|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 31
|
Asrock DUAL-SATA 939 non si avvia con la ram in dual-channel
Pongo alla vostra gentile disponibilità il secondo inconveniente verificatosi su un pc a causa di un bios fleshato in maniera errata sulla scheda video istallata e di cui al mio quesito nella sezione Schede Video “X800GTO da resuscitare”.
Premetto che non mi pare di avere trovato nulla di specifico neanche a questo mio interrogativo, ma nel caso vi fosse una pagina di riferimento in cui l’inconveniente che vado a descrivere è stato già affrontato vi chiedo cortesemente di indicarmela. Cerco quindi di spiegare il problema e spero che qualcuna possa aiutarmi. Per farla breve, dopo che è stato fleshato il bios sbagliato nella scheda video Pci-e tipo x800gto che non ha dato più segni di vita, è successo che la mobo in questione non ha riconosciuto più il dual-channel ma solo il single-channel. Non solo se si monta la ram in dual- channel, quindi di seguito negli appositi slot blu, oppure sempre di seguito negli appositi slot neri, la scheda, seppure si avviano le ventole, poi non innesca il boot e tanto meno si può entrare nel bios. Bisogna togliere una delle ram, oppure spostarla nell’altro slot di colore diverso e partire sempre in single-channel. Inutile è stato fare il cmos, ripristinare il bios, caricarne uno diverso, come il 1,60 oppure il 2,30 o anche il cw2, 3, 5, insomma qualsiasi operazione al bios, seppure sempre perfettamente riuscita, non ha cambiato la situazione. A questo punto Vi chiedo cortesemente se qualcuno può darmi qualche indicazione, su come eventualmente posso risolvere il problema. Grazie a chiunque vorrà essere così gentile da aiutarmi
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
|
quasi fantascientifico...
il clear cmos l'hai fatto togliendo la pila? |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 31
|
Quote:
Sia la pila che spostando il jump 1-2/2-3 ed dopo ogni qualvolta ho aggiornato il bios. Ma il dual-channel non si è più attivato. |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 31
|
E' un problema così grave che nessuno conosce come poter risolvere ?
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 31
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
|
Ciao,avvia la macchina con un banco solo di ram,entra nel bios e imposta dei timing conservativi tipo 3-4-4-8 2T e poi riavvia,spegni il pc,installa il secondo banco di ram e vedi come si comporta.
Prova anche a testare i banchi di ram sia singolarmente che in coppia (anche se non in dual channel) con un bel memtest o goldmemory. Per tenere i banchi di ram non in dual channel basta che ne metti uno nello slot blu e uno nello slot nero. Potrebbe benissimo essere uno dei due banchi fallato oppure il bios imposta dei valori by SPD un po' a piffero di cane.
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere. Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8 I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:38.



















