e penso che sia dovuto proprio alla mancanza della messa a terra
Energy++ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2007, 17:21   #20
ARSENIO_LUPEN
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2885
si certo con unaterra tutte queste dispersioni leggere vengono scaricate verso di lei quindi sarebbro impercettibili
ricordiamoci pero che certi elettrodomestici o anche televisori sono a doppio isolamento cioe hanno un trasformatore al suo interno che isolano il tutto rispetto la terra quindi sono sprovvisti di messa a terra
si possono riconoscere da un simbolo che e un doppio quadrato uno dentro l'altro e sta a dire che sono con il doppio isolamento
il fatto della messa a terra se dovessimo andare a vedere e per colpa del'enel che lei per i propi impianti mette il neutro a terra
ricordiamoci che non e cosi in tutta europa ad'esempio nei paesi scandinavi la distribuzione da parte del'erogatore non e un sistema tnc
cioe terra e neutro conglobati ma bensi separati
in quel momento la terra non sarebbe piu necessaria perche i pericoli non ci sarebbero verso un potenziale che non esiste
infatti ad 'esempio negli ospedali meglio in camere operatorie o intensive il locale e alimentato tramite un trasformatore che separa il neutro dalla terra e quindi non e piu necessario se non per l'energia elettrostatica
esempio macchina che scendendo una sente una scarica
grazie
ARSENIO_LUPEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos’è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v