Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-12-2006, 13:07   #1
ElGato
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 66
panasonic o fuji?

ciao

devo fare un regalo e sono indeciso tra panasonic lz3 e fuji a700

la macchina scatterà prevalentemente foto diurne di paesaggi. occasionalmente interni.

qualcuno può dirmi pregi e difetti delle due? (conosco già le caratteristiche)

grazie
__________________
el gato
ElGato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 13:17   #2
Time Zone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da ElGato
ciao

devo fare un regalo e sono indeciso tra panasonic lz3 e fuji a700

la macchina scatterà prevalentemente foto diurne di paesaggi. occasionalmente interni.

qualcuno può dirmi pregi e difetti delle due? (conosco già le caratteristiche)

grazie
La pana ha lo stabilizzatore solo questo vale i 149 euro.
Le foto sono un po' rumorose, in particolare a 400 iso richiedono una passatina con neat image per essere utilizzabili, sopra i 400 iso il filtro interno rende la foto un po' acquarellata.
A bassi iso si comporta bene, leggera trama percepibile ma nel complesso non sgradevole.
La fuji è l'ultima della serie A, macchine semplici e funzionali, fanno il loro lavoro, bei colori.
Time Zone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 14:23   #3
ElGato
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 66
penso che prenderò la pana.

l'unica cosa è capire se lo stabilizzatore effettivamente funziona o se è una trovata per vendere... visto il prezzo così basso...
__________________
el gato
ElGato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 18:53   #4
Time Zone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da ElGato
penso che prenderò la pana.

l'unica cosa è capire se lo stabilizzatore effettivamente funziona o se è una trovata per vendere... visto il prezzo così basso...
Lo stabilizzatore delle pana è ok, non è miracoloso come non lo sono gli altri ma è realizzato bene, anche nelle recensioni se ne parla piuttosto bene. Ti suggerisco di guardare le foto della pana su pbase per vedere se ti piacciono ed evitare possibili ripensamenti dovuti al rumore un po' più visibile del solito.
Fino a 400 iso, come dicevo, ho fatto prove con neat image e il risultato è buono ma ovviamente non avendola personalmente mi sono limitato a prendere le foto da internet ed elaborarle, non ho un'esperienza diretta su questa macchina.

Ciao
Time Zone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 21:07   #5
ElGato
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 66
hai ragione il rumore è davvero evidente, ma per l'utilizzo che ne deve essere fatto potrebbe andare bene.
lo stabilizzatore sembra ok... sempre che i dati inseriti in pbase siano quelli reali.
è anche vero che superati i 400 iso diventa veramente indecente... ma basta non andare oltre

per quanto riguarda la a700 non ci sono foto. troppo nuova. credo cmq che in quanto a qualità non si discosti dalla a600 che è davvero interessante. d'altra parte le maggiori dimensioni del sensore si fanno sentire.
belli anche i colori.

bella lotta.

a questo punto per decidere resta da vedere quale delle due ha il miglior autofocus.

grazie davvero per i suggerimenti.
__________________
el gato
ElGato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 21:35   #6
Time Zone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da ElGato
hai ragione il rumore è davvero evidente, ma per l'utilizzo che ne deve essere fatto potrebbe andare bene.
lo stabilizzatore sembra ok... sempre che i dati inseriti in pbase siano quelli reali.
è anche vero che superati i 400 iso diventa veramente indecente... ma basta non andare oltre

per quanto riguarda la a700 non ci sono foto. troppo nuova. credo cmq che in quanto a qualità non si discosti dalla a600 che è davvero interessante. d'altra parte le maggiori dimensioni del sensore si fanno sentire.
belli anche i colori.

bella lotta.

a questo punto per decidere resta da vedere quale delle due ha il miglior autofocus.

grazie davvero per i suggerimenti.
La a700 in effetti ha un sensore più grande ma a quanto pare è stata limitata in fatto di iso, arriva a 400 max forse per non competere con la serie F.
Non so, la panasonic è interessante proprio per lo stabilizzatore che è una chicca nella fascia di prezzo sotto ai 200 euro, fino a qualche mese fa la lz3 costava circa 220 euro ed ora con l'offerta di eplaza è decisamente allettante. Il micromosso è il fattore che più spinge ad alzare gli iso, avendo lo stabilizzatore magari entro i 200 iso si riesce a fare un bel po' di cose.
Come riportava una recensione, riferita alla pana in questione, qualche limite si ha se si desidera fotografare scene in movimento, in tal caso si è costretti ad alzare gli iso... sarebbe da approfondire come si comporta ad 800 e se è possibile fare qualcosa con neat image o noiseware, purtroppo non ho trovato immagini ad 800 iso su pbase.
La a700 è una bella entry level con impostazioni volutamente di base per fare foto gradevoli senza troppi sforzi, così come tutta la serie A di fuji.
Le conclusioni le lascio a te, non mi assumo responsabilità.
Time Zone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 22:27   #7
ElGato
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 66
io ne ho trovata una a 800 iso... una bimba sull'altalena. sembra quasi ritoccata a mano con un pennello . mi piacerebbe vederne una a 1600...

ad ogni modo è un regalo per una persona che probabilmente non ci farà neppure caso... per cui a sto punto una vale l'altra.

se fosse per me prenderei la fuji, anche se mi piacerebbe provare lo stabilizzatore. motivo per cui probabilmente deciderò per la pana.

ora basta è tutto il giorno che penso a sta cosa... mi faccio tristezza da solo...
__________________
el gato
ElGato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 22:37   #8
Time Zone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da ElGato
io ne ho trovata una a 800 iso... una bimba sull'altalena. sembra quasi ritoccata a mano con un pennello . mi piacerebbe vederne una a 1600...

ad ogni modo è un regalo per una persona che probabilmente non ci farà neppure caso... per cui a sto punto una vale l'altra.

se fosse per me prenderei la fuji, anche se mi piacerebbe provare lo stabilizzatore. motivo per cui probabilmente deciderò per la pana.

ora basta è tutto il giorno che penso a sta cosa... mi faccio tristezza da solo...

Beh dai anzi, pensavo peggio dopo aver visto quelle a 400, non è malaccio, sarebbe comunque da vedere a grandezza 100% così è difficile vedere bene i difetti.

http://www.pbase.com/image/67205171
Time Zone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 16:05   #9
bus
Senior Member
 
L'Avatar di bus
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1952
direi per la lz3, vuoi per lo stabilizzatore ottico e per il fatto che su macchine di questo prezzo imho è anche importante non spendere un casino di schede di memoria
__________________
<Silverstone Fortress FT02 / Corsair AX850 / Asus X99-A USB 3.1 / Intel I7 5820K 4,5 Ghz@1,27V cooled by Noctua NH-D15 / 16GB DDR4 Corsair Vengeance LPX 3000 MHz / Msi GeForce GTX 980TI Gaming 6G / HyperX Predator 240 GB + OCZ Vertex II 120 GB / HD WD Blue 1 TB + WG Green 3 TB / Win 10 x64 / Sound Blaster Z / Casse Edifier S730D / Dell U2724 / Microsoft Wireless Desktop 3000>
bus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Blue Origin rinvia il secondo lancio del...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v