Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-04-2012, 17:04   #1
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12302
Linux fa risparmiare Monaco

Il sindaco della città tedesca Christian Ude ha rivelato i vantaggi del passaggio dai software di Microsoft, Office compreso, a quelli open source: l'amministrazione comunale ha risparmiato nel 2011 poco meno di quattro milioni di euro, circa un terzo del budget annuo del reparto It.

Linux fa risparmiare una montagna di soldi: la dimostrazione pratica è il risultato ottenuto dal Comune di Monaco di Baviera, che nel 2006 ha abbandonato la dotazione Windows per passare a all'Open Source, e in particolare al Project LiMux. Stando a quanto dichiarato dal sindaco Christian Ude, la sua amministrazione ha risparmiato ben quattro milioni di euro solo nell'ultimo anno.

L'importo, ha spiegato il sindaco al sito Golem.de, equivale a circa un terzo del budget annuo del dipartimento IT della città tedesca. Tutto merito di Linux in primis, e di Open Office al posto di Microsoft Office in seconda battuta. Il conto è presto fatto: per l'acquisto di 7.500 nuove licenze di Windows e 15mila licenze di Office necessarie per l'aggiornamento dei sistemi in uso l'amministrazione comunale avrebbe dovuto spendere più di 15 milioni di euro, a cui si sarebbero dovuti aggiungere altri 2,8 milioni di euro dilazionati nell'arco dei prossimi 3 o 4 anni per il rinnovo delle licenze software.

Grazie al passaggio a Linux, invece, questi soldi sono stati risparmiati, in più è stato possibile riutilizzare 7.500 computer non più nuovissimi, che avrebbero dovuto essere sostituiti in caso di aggiornamenti del sistema operativo Windows. A chi pensa poi che alle aziende non convenga il passaggio a Linux perché sono necessari costosi corsi di formazione del personale e un'assistenza molto più intensa ai dipendenti, sappia che secondo il signor Ude le richieste di intervento dell'help desk sono scese da 70 a 46 al mese.

Il conteggio di Ude pertanto ha tenuto giustamente in conto il risparmio sul supporto e sulla riqualificazione degli impiegati, che a quanto sembra hanno meno problemi con Linux che con Windows. L'unico costo aggiuntivo iniziale è stato quello del porting, ormai ampiamente ammortizzato e concluso. Per il prossimo anno Ude intende stanziare solo 2,08 milioni di euro per il mantenimento hardware e software.

Una rivincita senza pari per i promotori di questa iniziativa, che inizialmente fu criticata e posticipata più volte per problemi con le licenze e con lo svolgimento del progetto pilota. Ora sono molte le città che stanno pensando di imitare l'esempio di Monaco di Baviera per beneficiare degli stessi risparmi fiscali. Il primo governo ad essere ben avviato in tal senso è quello francese, che ha siglato un accordo con LibreOffice per portare il suo software su 500mila computer statali, che presto faranno a meno di Microsoft Office.

Da http://www.ictbusiness.it/cont/news/...s/28710/1.html
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v