Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2006, 10:12   #1
polostation
Senior Member
 
L'Avatar di polostation
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: TREVISO
Messaggi: 1264
Rallentamento improvviso di Ubuntu

Ho installato, eliminando completamente windows, ubuntu sul mio portatile circa 2 mesi. Ho sempre fatto gli aggiornamenti propostomi ma è da una settimana che è lentissimo e non funziona affatto bene:
Lancio la calcolatrice, macina un po, poi il nulla...
Firefox va in crash spesso e volentieri (ma l'ho appena reinstallato, qualcosa è migliorato ma non è più come prima.
Molti programmi non vengono avviati.

Mi domandavo: non c'è, tanto per comunciare, un'utility che permetta la deframmentazione dell'hd come su win? Pensavo anche ad un upgrade con la nuova versione che uscirà ma manca ancora qualche mese...
polostation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 10:16   #2
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
La deframmentazione non c'entra, i filesystem linux hanno una gestione dell'allocazione file completamente diversa da quelli win, e la frammentazione si stabilizza attorno al 5-7% e non si schioda, quindi la lentezza non dipende da quello.

Prova a controllare bene i servizi avviati, magari programmi installati da repository non ufficiali o a manella che potrebbero causare problemi; una simile situazione mi fa pensare, ma solo così a naso, a qualche libreria piuttosto importante sostituita con una versione non ufficiale richiesta da qualche programmino, e che dia problemi.
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 10:52   #3
polostation
Senior Member
 
L'Avatar di polostation
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: TREVISO
Messaggi: 1264
Scusami ma non so dove mettere le mani.. Come faccio a verificare i servizi avviati?
Se faccio System/Amministrazione/servizi non succede nulla
Nemmeno il progamma per l'e-mail si avvia...

Però controllando le risolrse vedo che la memoria è al 100%:
33% in use by programs
66% in use as cache

Che sia questo il poblema? Se riuscissi ad avviare qualcosa tipo file-manager controllerei i programmi che richiedono così tanta memoria. Da tenere presente che sul portatile n uso ho 1 gb di memoria!
polostation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 11:02   #4
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Che usi tutta la memoria di cui il 66% in cache è normale, linux lavora così: sbatte tutto ciò che può servire in cache perchè "la memoria non utilizzata è memoria sprecata", ma se un programma la richiede la libera subito.

Putroppo se non ti va la gestione servizi la faccenda si fa problematica, non so come verificare cosa sta girando via linea di comando, non sono così esperto, meglio aspettare qualcuno che ne sa di più :P
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 12:01   #5
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
avvia i programmi dalla console, poi quando si piantano vedi che errore hanno dato. anche per i programmi che non partono avviali dalla console e vedi che errore danno.
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 12:04   #6
polostation
Senior Member
 
L'Avatar di polostation
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: TREVISO
Messaggi: 1264
Cosa strana: nel mentre che succedevano tutte queste cose c'era pure bitorrent avviato. Ora l'ho chiuso perchè mi ero stancato evolevo riavviare il notebook: chiuso bt si sono aperti tutti i programmi che avevo tentato di aprire (dalla calcolatrice a openoffice etc...) saranno stati una ventina, uno dopo l'altro!

Ora riavvio tutto!
polostation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 21:23   #7
erysed
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 931
per vedere da console i processi attivi puoi usare:

ps aux

oppure

top

il primo ti mostra cosa è attivo mentre esegue il comando, il secondo è tipo "monitor" e ti mostra quante risorse occupano i processi attivi in tempo reale
(lo termini con 'q' o 'control+c')
erysed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Nuova Lancia Ypsilon Rally2 HF Integrale...
Meta e TikTok vincono la sfida legale co...
Silent Hill f: svelato il peso in GB e p...
iPhone 17, Air, 17 Pro e Pro Max: TUTTI ...
YouTube Music mette i testi delle canzon...
Dreame Aqua10 Ultra Roller scende di pre...
Revolut raggiunge i 4 milioni di clienti...
Le serie GTA e CoD dominano la classific...
James Dyson Award Italia 2025: il proget...
Google AI Plus è il nuovo piano low cost...
Nikon ZR è la prima cinema camera...
Sony lancia PlayStation Family: l'app ch...
Windows: Microsoft risolve finalmente i ...
Huawei punta sul mercato auto europeo: i...
La telepatia diventa realtà: una start-u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v