|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 3161
|
AIUTO, che problemi ho?
Ciao, ho un'asrockdualsata2 da un pò di tempo ma ho dei grossi problemi non so se relazionati. Da sempre uso un hd samsung sp,se lo collego al controller sata2 sia che lo setti come ide o sata dopo un pò si accende la spia dell'hd del case e il pc va in tilt e posso muovere solo il mouse. Acquisto, a posto dell'hd samsung che peraltro risultava anche ultimamente avente settori danneggiati, un hd WD caviar blue due settimane fa, sperando di risolvere il problema ma idem. Un altro problema che ho da sempre è che qualche volta non mi vede l'hd dovunque lo connetto la mattina alla prima accensione e devo fare sempre il reboot ma questa è uan cosa probabilmente della mobo.
Ma oggi è capitata una cosa strana col WD dopo strani rallentamenti saltuari da ieri, ho visto che all'improvviso non potevo accedere alle cartelle ne riavviare manualmente, allora resetto tramite reset del case ma mi esce file system32\config\system mancante o danneggiato . Provo a vedere cosa accade collegando un altro hd per controllare il WD, risultato da xp non mi fa accedere all'WD cioè lo vedo D: ma cliccandoci sopra mi comprare la clessidra e carica a vuoto. Dal bios me lo vede . Decido di avviare sempre dall'altro hd il Lifeguard di WD per controllare il disco dopo che hdtune non mi rileva problemi (chkdsk dalla console di ripristino si invece ) ma mi esce questa schermata: ![]() A questo punto non so che pesci pigliare sarebbe il secondo hd malfunzionante in pochi mesi. Posso tentare di formattare il WD e reinstallarci Xp ma prima di farlo ho voluto postare per chiedere lumi tra tutti questi problemi ![]() Ultima modifica di waikiki : 17-04-2010 alle 17:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 3161
|
mi ha rotto pure il WD caviar blue!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 808
|
bho forse colpa dell'alimentatore oppure della tensione elettrica, magari ti serve necessariamente uno stabilizzatore di tensione per la zona in cui stai.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 3161
|
mi riesce difficile pensare questo non ho altre anomalie elettriche, il disco pata che ho non ha mai avuto problemi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 808
|
romperne due di seguito è strano...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:02.