|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Caravaggio (Bergamo)
Messaggi: 259
|
tante domande sulle Schede TV...
Ciao a tutti, mi sto informando sul "mondo" delle schede TV. Dico "mondo" perchè c'è veramente una marea di modelli delle più svariate marche e non so proprio dove sbattere la testa.
Ho iniziato ad informarmi perchè mi è stata offerta una scheda video della Pinnacle Hybrid Pro 310i PCI a 70€ praticamente nuova. Cosa vorrei farmene di una scheda TV: registrare programmi interessanti da analogico ed eventualmente da digitale, in modo da poterli poi comprimere in Dvix o masterizzare su DVD (Non necessariamente in modo diretto). Vivo a Pavia ed ho un Athlon XP 2200+ con Motherboard Biostar M/NCD Pro (nForce2) e 1 GB di RAM 400MHz. 2 dischi da 30GB e 4500 rpm, Radeon 8500 BBA. La scheda TV la userei, oltre che a Pavia, anche a Milano dalla mia ragazza che possiede un Sempron 2600+, ASRock con nForce 3, 512 MB RAM 400MHz, Radeon 9700 BBA, Maxtor 80GB 7200 rpm. Innanzi tutto mi converrebbe prendere una scheda TV portatile USB oppure anche una PCI da portare avanti e indietro da Pavia potrebbe essere una soluzione? Da qui si dipartono una serie di domande: 1- i TV Tuner USB, oltre alla loro antennina, hanno la possibilità di essere collegati al cavo antenna che scende dai tetti? (quello per la TV per intenderci) 2- i TV Tuner portatili USB danno le stesse prestazioni delle schede TV PCI (interne)? 3- si dice che le schede Pinnacle, con tutte le applicazioni software che richiedono per funzionare, assorbano molte risorse; si dice anche che le schede Hauppage siano molto performanti e che le loro applicazioni software non assorbano molte applicazioni. Datemi un parere tra Pinnacle e Hauppage... Altre marche che danno buone prestazioni? 4- Per avere delle registrazioni su hard disk che non siano "a scatti" è necessario avere un hard disk veloce oppure la velocità di tasferimento dell'hard disk non importa molto? 5- per una buona visione e registrazione delle trasmissioni occorre una scheda video più potente di quelle che vi ho segnalato alcune righe più in alto? I modelli e i prezzi che ho trovato: Hauppage WinTV-HVR-1100 PCI --> 70€ nuova spedita Hauppage *DEC 2000-T* Freeview TV Scart USB MPG2 --> 40€ nuova spedita PINNACLE PCTV 110i PCI --> 60 € nuova spedita PEN PINNACLE HYBRID PCTV STICK 320E PRO DVB-T --> 100€ nuova spedita PINNACLE PCTV HYBRID PRO PCI 310C --> 100€ nuova spedita Se potete ...aiutatemi a capire cosa mi converrebbe prendere senza sprecare inutili soldi ma senza neanche avere un prodotto che funzioni male. Grazie a tutti in anticipo. Alessandro |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 4946
|
grande... mi sottoscrivo alla domanda perché interessa pure a me molto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 298
|
Ciao, io ti posso dare il mio parere su questa scheda:
PINNACLE PCTV HYBRID PRO PCI 310C l'ho comprata da poco e te la sconsiglio assolutamente... cioè... quando funziona fa il suo dovere... niente di eccezionale... il problema è che va una volta si e una volta no. La maggior parte delle volte quando accendo il pc non va, sono costretto ad andare nel pannello di controllo->sistema, disattivarla e poi riattivarla. I programmi inclusi sono piuttosto pesanti e il supporto è ridicolo. Ci sono molti altri utenti che hanno scritto nel forum pinnacle per segnalare il problema che ho scritto sopra. Più altri problemi di perdita canali, ecc... In definitiva ti consiglio di orientarti verso qualche altro prodotto.
__________________
DFI Lanparty NF4 SLI-D / Athlon 64 winchester 3000+ @ 2500Mhz (@ 2700 Vcore 1.48) / 2x512 Vitesta 500@250Mhz (9/10) 2,5.3.3.7 / Dissi Coolermaster Hyper48 / 2x Maxtor Sata 120 Raid0 / Leadtek 6600GT Extreme / Case Thermaltake Soprano Silver / Ali ENERMAX - ATX EG 475AX-VE (G) SFMA 470W Active PFC - New Version 2.0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Caravaggio (Bergamo)
Messaggi: 259
|
Grazie mille. Altri pareri?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 4946
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
|
Quoto Januka, Pinnacle ha fatto il suo tempo, ormai i prodotti che sforna sono quasi tutti instabili e pieni di problemi.
