Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-11-2006, 13:31   #1
gtr84
Senior Member
 
L'Avatar di gtr84
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 872
Ilovechimica.com

forse ho un po' esagerato dicendo che amo la chimica pero'

non riesco a capire cos'e' un "singoletto" (o doppietto, tripletto ecc).

Il corso di chimica I l'ho seguito ma di singoletti non ne ho mai
sentito parlare. (forse perche' durante la lezione leggevo altra roba)

In particolare mi serve per capire meglio il fenomeno della
"fluorescenza".


Inoltre il prof mi ha detto che devo anche prepararmi in
chimica organica, o meglio, i fondamenti di questa.
Quali sono gli argomenti principali della chimica organica?
purtroppo su nessun libro di testo c'e' un capitolo intitolato
"CHIMICA ORGANICA", quindi la ricerca non e' semplice...



grazie
gtr84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 14:11   #2
D1o
Senior Member
 
L'Avatar di D1o
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1126
vado a memoria ed a braccia:

doppietta, tripletta ecc dovrebbero essere gli stati della configurazione elettronica s, p ed indica oltre al livello energwtico, la forma della nuvola dove è probabile trovare l'elettrone. ho dei vaghi ricordi di s1 s2 p2 s3 p3 d3 ecc ma potrei sbagliarmi

fluorescenza = bho forse elettroni in uno stato energetico superiore a quello base che scendono di livello e rilasciano fotoni???

chimica organica = chimica che tratta molecole con carbonio (ma potrebbe essere anelli di C6 non mi ricordo)

mi spiace non essere piu preciso ma è passato un po di tempo...

WIKI???
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza.
D1o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 14:21   #3
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
Andando a memoria pure io, il doppietto dovrebbe essere più o meno quello che ha detto d1o, in poche parole è il legame doppio...

La chimica organica è la chimica che studia i composti del carbonio, composti aromatici compresi.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 14:49   #4
gtr84
Senior Member
 
L'Avatar di gtr84
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 872
Quote:
Originariamente inviato da D1o
vado a memoria ed a braccia:



fluorescenza = bho forse elettroni in uno stato energetico superiore a quello base che scendono di livello e rilasciano fotoni???



WIKI???
si naturale, pero' in base alla definizione e' la transizione di
disecitazione tra livelli che hanno la stessa molteplicita'
(da singoletto a singoletto, da tripletto a tripletto ecc...)

il problema e' che non ho capito bene cosa si intende per
singoletto (boh, forse 1 elettrone spaiato?? ), doppietto


su wiki non c'e' molta roba
gtr84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 15:00   #5
D1o
Senior Member
 
L'Avatar di D1o
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1126
Quote:
Originariamente inviato da gtr84
si naturale, pero' in base alla definizione e' la transizione di
disecitazione tra livelli che hanno la stessa molteplicita'
(da singoletto a singoletto, da tripletto a tripletto ecc...)

il problema e' che non ho capito bene cosa si intende per
singoletto (boh, forse 1 elettrone spaiato?? ), doppietto


su wiki non c'e' molta roba
mi spiace io questo sapevo e questo ho detto... non posso neache andare a riguardare perche sto studiando per un esame (venerdi 17 )

solo... non è che è legato allo spin? mi ricordo di quadratini con una freccetta in su ed una in giu... uno per ogni livello...
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza.
D1o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 15:09   #6
gtr84
Senior Member
 
L'Avatar di gtr84
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 872
Quote:
Originariamente inviato da D1o
mi spiace io questo sapevo e questo ho detto... non posso neache andare a riguardare perche sto studiando per un esame (venerdi 17 )

solo... non è che è legato allo spin? mi ricordo di quadratini con una freccetta in su ed una in giu... uno per ogni livello...

vabbe' non ti preoccupare
gtr84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 16:14   #7
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
lo stato di singoletto e' lo stato in cui 2 elettroni si trovano appaiati (spin antiparallaleli) come ad esempio nella configurazione normale dell'elio 1s2.
In questo stato i 2 elettroni sono antiparalleli e quindi avranno sempre momento angolare di spin totale nullo (servirebbe un disegno) e la loro rappresentazione vettoriale e' unica (singoletto).

