|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 66
|
panasonic o fuji?
ciao
devo fare un regalo e sono indeciso tra panasonic lz3 e fuji a700 la macchina scatterà prevalentemente foto diurne di paesaggi. occasionalmente interni. qualcuno può dirmi pregi e difetti delle due? (conosco già le caratteristiche) grazie
__________________
el gato |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
|
Quote:
Le foto sono un po' rumorose, in particolare a 400 iso richiedono una passatina con neat image per essere utilizzabili, sopra i 400 iso il filtro interno rende la foto un po' acquarellata. A bassi iso si comporta bene, leggera trama percepibile ma nel complesso non sgradevole. La fuji è l'ultima della serie A, macchine semplici e funzionali, fanno il loro lavoro, bei colori. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 66
|
penso che prenderò la pana.
l'unica cosa è capire se lo stabilizzatore effettivamente funziona o se è una trovata per vendere... visto il prezzo così basso...
__________________
el gato |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
|
Quote:
Fino a 400 iso, come dicevo, ho fatto prove con neat image e il risultato è buono ma ovviamente non avendola personalmente mi sono limitato a prendere le foto da internet ed elaborarle, non ho un'esperienza diretta su questa macchina. Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 66
|
hai ragione il rumore è davvero evidente, ma per l'utilizzo che ne deve essere fatto potrebbe andare bene.
lo stabilizzatore sembra ok... sempre che i dati inseriti in pbase siano quelli reali. è anche vero che superati i 400 iso diventa veramente indecente... ma basta non andare oltre ![]() per quanto riguarda la a700 non ci sono foto. troppo nuova. credo cmq che in quanto a qualità non si discosti dalla a600 che è davvero interessante. d'altra parte le maggiori dimensioni del sensore si fanno sentire. belli anche i colori. bella lotta. a questo punto per decidere resta da vedere quale delle due ha il miglior autofocus. grazie davvero per i suggerimenti.
__________________
el gato |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
|
Quote:
Non so, la panasonic è interessante proprio per lo stabilizzatore che è una chicca nella fascia di prezzo sotto ai 200 euro, fino a qualche mese fa la lz3 costava circa 220 euro ed ora con l'offerta di eplaza è decisamente allettante. Il micromosso è il fattore che più spinge ad alzare gli iso, avendo lo stabilizzatore magari entro i 200 iso si riesce a fare un bel po' di cose. Come riportava una recensione, riferita alla pana in questione, qualche limite si ha se si desidera fotografare scene in movimento, in tal caso si è costretti ad alzare gli iso... sarebbe da approfondire come si comporta ad 800 e se è possibile fare qualcosa con neat image o noiseware, purtroppo non ho trovato immagini ad 800 iso su pbase. La a700 è una bella entry level con impostazioni volutamente di base per fare foto gradevoli senza troppi sforzi, così come tutta la serie A di fuji. Le conclusioni le lascio a te, non mi assumo responsabilità. ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 66
|
io ne ho trovata una a 800 iso... una bimba sull'altalena. sembra quasi ritoccata a mano con un pennello
![]() ad ogni modo è un regalo per una persona che probabilmente non ci farà neppure caso... per cui a sto punto una vale l'altra. se fosse per me prenderei la fuji, anche se mi piacerebbe provare lo stabilizzatore. motivo per cui probabilmente deciderò per la pana. ora basta è tutto il giorno che penso a sta cosa... mi faccio tristezza da solo... ![]()
__________________
el gato |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
|
Quote:
Beh dai anzi, pensavo peggio dopo aver visto quelle a 400, non è malaccio, sarebbe comunque da vedere a grandezza 100% così è difficile vedere bene i difetti. http://www.pbase.com/image/67205171 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1952
|
direi per la lz3, vuoi per lo stabilizzatore ottico e per il fatto che su macchine di questo prezzo imho è anche importante non spendere un casino di schede di memoria
__________________
<Silverstone Fortress FT02 / Corsair AX850 / Asus X99-A USB 3.1 / Intel I7 5820K 4,5 Ghz@1,27V cooled by Noctua NH-D15 / 16GB DDR4 Corsair Vengeance LPX 3000 MHz / Msi GeForce GTX 980TI Gaming 6G / HyperX Predator 240 GB + OCZ Vertex II 120 GB / HD WD Blue 1 TB + WG Green 3 TB / Win 10 x64 / Sound Blaster Z / Casse Edifier S730D / Dell U2724 / Microsoft Wireless Desktop 3000> |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:32.