|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Provincia di Livorno
Messaggi: 154
|
Teoria del Multiverso
[i]Nella narrativa scientifica e fantascientifica, una dimensione parallela o universo parallelo (anche universo alternativo o dimensione alternativa) è un universo ipotetico distinto dal nostro.
L'insieme di universi paralleli è detto MULTIVERSO. Alcune teorie cosmologiche dichiarano l'esistenza di universi multipli, forse infiniti, interagenti o no. Chiaramente, una realtà parallela lascia infinite possibilità, poiché se nella nostra realtà certe cose si sono evolute in altre, in quella parallela potrebbe non essere successo così. L'idea dell'origine dell'Universo è razionalmente scomoda in quanto implica vincoli di natura filosofica non da tutti condivisa. Non di meno le osservazioni astronomiche mostrano in modo oggi indiscutibile che l'Universo in cui viviamo si evolve da una stato iniziale in cui la densità della materia e la temperatura erano molto maggiori di adesso. Tutto fa pensare appunto a un'origine di tipo esplosivo, nota con il nome di Big Bang. Questa situazione induce a chiedersi cosa ci sia al di fuori del nostro Universo e cosa ci fosse prima dell'origine. Tuttavia tali domande hanno uno scarso significato fisico perché noi siamo all'interno del nostro Universo, siamo venuti in essere insieme a esso e ci evolviamo con esso; per cui non abbiamo alcun modo di dare un senso a ciò che non appartiene al nostro mondo. Il problema tuttavia che induce la scienza a non rigettare a priori l'idea di mondi paralleli è la constatazione che le condizioni fisiche con cui il nostro mondo si è originato e ha portato alla nostra stessa esistenza, sono talmente particolari e rispondenti a una regia occulta talmente esclusiva, da rendere il nostro mondo altamente improbabile secondo i nostri schemi di probabilità. Spiegare le ragioni di tali combinazioni fini tra i comportamenti della natura risulta oggi assai più difficile che non spiegare i comportamenti medesimi. Per ovviare a tale inconveniente è razionalmente più facile supporre che il nostro sia uno di infiniti universi generati come bolle in uno "spazio-oceano" senza fine, ognuno con condizioni iniziali differenti e tali da non giustificare selezioni di alcun tipo. Il nostro mondo allora sarebbe uno di questi in cui le condizioni iniziali sono risultate statisticamente le più adatte alla nostra esistenza. Una tale ipotesi ovviamente, se da un lato mitiga il disagio di vivere in un mondo fatto apposta per noi, dall'altro è non falsificabile in alcun modo e quindi di scarso interesse scientifico. Il legame dell'ipotesi dei molti universi con la fisica dei buchi neri o meglio dei cunicoli spaziotemporali, nasce dal fatto puramente formale, che esistono soluzioni delle equazioni di Einstein che descrivono spazitempo, e quindi universi, collegabili fra loro mediante dei "passaggi" in cui le leggi della fisica a noi conosciuta non vengono violate. Ciò significa che in via di principio tali situazioni potrebbero realizzarsi nel nostro mondo. A volte le predizioni di una teoria risultano fallaci perché meramente speculative, ma altre volte potrebbero realizzarsi in situazioni che ci è impossibile prevedere. Sono convinta che gli universi paralleli siano una realtà. Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate e mi piacerebbe anche conoscere eventuali teorie che affrontano il problema (ad esempio la "Teoria delle Stringhe") cercando di sbrogliare la matassa. A voi ![]()
__________________
Nikon Coolpix 5600 - 5.1 Megapixel - Zoom 3x Visita il mio sito web | Shangri-La images |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
|
come giustamente dice l'articolo, più che altro sono discorsi che sconfinano in filosofia...
la scienza si basa sull'esperienza, e finora mi sembra non abbiamo avuto molte esperienze di contatti con universi paralleli...il fatto che la relatività generale ammetta collegamenti con altri universi, non vuol dire che questi ci siano, e finchè non ne avremo almeno una prova indiretta, penso sia inutile speculare più di tanto. sempre collegato al fatto che la scienza si basa sull'esperienza, l'affermazione: Quote:
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
non credo agli universi paralleli ma distinti... al limite ci potrebbero essere due universi che sono nati uguali, stesso istante e tutto... ma poi le strade si sarebbero divise non appena fosse capitato qualcosa di diverso in uno degli universi
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
|
ma voi su quali basi credereste/non credereste a questi universi?
