Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-11-2006, 22:51   #1
Щαтиіαѕ
Senior Member
 
L'Avatar di Щαтиіαѕ
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Motor's Land, Emilia! Iscritto dal lontano 2001
Messaggi: 631
Lasciare l'italia

Ebbene, ormai è da molto che ci penso, sta diventando un chiodo fisso. Non posso nemmeno più accendere la televisione per la rabbia che mi viene vedendo il mio paese che va dritto verso la rovina e nessuno che faccia niente, nessuno. Per lo meno, nessuno di quelli che dovrebbero essere al potere per governarci al meglio e invece ci rovinano solamente, destra o sinistra che sia, tutti uguali. L'indulto andrebbe fatto in parlamento a suon di colpo di stato.

Fatta questa doverosa parentesi, arriviamo al dunque. Qui ho un discreto lavoro, la mia famiglia ovviamente, e tutta la mia vita. Ma non riesco ad essere sereno pensando al futuro, per niente. Mi guardo intorno e vedo molti più motivi per lasciarmi tutto alle spalle che non per restare qui a "combattere". So che la scelta di trasferirsi all'estero è difficile, è dura, specie per chi ha radici profonde nella propria cultura e nella propria terra, ma credo che il tempo per valutare seriamente la cosa stia arrivando. Il problema più grosso penso proprio sia di tipo caratteriale, non sono sicuro di essere abbastanza flessibile per affrontare una cosa del genere, eppure so che se rimango qui senza far niente e la situazione peggiora come credo, lo rimpiangerò per tutta la vita.

Ditemi voi, soprattutto chi come me è relativamente giovane, pensate davvero che questo paese possa offrirvi il futuro che meritate?
Щαтиіαѕ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2006, 23:36   #2
D1o
Senior Member
 
L'Avatar di D1o
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
Quote:
Originariamente inviato da Щαтиіαѕ
Ebbene, ormai è da molto che ci penso, sta diventando un chiodo fisso. Non posso nemmeno più accendere la televisione per la rabbia che mi viene vedendo il mio paese che va dritto verso la rovina e nessuno che faccia niente, nessuno. Per lo meno, nessuno di quelli che dovrebbero essere al potere per governarci al meglio e invece ci rovinano solamente, destra o sinistra che sia, tutti uguali. L'indulto andrebbe fatto in parlamento a suon di colpo di stato.

Fatta questa doverosa parentesi, arriviamo al dunque. Qui ho un discreto lavoro, la mia famiglia ovviamente, e tutta la mia vita. Ma non riesco ad essere sereno pensando al futuro, per niente. Mi guardo intorno e vedo molti più motivi per lasciarmi tutto alle spalle che non per restare qui a "combattere". So che la scelta di trasferirsi all'estero è difficile, è dura, specie per chi ha radici profonde nella propria cultura e nella propria terra, ma credo che il tempo per valutare seriamente la cosa stia arrivando. Il problema più grosso penso proprio sia di tipo caratteriale, non sono sicuro di essere abbastanza flessibile per affrontare una cosa del genere, eppure so che se rimango qui senza far niente e la situazione peggiora come credo, lo rimpiangerò per tutta la vita.

Ditemi voi, soprattutto chi come me è relativamente giovane, pensate davvero che questo paese possa offrirvi il futuro che meritate?

mia opinione senza intento di scatenare flame o risse:

l'italia è effettivamente stupenda, come si sta qui si sta da poche parti, vedi cibo, clima, gente, fare 2 passi in centro e vedere opere del '400 ecc.

io ho vissuto un annetto in uk, non a londra. li stanno di merda imho, non mi piaceva la gente, la cultura, il clima eccc... e sono uno che ama viaggiare ecc.

soluzione? penso che qundo (se ) apriro il mio studio di design lo faro a san marino, a monaco, in sfizzera o in un posto tipo livigno. in italia è bello viverci, ma non lavorarci imho

saluti
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza.
D1o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2006, 23:57   #3
Jaguar64bit
Senior Member
 
L'Avatar di Jaguar64bit
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
Quote:
Originariamente inviato da Щαтиіαѕ

