Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2006, 07:08   #1
kaich
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Padova
Messaggi: 439
funzionamento treni [how to?]

mi sono sempre chiesto tecnicamente come funzionano le locomotive elettrice
se non sbaglio il pantografo prende una alimentazione di circa 3000 V d.c. che immagino poi trasformi e che vada ad alimentare dei motori (di che tipo) collegati (Come?) agli assali
chi mi delucida?
thx
__________________
La Gloria della battaglia, questo è ciò che cerco...
Quanto possono far schifo gli uomini.... [vietato ai sensibili]

Ultima modifica di kaich : 12-11-2006 alle 07:14.
kaich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 09:44   #2
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1726
http://en.wikipedia.org/wiki/Electric_locomotive

http://en.wikipedia.org/wiki/Electric_motor
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 11:33   #3
Zerk
Senior Member
 
L'Avatar di Zerk
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
Dupa, ce li traduci?

Grazie
__________________
Nicola
Libro di fantascienza gratuito:Il viaggio della fortune
Zerk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 11:57   #4
kopetea
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1801
Quote:
Originariamente inviato da kaich
mi sono sempre chiesto tecnicamente come funzionano le locomotive elettrice
se non sbaglio il pantografo prende una alimentazione di circa 3000 V d.c. che immagino poi trasformi e che vada ad alimentare dei motori (di che tipo) collegati (Come?) agli assali
chi mi delucida?
thx
beh in teoria dovrei risponderti dal momento che queste cose sono state argomento di esame di Tecnica dei Trasporti...

ora cerco qualche link su internet... mi scoccia scrivere tutto il papiro...

Just a moment...

questo è un link interessante: http://www.miaferrovia.it/
ti consiglio di leggere questo PDF: http://www.ing.unipa.it/Didattica/Ma...prile_2005.pdf


in breve:
la trazione elettrica si realizza utilizzando, come conduttori per il trasferimento della corrente al veicolo in movimento, le rotaie e la linea di contatto sospesa.

La linea di contatto e le rotaie sono collegate ai due poli di una sottostazione mentre il convoglio chiude il circuito attraverso il contatto del pantografo e delle ruote.

Si utilizza o la corrente continua (cc) o la corrente alternata (ca):
il sistemi di alimentazione a corrente continua (in genere a 3000 V) comporta alcuni vantaggi:
- i motori a corrente continua hanno una caratteristica meccanica (forza in funzione di velocità) che si avvicina a quella iperbolica del motore ideale (a potenza costante)
- assenza di armoniche di corrente in rete

Gli attuali livelli di tensione sono però difficilmente sostenibili con il crescente aumento delle potenze richieste dall'alta velocità e dai treni merci pesanti. Gli sforzi attuali si concentrano nell'aumentare la tensione operativa (addirittura anche a 30kV) ma ciò non è privo di difficoltà.

Il sistema di alimentazione a corrente alternata ha il vantaggio di poter variare la tensione con macchine elettriche statiche ad alto rendimento per adeguarla alle esigenze della trazione.

In Italia (e in Belgio, Spagna, Russia, Polonia) è stato adottato il sistema a corrente continua a 3000 V.
La linea di contatto è costituita da un conduttore che corre sospeso in aria al centro del binario. La sospensione avviene tramite pali disposti lateralmente al binario e forniti di mensole sporgenti verso il centro del binario a cui è sospesa la linea di contatto.

Nelle linee a doppio binario la stessa funzione è svolta da veri e propri portali.
Il pantografo preme sul conduttore per garantire il contatto elettrico durante il movimento ed evitare momentanei distacchi che provocherebbero archi elettrici dannosi per i materiali a contatto.

Il conduttore è flessibile per cui al passaggio del pantografo si sposta verso l'alto e nel moviemtnto possono innescarsi oscillazioni che si smorzano successivamente.

Tali oscillazioni sono problematiche alle alte velocità con elettrotreni che richiedono più di un pantografo contemporaneamente a contatto.

Per quanto rigurada le locomotive, possono essere interamente elettriche, interamente a Diesel o miste (con motori diesel che alimentano i motori elettrici)

beh... per ora basta così... se mi gira può darsi che continui il papiro...

Saluti...
Alessandro...

P.S:
leggi quel PDF che ti ho segnalato.. è troppo lungo spiegare tutto... dovrei parlarti delle boccole ferroviarie, cuscinetti, carrelli, etc...

Ultima modifica di kopetea : 12-11-2006 alle 12:59.
kopetea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 06:58   #5
kaich
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Padova
Messaggi: 439
grazie tutti!
veramente interessante come lettura!ora ho le idee un pò più chiare!
__________________
La Gloria della battaglia, questo è ciò che cerco...
Quanto possono far schifo gli uomini.... [vietato ai sensibili]
kaich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
C'è un TV Hisense OLED da 55"...
ChatGPT registra e trascrive l'audio su ...
Sorprese di prima mattina: c'è un...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v