Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2007, 17:23   #1
ReLoADeD
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lecco
Messaggi: 77
Foto notturne senza trepiedi: info

Ciao, usando un trepiedi bene o male penso che tutti siamo in grado di far rimanere una foto in notturna con le giuste luci perchè basta mandar su il tempo di esposizione che la luce arriva, ma senza il trepiedi? che parametri sarebbe giusto utilizzare?

vi faccio un esempio, l'altra sera volevo fotografare una fiaccolata sulla neve, quindi il soggetto partiva "vicino" per finire più lontano...facendo delle foto con il flash veniva il buio più assoluto ovviamente, senza flash bisognava cercare di tenere i tempi il più basso possibile...da 1/60 a 1/100 circa con apertura focale massima (obiettivo strandard della mia 350d, vale a dire un 18-55) per riuscire ad avere delle foto un minimo più decenti ma comunque non abbstanza, sempre troppo scure...

questo esempio vale sempre in qualsiasi foto in notturna, vale a dire che se io voglio fotografare una persona ad un paio di metri da me uso il flash e sono a posto...ma se voglio fare foto un attimo più complesse ci si ritrova sempre ad avere o foto buie o foto mosse....cosa sarebbe meglio fare?
Il bilanciamento ottimale dell'esposizione a questo punto conta ancora qualcosa o si va per compromessi?

Grazie!
ReLoADeD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 17:29   #2
M@n
Senior Member
 
L'Avatar di M@n
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Crema
Messaggi: 4312
credo che l'unica sia mettere gli ISO alti, 800 o 1600, diaframma il piu' aperto possibile. Pero' per "congelare" i soggetti in movimento e al buio mi sa che non basta.
Vediamo se qualcuno dei guru ti sapra' dare consigli migliori
__________________
If you want blood.... you've got it!
NEMMENO IL FATO LI VINSE: Bacigalupo Ballarin Maroso Grezar Rigamonti Castigliano Menti Loik Gabetto Mazzola Ossola
La morale del Mac
M@n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 17:31   #3
D1o
Senior Member
 
L'Avatar di D1o
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
senza treppiedi c'è poco da fare. puoi:
allungare i tempi (pericolo di foto mosse)
aprire il diaframma (poca pdc)
alzare gli iso (tanto rumore e grana)

è per questo che la gente va ancora a giro con pesanti e scomodi treppiedi.

potresti anche considerare l'opzione di appoggiare stabilmente la machina su un muretto ed usare l'autoscatto e/o il presollevamento dello specchio ma rischi comunque il tuo bel mosso. al limite prova ad usare un obiettivo piu luminoso.

ciao
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza.
D1o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 17:38   #4
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Notte significa necessariamente poca luce; poca luce significa tepi lunghi e/o diaframmi aperti per mantenere un'esposizione corretta.
Hai due strade possibili: una software e una hardware.
La prima consiste nell'accontentarsi di ciò che si ha a disposizione: si tiene un tempo di sicurezza (in Tv la macchina selezionerà automaticamente il diaframma più aperto possibile e ti segnalerà l'eventuale sottoesposizione), si alzano gli ISO, si tiene la minor focale possibile e, se necessario, si sottoespone scattando in RAW... dopodiché dal PC si recupera il recuperabile correggendo l'esposizione via software e togliendo rumore digitale, se necessario.
La strada "hardware" è ovviamente quella che potrebbe portarti ai risultati migliori: si usano ottiche molto luminose (es 35 f2, 50 f1.4 o altre più costose) e/o eventualmente stabilizzate (ad es. 17-55is f2.8 con buona pace del portafogli), ma queste ultime, specie se non molto luminose, non ti aiutano se hai soggetti in movimento dato che ti permettono solo di allungare i tempi di scatto senza incappare nel mosso (dovuto alla tua mano).
In generale tieni presente anche che più corta è la focale e più lunghi saranno i tempi che potrai tenere evitando il mosso.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 17:44   #5
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da D1o
...

potresti anche considerare l'opzione di appoggiare stabilmente la machina su un muretto ed usare l'autoscatto e/o il presollevamento dello specchio ma rischi comunque il tuo bel mosso. al limite prova ad usare un obiettivo piu luminoso.

ciao
Non ce nè! Ci ho provato in mille modi, appoggiandomi al muro, trattenendo il respiro, un lato sul tavolo sollevandola un attimo... tutte mosse se il tempo supera il mezzo secondo.
Ci vuole o il cavalletto o un 2,8 (o più) con stabilizzatore e 1600iso.
Ricordiamoci che poi a muoversi è il soggetto!
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 18:36   #6
Fibo
Senior Member
 
L'Avatar di Fibo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
Molto spesso secondo me con tutta una serie di pippe nella testa ci si complica la vita.
La fotografia è una cosa semplice, fatta sostanzialmente di 4 parametri:
-Focale
-Tempo
-Diaframma
-Sensibilità

E' inutile stare a fare mille ragionamenti, se è buio è buio, quindi apparte i primi due parametri che sono legati tra loro gli altri devi alzarli ed abbassarli a seconda del caso specifico.

Poi ci sono tutti gli accessori, come i cavalletti, i monopiede, o le ottiche stabilizzate che ti possono essere utili per allungare il tempo (ma per la fiaccolata non ti servono nessuno dei 3), oppure ci sono i flash che servono per accorciarlo il tempo.
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore.
Fibo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 18:38   #7
ReLoADeD
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lecco
Messaggi: 77
Grazie a tutti, già anche secondo me l'ipotesi di appoggiare la macchina e tenerla ferma non è molto fattibile perchè bene o male verranno sempre un filo mosse.
grazie dei consigli!
ReLoADeD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
TP-Link protagonista a IFA 2025 con tant...
TK02 S è la nuova e-enduro di THOK con m...
Fallout 76: Rinnovamento C.A.M.P., pi&ug...
Toyota produrrà auto elettriche in Europ...
HONOR Magic V5 parte bene: lancio da rec...
Dyson svela 11 nuovi prodotti all'IFA: d...
Zurigo si scalda con i rifiuti: le pompe...
Noctua pubblica la nuova roadmap: primo ...
Palo Alto Networks presenta novità...
Surya, il modello di IA di IBM e NASA ch...
I browser Arc e Dia diventano parte dell...
Duster e Bigster, tutto quello che manca...
Superman: Man of Tomorrow, confermato da...
SK Hynix, accordo storico: 10% degli uti...
Arriva Veeam Software Appliance: protezi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v