Ditemi voi, soprattutto chi come me è relativamente giovane, pensate davvero che questo paese possa offrirvi il futuro che meritate?
Se vai all'estero tempo 6 mesi e torni in Italia , molta gente ha provato l'esperienza all'estero e poi è fuggita in Italia...quando sono tornati hanno detto " il mio paese farà pena ma mi ci trovo meglio fank all'estero" , il nostro paese è pieno di problemi..ma è meglio della maggior parte degli altri paesi , qui magari puoi trovarti bene o male ma sei a casa tua , puoi dire "sono a casa mia" e per me non è poco.
Non pensate sempre che all'estero sia tutto rose e fiori..si certo magari ci sono dei vantaggi per quanto riguarda il lavoro e i guadagni , ma poi come detto..per il resto ?

in definitiva mi sembra che vedi tutto in maniera esageratamente pessimista , ogni tanto sei più tragico di me.
Jaguar64bit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 00:01   #4
Valuk
Senior Member
 
L'Avatar di Valuk
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Da qualche parte sul pianeta terra
Messaggi: 880
Quote:
Originariamente inviato da D1o
mia opinione senza intento di scatenare flame o risse:

l'italia è effettivamente stupenda, come si sta qui si sta da poche parti, vedi cibo, clima, gente, fare 2 passi in centro e vedere opere del '400 ecc.

io ho vissuto un annetto in uk, non a londra. li stanno di merda imho, non mi piaceva la gente, la cultura, il clima eccc... e sono uno che ama viaggiare ecc.

soluzione? penso che qundo (se ) apriro il mio studio di design lo faro a san marino, a monaco, in sfizzera o in un posto tipo livigno. in italia è bello viverci, ma non lavorarci imho

saluti
che furbone san amrino, sfizzera e monaco rules
__________________
Codice:
  Membro dell' HU Aerospace Group Membro fondatore del HU Queen fan club  Gaussian Rider @ SETI classic Harvester@SETIBOINC 
BOINC Lord Ho concluso con: Dane, Sakurambo, Giankarlo, CapFTP, drive97, Atomix, Cibulo HWU CAMPAGNOLI CLUB
Valuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 00:20   #5
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da Щαтиіαѕ

Ditemi voi, soprattutto chi come me è relativamente giovane, pensate davvero che questo paese possa offrirvi il futuro che meritate?
Futuro? quale? gli Italiani vivono nel ricordo del passato, come eravamo forti 100 anni fa, mille anni fa, duemila anni fa, questo e' il futuro, melanconia, di quello che siamo stati( che dopo i maggiori successi sono avvenuti quando l'italia non era italia)
l'Italia e' una specie di marcia indietro perenne, siamo partiti da duemila anni addietro e ci siamo ritrovati in un evoluzione all'inverso,
qui vige la regola del dislessia mentale, del anoressia mentale, un braccio piu lungo quando si tratta dell'avere , e uno piu corto quando si tratta del dare.
l'Italia non ha futuro, non l'ha mai avuto, qui lo stato si mette a 90° al cospetto delle varie ideologie, e disgraziatamente mai il contrario..daltronde, io pago l'ici, c'e chi ha avuto l'esenzione...applica questo principio a qualsiasi colore politico..e dopo vediamo quale futuro aspetta questo paese
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 00:25   #6
MSciglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Dundee, Scotland
Messaggi: 467
Quote:
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Se vai all'estero tempo 6 mesi e torni in Italia , molta gente ha provato l'esperienza all'estero e poi è fuggita in Italia...quando sono tornati hanno detto " il mio paese farà pena ma mi ci trovo meglio fank all'estero" , il nostro paese è pieno di problemi..ma è meglio della maggior parte degli altri paesi , qui magari puoi trovarti bene o male ma sei a casa tua , puoi dire "sono a casa mia" e per me non è poco.
Non pensate sempre che all'estero sia tutto rose e fiori..si certo magari ci sono dei vantaggi per quanto riguarda il lavoro e i guadagni , ma poi come detto..per il resto ?

in definitiva mi sembra che vedi tutto in maniera esageratamente pessimista , ogni tanto sei più tragico di me.
Intanto chi torna dopo meno di un anno lo fa non perchè il suo paese sia meglio ma perchè non è in grado di adattarsi ad uno stile di vita diverso. Bisogna essere capaci di rispettare il modo di vivere degli altri paesi e sforzarsi di comprendere le differenze. Se poi dopo diversi anni ancora non ci trova bene allora si può anche valutare l'idea di tornare. Ma non venitemi a dire che 6 mesi o 1 anno sono sufficienti per capire come si vive in un posto.