Per il digitale terrestre ti consiglio Terratec, io ho avuto per qualche mese una 1400DVB-T (ottima) che peraltro vendo qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1323984) e sono passato da ieri alla sorella PCI-E con doppio tuner (Cinergy 2400i DT)... ottime senza alcun tipo di altro commento possibile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 253
|
Ne ho provate tente
no.. non mi riferivo alla pubblicita delle patatine....
![]() ho provato la pinnacle dvb-t appena uscita e ha sempre avuto problemi di stabilità, il software in se stesso era anche troppo complicato ma completo. Ma se prendi un scheda tv per la digitale terrestre non puoi do guardarti e registrarti i programmi in analogico. Ho provato la Hemlet e mi sono trovato anche bene ma avevo sempre rallentamenti del pc ( ho un cpu 3GB e 2 GB Ram). Ho provato e ho dovuto tenermela la flyDVB-T delle Lifeview che monta il classico chip della philips SAA7134 e con questa una volta va bene e una inchioda il pc , dopo aver fatto innumerevoli tentativi aver scritto alla ditta produttrice che gli aggiornamenti non valgono un fico secco , stò cercando dei driver non ufficiali che possa farla funzionare meglio e le patch che funzioni con win media center 2005. Se qualcuno può aiutarmi glene sarei grato. P.S. ho installato da un mio amico una Digitun S (USB) della Digicom va benissimo non ha rallentamenti del pc anche se registra in digitale ...... che sfiga potevo prenderle io...... ![]()
__________________
se el tomadego là la cintura la piova le sigura se el tomadego là el capel el temp el fa bel |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 199
|
Per esperienza diretta ...
Le Pinnacle, ne ho sempre sentito "peste e corna" per cui non ne ho mai acquistata una. La prima scheda TV è stata una Hauppauge WinTV con il chip 878 per TV analogica, nulla da dire, "senza infamia e senza lode". La seconda è stata una Skystar2 PCI per TV satellitare, dopo alcune incomprensioni iniziali, soddisfazioni alla grande Per la terza una Dexatek DTT + Analogica PCI con chipset Philips 713xx non mi ha, per ora, creato problemi. Considerato che ormai le ho da anni, e sono tuttora funzionanti (la Hauppage e la Skystar sono su un PC, la Dexatek su di un altro) qualche esperienza diretta l'ho fatta. Per prima cosa, il software, se il software ha dei problemi è inutile lamentarsi della scheda. E allora: - Per la TV analogica DScaler ottimo sotto ogni aspetto, escluso la registrazione (audio e video vanno fuori sincronismo), ma d'altronde vale la pena registrare una trasmissione TV analogica disponendo del DVB-S e del DVB-T ? - Per la TV Digitale terrestre e per la TV satellitare la mia scelta è andata su ProgDvb con codec Elecard, riesco a farli funzionare al meglio anche con un Celeron da 2GHz, le registrazioni sono nitide e fluenti e sincrone. Bisogna solo stare attenti a non installare aggiornamenti del software se la versione che si sta usando risulta datta al sistema operativo e all'hardware che si sta usando. Consigli hardware? Technotrend e Hauppauge sono, in molti casi, lo stesso hardware, ma normalmente non creano problemi, Pinnacle da tralasciare. PCI da preferire alle USB. In ultimo, se la scheda video è integrata sulla motherboard, ripensateci o, se poi non siete soddisfatti, non prendetevela solo con la scheda TV. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 253
|
Grazie della tempestiva risposta
allora ti dico subito che ho un sistema operativo win media center 2005 con telecomando e purtroppo vede la scheda trova i canali ma poi non li puoi visualizzare forse per un problema di aggiornamento software della scheda video, ma eventualmente ne parleremo + avanti.
Parlando della flyview ho notato che se installo i suoi vecchi driver con i programmi nuovi funziona meglio, in ogni caso visto che stò facendo un pò di sperimentazione vorrei provare il tuo ProgDvb con codec elecard dovresti solo dirmi gentilmente dove posso scaricarli. e un pò di dritte sul funzionamento ciao e ancora grazie.
__________________
se el tomadego là la cintura la piova le sigura se el tomadego là el capel el temp el fa bel |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
|
up, interessa pure a me... a quanto sembra è meglio orientarsi su hauppage dunque?
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:36.