|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
|
Cambio case o insonorizzo il mio??
Sono stufo di lavorare coi tappi nelle orecchie!! Questo PC si sente da una stanza all'altra!! Vi posto qualche cenno sula configurazione:
Pentium 4 northwood-c 2,8 GHz con dissipatore ThermalRight sp-94, sul dissipatore ho montato una 92mm da 28dbA. Il case è uno ThermalTake Xaser II (chieftech) con una ventola in immissione sull'hdd (un WD SATA da 320 GB), una in estrazione nei pressi della cpu (sono quelle thermaltake di serie). L'alimentatore è un OCZ da 420 W con due ventole da 80mm. La scheda video è una radeon 9500pro con dissi di serie della ATi. Ho provato varie combinazioni di ventole, ma il rumore c'è sempre... niente di drammatico, ma quando lo uso per più ore in un pomeriggio da fastidio... poi cmq come vi ho detto si sente da una stanza all'altra!! In conclusione: mi conviene provare in qualche modo ad insonorizzare il case (fonoassorbente??) o è meglio preferibilmente spendere 150 € per una Antec p180 bello silenzioso (forse meglio risparmiare 50 € per un NSK6500??) che poi mi terrei negli anni a venire?
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94 Ultima modifica di Cecco BS : 11-12-2006 alle 16:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Rimini
Messaggi: 2343
|
ma se cambi case e poi le ventole rumorose sono cpu ali e vga, non risolvi niente....
comincia ad aprire il case, poi provi a fermare x un secondo le ventole una ad una, e cominci a lavorare con quella + rumorosa. la ventola in immisione a 5v (basta incrociare il filo rosso della ventola col rosso dell'ali, x raffreddare l'hd basta e avanza. se la tua mobo gestisce le velocità delle ventole puoi collegarla li, e lo stesso x quella del dissipatore della cpu, altrimenti ti prendi un rheobus e regoli le ventole che vuoi, come vuoi, magari la cpu la alzi quando giochi o la spremi a fondo, e la abbassi quando stà a riposo. se la vga è rumorosa (non la conosco...) o ci cambi il dissi, oppure trovi una soluzione + artigianale... x l'alimentatore, se è troppo rumoroso potresti cambiargli le ventole con altre da 80 + silenziose, ma occhio xche spesso + silenzio= - aria, potresti scaldare troppo l'alimentatore, creando guai. se le tue ventole ora fanno rumore xchè sono vecchie e usurate, cambiale con altre, ma non troppo silent. cmq ripeto, io partirei da quelle + rumorosa, e per ogni ventola trovi una soluzione adatta.... bye
__________________
intel E8400, gigabyte ds3, 4x1giga ddr2 800 v-data, asus 4870 512M LE MIE TRATTATIVE! NON TRATTATE CON VALLE, VALLEFU, e non ricaricate BUCCA DOMENICA!!!!. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
|
Quote:
cmq la ventola sulla cpu è silenziosa, il rumore proviene da vga e ali sicuramente... anche quelle del case non sono troppo rumorose... per l'ali ho apura a cambiare ventole... insomma le ventole di serie sono specifiche per raffreddare quel determinato modello, ho paura di far danno agendo su un componente così delicato sarebbe un'ottima cosa poter raffreddare passivamente la vga, ma è un modello abbastanza vecchio e ormai non si trovano più in giro sistemi che UFFICIALMENTE supportano una radeon9500pro... forse ci si riesce cmq a montarli, ma non ne avrei la certezza!! Eventualmente dei pannelli fonoassorbenti potrebbero migliorare la situazione? Non ho sentito pareri molto esaltanti... probabilmente anche in questo caso bisognerebbe partire da un sistema già silenzioso...
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Rimini
Messaggi: 2343
|
effettivamente la 9500 è vecchiotta, andarci a spendere 30 euro x un dissipatore, non conviene tanto...
hai guardato se il silencer della arctic cooling è compatibile? quello non costa troppo... x l'ali, infatti è quello il rischio, se metti ventole troppo lente, rischi di surriscaldarlo e danneggiarlo, quindi o cerchi un ali tipo lcpower, (mai avuti, ma dicono siano economici, efficienti e silenziosi) oppure alimenti le ventole del tuo tramite potenziometro o rheobus, in modo che a sistema sotto sforzo le alzi, a riposo le abbassi....
__________________
intel E8400, gigabyte ds3, 4x1giga ddr2 800 v-data, asus 4870 512M LE MIE TRATTATIVE! NON TRATTATE CON VALLE, VALLEFU, e non ricaricate BUCCA DOMENICA!!!!. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
|
ieri sera stavo facendo delle modifiche all'hardware e ho fatto un boot di pochi secondi con tutte le ventole spente (vga compresa)... e devo dire che l'alimentatore è veramente silenzioso!! Quindi la principale fonte di rumore è decisamente la vga... effettivamente il prodotto della arctic sembra buono...
... ...inoltre ho notato che la coppia di ventole CPU+case non sono tanto rumorose di per sè, ma sembrano creare un flusso d'aria che fa molto effetto "phon"...
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94 Ultima modifica di Cecco BS : 13-12-2006 alle 12:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
|
up! Secondo voi come potrei eliminare queste odiose interferenze tra i flussi d'aria? Cambiando i supporti originali dello chieftech? Usanbdo supporti in gomma-silenziatori & co.? Consigli a riguardo?
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:30.