Ad ogni modo accanto a quelli che dicono "il mio paese fa schifo ma mi ci trovo meglio" c'è tanta gente come me che dice "il mio paese fa schifo e non ci tornerei nemmeno costretto".
MSciglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 00:27   #7
Sehelaquiel
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 557
Quote:
Originariamente inviato da D1o
l'italia è effettivamente stupenda, come si sta qui si sta da poche parti, vedi cibo, clima, gente, fare 2 passi in centro e vedere opere del '400 ecc.

io ho vissuto un annetto in uk, non a londra. li stanno di merda imho, non mi piaceva la gente, la cultura, il clima eccc... e sono uno che ama viaggiare ecc.
*
__________________
ngi e phobosphobosphobos
Sehelaquiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 00:33   #8
Jaguar64bit
Senior Member
 
L'Avatar di Jaguar64bit
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
Quote:
Originariamente inviato da MSciglio

Ad ogni modo accanto a quelli che dicono "il mio paese fa schifo ma mi ci trovo meglio" c'è tanta gente come me che dice "il mio paese fa schifo e non ci tornerei nemmeno costretto".

Al mondo c'è sempre chi la pensa in maniera diversa e vede le cose con i suoi occhi , io ho espresso la mia visione delle cose e non pretendo che sia così per tutti.
Jaguar64bit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 00:36   #9
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
Quote:
Originariamente inviato da MSciglio
Intanto chi torna dopo meno di un anno lo fa non perchè il suo paese sia meglio ma perchè non è in grado di adattarsi ad uno stile di vita diverso. Bisogna essere capaci di rispettare il modo di vivere degli altri paesi e sforzarsi di comprendere le differenze. Se poi dopo diversi anni ancora non ci trova bene allora si può anche valutare l'idea di tornare. Ma non venitemi a dire che 6 mesi o 1 anno sono sufficienti per capire come si vive in un posto.

Ad ogni modo accanto a quelli che dicono "il mio paese fa schifo ma mi ci trovo meglio" c'è tanta gente come me che dice "il mio paese fa schifo e non ci tornerei nemmeno costretto".

bravo! Concordo! si vive diverso, non meglio o peggio.
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 00:46   #10
Jaguar64bit
Senior Member
 
L'Avatar di Jaguar64bit
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
Quote:
Originariamente inviato da thotgor
bravo! Concordo! si vive diverso, non meglio o peggio.

Per alcuni "diverso" può essere meglio o peggio..non so se mi spiego.
Jaguar64bit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 00:53   #11
MSciglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Dundee, Scotland
Messaggi: 467
Quote:
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Per alcuni "diverso" può essere meglio o peggio..non so se mi spiego.
Meglio o peggio rispetto a che? Ci sono parametri assoluti e oggettivi per poter fare una valutazione? No. Dipende esclusivamente dalle esigenze di ciascuno.
MSciglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 00:55   #12
komak00
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 312
Io sono stato 6 mesi in scozia 3 anni fa e ancora oggi sto maledicendo il giorno in cui me ne tornai a casa,altro che italia,le opere d'arte non mi aiutano a vivere meglio,parliamoci chiaro l'italia fa schifo,almeno per quanto mi riuguarda,non si vive bene specialmente al sud.
komak00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 00:57   #13
MSciglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Dundee, Scotland
Messaggi: 467
Quote:
Originariamente inviato da komak00
Io sono stato 6 mesi in scozia 3 anni fa e ancora oggi sto maledicendo il giorno in cui me ne tornai a casa,altro che italia,le opere d'arte non mi aiutano a vivere meglio,parliamoci chiaro l'italia fa schifo,almeno per quanto mi riuguarda,non si vive bene specialmente al sud.
Oltre tutto proprio in Scozia la storia, i monumenti e le tradizioni non mancano proprio
MSciglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 01:14   #14
komak00
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 312
Guarda se domani decidessi di andarmene dall'italia (ci sto pensando seriamente) non avrei dubbi,Scozia tutta la vita in particolare Edimburgo,mi sono innamorato di questa città,sembra di vivere in un altro mondo
komak00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 01:15   #15
komak00
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 312
A dundee non ci sono stato,come si vive?
komak00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 01:23   #16
MSciglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Dundee, Scotland
Messaggi: 467
Quote:
Originariamente inviato da komak00
Guarda se domani decidessi di andarmene dall'italia (ci sto pensando seriamente) non avrei dubbi,Scozia tutta la vita in particolare Edimburgo,mi sono innamorato di questa città,sembra di vivere in un altro mondo
Edimburgo per me è una delle città più affascinanti del mondo. Dundee è più piccola e più tranquilla e non turistica ma si vive molto molto bene dal mio punto di vista.
MSciglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 01:26   #17
Darkel83
Senior Member
 
