Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2006, 11:30   #1
ngiolet
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 199
Info su ubuntu 6.10 live

Ho scaricato il la iso di ubuntu 6.10 che è live ed install; ho visto la live per poi decidere se installarlo o no, solo che il menù della live ha alcune cose in inglese ed altre in italiano; volevo sapere se questo si ripresenterà anche dopo l'installazione
ngiolet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 13:08   #2
bamba`
Senior Member
 
L'Avatar di bamba`
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Trento
Messaggi: 4048
Quote:
Originariamente inviato da ngiolet
Ho scaricato il la iso di ubuntu 6.10 che è live ed install; ho visto la live per poi decidere se installarlo o no, solo che il menù della live ha alcune cose in inglese ed altre in italiano; volevo sapere se questo si ripresenterà anche dopo l'installazione
quando fai install (dall home/desktop) selezioni ita e sarà la lingua con cui il sistema verrà installato
bamba` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 17:59   #3
Sberloz
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Rimini
Messaggi: 169
Ciao ho provato la live sul mio pc ma non parte perchè mi dice che ha avuto problemi nel caricare il X server... Dice che probabilmente non è configurato correttamente (l'errore è "no screens found") e non parte nulla. Posso solo riavviare con ctrl+alt+canc. Non è un problema del cd perchè l'ho provato anche su un altro pc (molto piu vecchio) e funziona perfettamente. Che sia un problema di scheda video? Io ho un AMD64 e scheda video ATI...
Grazie
Sberloz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 19:15   #4
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
Quote:
Originariamente inviato da Sberloz
Ciao ho provato la live sul mio pc ma non parte perchè mi dice che ha avuto problemi nel caricare il X server... Dice che probabilmente non è configurato correttamente (l'errore è "no screens found") e non parte nulla. Posso solo riavviare con ctrl+alt+canc. Non è un problema del cd perchè l'ho provato anche su un altro pc (molto piu vecchio) e funziona perfettamente. Che sia un problema di scheda video? Io ho un AMD64 e scheda video ATI...
Grazie
probabile. se vuoi installare ubuntu usa la alternate che non parte da live ma si installa normalmente. se poi si ripresenta il problema da linea di comando ti installi i driver ufficiali ati e dovresti risolvere
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 20:02   #5
Sberloz
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Rimini
Messaggi: 169
Il mio problema è che sono alle primissime armi con linux (non l'ho neanche mai installato) e leggendo in giro sembra meglio partire con la versione live per iniziare ad orientarsi... Cosa dite, provo a scaricare la live di un'altra distibuzione? Se non va quella di Ubuntu c'è qualche possibilità che un'altra vada (es. Knoppix)?
Sberloz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 20:20   #6
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
Quote:
Originariamente inviato da Sberloz
Il mio problema è che sono alle primissime armi con linux (non l'ho neanche mai installato) e leggendo in giro sembra meglio partire con la versione live per iniziare ad orientarsi... Cosa dite, provo a scaricare la live di un'altra distibuzione? Se non va quella di Ubuntu c'è qualche possibilità che un'altra vada (es. Knoppix)?
si, prova la ubuntu 6.10 ma se non va passa assolutamente a mandriva 2007

il kernel linux varia di molto poco tra una distro e l'altra a causa dei microaggiornamenti, quindi la distro cambia il set di pacchetti installati e l'interfaccia, ma a meno che non vai a beccare una slackware o una gentoo hanno tutte un'ambiente grafico abbastanza facile.

se vuoi la mia opinione, il meglio è mandriva. poi fai te
blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 22:41   #7
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
mandriva fu la mia prima distribuzione(durò 3/4 giorni poi dopo passai a debian)

firefox crashava tipo ogni minuto, poi aveva 10 pacchetti nei repository ed era lentissima. spero sia migliorata ultimamente
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 23:06   #8
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
Quote:
Originariamente inviato da -Slash
mandriva fu la mia prima distribuzione(durò 3/4 giorni poi dopo passai a debian)

firefox crashava tipo ogni minuto, poi aveva 10 pacchetti nei repository ed era lentissima. spero sia migliorata ultimamente
1) firefox era ancora alle prime fasi
2) usa opera

3) 10 pakketti xkè non hai aggiunti i repository! sono almeno un 15mila i pakketti

4) la lentezza dipende dall'interfaccia grafica che gli metti... con mandriva puoi installarne una qualunque e lo scegli tu infase di installazione

blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 23:37   #9
Sberloz
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Rimini
Messaggi: 169
Ok sono riuscito ad accedere in modalità grafica, allo startup ubuntu dà la possibilità di accedere in "Modalità grafica sicura". Selezionando questa voce sono riuscito ad accedere al desktop grafico. Se invece avviavo ubuntu non in modalità grafica sicura mi portava per direttissima alla linea di comando, dandomi l'errore di cui sopra. Qualcuno sa dirmi cosa fa di particolare questa modalità grafica sicura?
Sberloz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 17:26   #10
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
Quote:
Originariamente inviato da blackbit
1) firefox era ancora alle prime fasi
2) usa opera

3) 10 pakketti xkè non hai aggiunti i repository! sono almeno un 15mila i pakketti

4) la lentezza dipende dall'interfaccia grafica che gli metti... con mandriva puoi installarne una qualunque e lo scegli tu infase di installazione

1) era marzo, non 10 anni fa, firefox era gia abbastanza maturo e comunque lo usavo gia da tantissimo tempo senza nessun problema

2) opera è closed source non lo usero mai

3) mica sono scemo, li avevo aggiunti tutti con easyurpmi e ti assicuro che non c'erano neanche le cose basilari

4) usavo gnome, lo stesso wm che uso con ubuntu, con debian e che ho sempre usato. la lentezza dipende dalla marea di servizi e tool grafici che sono installati di default
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
L'SSD modulare aggiornabile come un PC: ...
Intel ha denunciato un ex dipendente per...
Blue Origin rinvia il secondo lancio del...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v