|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Genova
Messaggi: 24
|
Primi approcci con Linux
Buongiorno a tutti,
mi sono deciso a formattare il Pc sul quale avevo WinXP perche' ne ero saturo, ho voluto cosi' provare ad installare Linux SUSE 10.1. con interfaccia GNOME (su consiglio di amici). La prima domanda che volevo porvi e' se ho scelto una valida distribizione oppure c'e' di meglio di questa e quindi abbandonarla subito. Devo dire che graficamente e' un po' deludente, mi aspettavo di meglio. Poi ho problemi a capire come faccio ad installare i codec per leggere i Dvix, avi, ecc ecc poiche' una volta scaricati riesco ad estrarre l'archivio compresso ma non c'e un "setup" come in windows e non riesco a capire come si procede all'installazione. Terza cosa ho scaricato Emule x Linux, ho seguito le istruzioni per l'installazione e sembrerebbe essersi installato correttamente, ma il problema e' che non mi ha messo nessuna icona sul desktop e nemmeno s Se qualcuno ha voglia e tempo di chiarirmi alcuni concetti lo ringrazio anticipatamente! Ciao.. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 7
|
Buongiorno
ti rispondo che come distribuzione per iniziare è meglio Fedora o Ubuntu o Mandriva, io uso personalmente fedora però ho provato una ventina di distribuzioni, per quanto riguarda installare i programmi devi accedere al menu sotto la voce per suse yast, per le icone desktop o nel menù del programma devi cercare alacarte o menu setting. spero di essere stato chiaro. |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
Lettura importantissima: la FAQ per nuovi utenti. Link in fondo alla mia firma e in rilievo nella relativa sezione. Altra lettura importantissima: i links della mia firma. Breve panoramica del mondo GNU/Linux, tutte cose che si devono apprendere prima di mettersi all'opera.
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] Ultima modifica di Zorcan : 20-11-2006 alle 09:53. |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
|
sinceramente dopo le recenti faccende con microsoft ti sconsiglio caldamente la suse, anche perchè poi è lentissima
installa ubuntu 6.10 oppure al massimo la fedora 6 |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Registered User
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1075
|
Quote:
parole sante! |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
|
posso solo dirti ke con la mandriva mi sono trovato eccellentemente già da niubbo
non conosco suse... quindi il confronto l'ho potuto fare solo tra kubuntu e mandriva... ma penso ke poki siano in grado di batterla... c'è un 'pannello di controllo' da far invidia, e parecchia, a quello di windows. c'è un wizard anke x andare al ce... Ultima modifica di blackbit : 20-11-2006 alle 16:29. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:46.



