L'Avatar di Darkel83
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
Quote:
Originariamente inviato da ???????
Ebbene, ormai è da molto che ci penso, sta diventando un chiodo fisso. Non posso nemmeno più accendere la televisione per la rabbia che mi viene vedendo il mio paese che va dritto verso la rovina e nessuno che faccia niente, nessuno. Per lo meno, nessuno di quelli che dovrebbero essere al potere per governarci al meglio e invece ci rovinano solamente, destra o sinistra che sia, tutti uguali. L'indulto andrebbe fatto in parlamento a suon di colpo di stato.

Fatta questa doverosa parentesi, arriviamo al dunque. Qui ho un discreto lavoro, la mia famiglia ovviamente, e tutta la mia vita. Ma non riesco ad essere sereno pensando al futuro, per niente. Mi guardo intorno e vedo molti più motivi per lasciarmi tutto alle spalle che non per restare qui a "combattere". So che la scelta di trasferirsi all'estero è difficile, è dura, specie per chi ha radici profonde nella propria cultura e nella propria terra, ma credo che il tempo per valutare seriamente la cosa stia arrivando. Il problema più grosso penso proprio sia di tipo caratteriale, non sono sicuro di essere abbastanza flessibile per affrontare una cosa del genere, eppure so che se rimango qui senza far niente e la situazione peggiora come credo, lo rimpiangerò per tutta la vita.

Ditemi voi, soprattutto chi come me è relativamente giovane, pensate davvero che questo paese possa offrirvi il futuro che meritate?
Devi valutare queste cose:
1) l'estero può migliorare la tua condizione lavorativa e la tua vita?
- Per rispondere a questo devi informarti, prima di tutto vedere nel tuo settore di lavoro quali paesi offrono opportunità migliori che in italia.
Poi fare un viaggio di un paio di settimane nella città che hai scelto, o una su cui ti piacerebbe vivere, per valutare come ti sembra la situazione.
Almeno per capire come si vive lì, se ti piace la gente e la vita.

2) Sicurezze economiche?
- Devi vedere quante e quali sicurezze economiche hai: per intenderci, se anche ti andasse male all'estero puoi smepre tornare in italia grazie alla tua famiglia puoi tentare.
Inoltre devi vedere se ahi un minimo di budget da investire per i primi mesi e se i tuoi genitori possono aiutarti anche a livello eocnomico.

Assodate queste due cose, ossia quando ti sei fatto un idea REALE di com'è l'estero, e avendo un minimo di spalle coperte, puoi partire.

Dopo il sopralluogo ti fai 2 o 3 mesi e vedi come vai, fai sempre in tempo a ritornare in italia.

Ciao e buona fortuna!
__________________
TAAAAAAKKK
Darkel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 01:28   #18
Darkel83
Senior Member
 
L'Avatar di Darkel83
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
Quote:
Originariamente inviato da dantes76
l'Italia non ha futuro, non l'ha mai avuto,
Sembri il presidente dell'Iran che parla di Israele
__________________
TAAAAAAKKK
Darkel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 11:18   #19
GianoM
Senior Member
 
L'Avatar di GianoM
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trentino
Messaggi: 1084
Quote:
Originariamente inviato da Щαтиіαѕ
Ditemi voi, soprattutto chi come me è relativamente giovane, pensate davvero che questo paese possa offrirvi il futuro che meritate?
No, e infatti il mio primo pensiero, ogni giorno, è "Che cazzo ci faccio in questo paese di ...?"
GianoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 11:29   #20
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
L'Italia moderna avrà pur tanti difetti, ma non penso sia poi così male. Siamo pur sempre all'interno del G6 (pe ora ), vorrà pur dire qualcosa.
Certo dipende da tante cose (tra cui l'incontestabile gusto personale), però non penso faccia poi così schifo, d'altronde mi pare che le preferenze vadano per 4-5 stati massimo, e questo significa che l'Italia è meglio degli altri 187-188.
Certo c'è da dire che l'Italia sembra davvero inerte all'avanzata di quelli che stanno sotto di noi, ma penso che il Paese non si possa rilanciare da solo, sta anche al singolo adoperarsi a tal fine. Certo che con questa classe politica... .
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Doppia offerta per le soundbar Samsung: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v