Se gli spin sono paralleli, come nel caso dell'elio eccitato 1s1 2s1, il momento di spin totale sara' non nullo e ci saranno 3 disposizioni vettoriali possibili (tripletto) per ottenere cio' (servirebbe sempre un disegno)...

edit: che senso ha studiare la meccanica quantistica se non si sa cosa sia la chimica organica?

Ultima modifica di gigio2005 : 14-11-2006 alle 16:17.
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 16:14   #8
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4387
Allora...
Si definisce molteplicita' di spin la quantita' 2S+1, dove S e' il massimo spin totale dell'atomo o della molecola. In particolare, se una molecola non ha elettroni spaiati (significa che in ogni orbitale ci sono due elettroni, uno con spin +1/2 ed uno con spin -1/2) la quantita' S sara' ovviamente nulla. Ne segue che 2S+1=2*0+1=1 e quindi lo stato si dice di singoletto. Prendiamo invece una molecola con un elettrone spaiato, come NO ad esempio. Lo spin totale sara' +1/2 ( o -1/2, ma quel che conta e' il massimo, quindi S=1/2): 2S+1=2 quindi lo stato si dice di doppietto. Una molecola con due elettroni spaiati, come l'ossigeno, avra' spin totale 1 (tutti e due gli elettroni "in su"), 0 (uno in su uno in giu') o -1 (tutti e due in giu'), quindi il massimo e' uno e la molteplicita' di spin sara' tre. La molecola si dice quindi in stato di tripletto. Va meglio?
Per quel ch riguarda la chimica organica la disciplina e' di per se' immensa... se vuoi farti un'idea c'e' l'ultimo capitolo del Silvestroni che ne da' qualche cenno!
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 17:01   #9
gtr84
Senior Member
 
L'Avatar di gtr84
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 872
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio
Allora...
Si definisce molteplicita' di spin la quantita' 2S+1, dove S e' il massimo spin totale dell'atomo o della molecola. In particolare, se una molecola non ha elettroni spaiati (significa che in ogni orbitale ci sono due elettroni, uno con spin +1/2 ed uno con spin -1/2) la quantita' S sara' ovviamente nulla. Ne segue che 2S+1=2*0+1=1 e quindi lo stato si dice di singoletto. Prendiamo invece una molecola con un elettrone spaiato, come NO ad esempio. Lo spin totale sara' +1/2 ( o -1/2, ma quel che conta e' il massimo, quindi S=1/2): 2S+1=2 quindi lo stato si dice di doppietto. Una molecola con due elettroni spaiati, come l'ossigeno, avra' spin totale 1 (tutti e due gli elettroni "in su"), 0 (uno in su uno in giu') o -1 (tutti e due in giu'), quindi il massimo e' uno e la molteplicita' di spin sara' tre. La molecola si dice quindi in stato di tripletto. Va meglio?
Per quel ch riguarda la chimica organica la disciplina e' di per se' immensa... se vuoi farti un'idea c'e' l'ultimo capitolo del Silvestroni che ne da' qualche cenno!

ok chiarissimo


per quanto riguarda la chimica organica, a me serve solo
un'infarinatura molto generica; parlare solo della tetravalenza
del C e il suo orbtiale ibrido e i vari composti.
Non c'e' qualche altro argomento importante da sapere?
gtr84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 17:02   #10
gtr84
Senior Member
 
L'Avatar di gtr84
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 872
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005
edit: che senso ha studiare la meccanica quantistica se non si sa cosa sia la chimica organica?
puo' darsi che io lo sapessi benissimo e me ne sia dimenticato
gtr84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 20:27   #11
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4387
Quote:
Originariamente inviato da gtr84
ok chiarissimo


per quanto riguarda la chimica organica, a me serve solo
un'infarinatura molto generica; parlare solo della tetravalenza
del C e il suo orbtiale ibrido e i vari composti.
Non c'e' qualche altro argomento importante da sapere?
Qualcosina sui gruppi funzionali e sulla loro reattività non sarebbe da buttar via
Ti ripeto, il silvestroni è un buon inizio!
P.S.: per la fluorescenza ti dò il link alle dispense del corso di fotochimica che sto seguendo, è spiegata in maniera qualitativa ma piuttosto chiara
http://perseo.dcci.unipi.it/corsi/note.html
Il capitolo di interesse è il secondo (processi molecolari elementari)
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
AMD, il bivio: vale la pena restare su A...
TikTok rilascia gratis il suo font uffic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v