![]() per quanto mi riguarda, sospendo il giudizio ![]()
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
Infatti nell'ipotesi che la vita sia - materialisticamente - la "ovvia" e "necessaria" evoluzione dei sistemi inorganici volta a trovare un "miglior" equilibrio (chimico), essa non ha nulla di "straordinario", cioè di "fuori dall'ordinario", all'occhio della scienza. Questo non significa ovviamente che per lo scienziato (=essere umano) non valga nulla ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Quote:
![]() http://space.mit.edu/home/tegmark/multiverse.html http://en.wikipedia.org/wiki/Multive...Classification Essenzialmente Tegmark identifica 4 livelli di universi paralleli: 1. supponendo che l'universo sia piatto e infinito, a sufficiente distanza (stiamo parlando di 10^10^29, quindi numeri enormi) avremo una regione di spazio che ha le stesse condizioni iniziali della nostra e quindi con una copia del nostro universo visibile, compresi noi stessi. 2. supponendo che la teoria dell'inflazione caotica sia corretta, lo spazio si espande esponenzialmente a velocità enormi (raddoppio ogni 10-^32 secondi) e noi ci troviamo in una delle zone in cui l'espansione esponenziale si è fermata, 13 miliardi di anni fa. Anche in altre zone di spazio l'espansione si può essere fermata creando uno spazio con diversi valori delle costanti fisiche. Questo è il tipo di multiverso di cui si parla nella teoria delle stringhe. 3. Supponendo che la fisica quantistica, così come è formulata, sia corretta ad ogni scala, ad ogni interazione fra sistemi fisici si formano "universi paralleli" corrispondenti ad ogni possibile risultato. Questo tipo di universo parallelo è diverso dai precedenti nel senso che la distinzione fra universi paralleli dipende dall'osservatore scelto, e non è oggettiva. 4. Ad ogni struttura matematica possibile corrisponde un universo. Questa è di gran lunga l'ipotesi più folle. Seth LLoyd, un ricercatore in informatica quantistica, ha proposto un'ipotesi che assomiglia molto a questa. In particolare immagina l'universo come il risultato di una computazione casuale di un computer quantistico, dove tutti i modelli (in questo caso algoritmi) sono possibili. Rimane fuori da questa classificazione la proposta di Smolin della "selezione naturale cosmica" (CNS): l'idea è che durante il colasso di un buco nero ci siano le condizioni per la formazione di un Big Bang e quindi di un nuovo universo che procede separato dall'universo "padre". Ipotizzando che le costanti fisiche abbiano piccole variazioni passando all'universo figlio, si può dimostrare che gli universi che generano un gran numero di buchi neri sono privilegiati. Nel nostro universo ci sono circa 10^18 (un miliardo di miliardi) di buchi neri, e immaginando solo 5 generazioni di universi simili al nostro abbiamo 10^90 universi, più delle particelle nell'universo visibile. Il concetto di multiverso è stato portato in auge dalla teoria delle stringhe per risolvere il problema dell'enorme numero di soluzioni della teoria, 10^500, di cui solo una minima parte (se esiste) assomiglia al nostro universo. Si sostiene essenzialmente che esistono moltissimi (infiniti) universi paralleli e noi vediamo un universo con certe caratteristiche perchè è favorevole alla vita (principio antropico debole). Ciokko e Lowenz hanno già spiegato quale è il problema con questo ragionamento, e non ripeto ![]() Nella già citata CNS i valori particolari delle costanti fisiche (il cosidetto problema del "fine tuning") è spiegato non in termini antropici ma in termini di massimizzazione del numero di buchi neri. Questo punto è interessante perchè si presta a verifiche empiriche: ad esempio predice un limite di massa (ancora sconosciuto) per le stelle di neutroni, che può essere confutato. Con questa carrellata spero di aver dato un po' di materiale da discutere. E ora passo ![]()
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry Ultima modifica di Banus : 26-10-2006 alle 18:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
![]() ![]() ![]() La cosa diventa folle se c'è uno "Windows Multiversal Edition" installato sul computer quantistico, lì si che sarebbe un bel casino ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
@ chi dice che le probabilità di un universo che supportasse la vita ecc...
Ma è normalissimo che "questo" universo supporti il tutto, infatti ci siamo Noi non sappiamo quanti altri universi possono essersi succeduti, miriadi, finchè non è capitato quello giusto (questo) dove siamo noi, se non andava bene semplicemente non esistevamo e nessuno lo sapeva (eh per forza, non ci sei) ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Città: San Gimignano (Siena) - /!\ bannato con onore per cambio nick: ora sono erythraeum /!\
Messaggi: 919
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Quote:
http://insti.physics.sunysb.edu/~sie...santhrope.html ![]() [/OT]
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
![]() E' il mio! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
|
Questi due insieme sono pericolosi...
![]()
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
|
Quote:
Non c'è niente di starno, scommetto che tutti gli occupanti tranne voi due sono scappati via urlando. ![]()
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
|
Le teorie di altri universi paralleli rimarranno per sempre più filosofia che scienza, in quanto per definizione sono altri universi e non possono interagire con il nostro, se interagissero sarebbero semplicemente un'altra parte di questo (scusate la tautologia).
Sicuramente è un interessante argomento di discussione, che quasi sempre travalica i confini della scienza per entrare in quelli di filosofia e religione.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 260
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Beh la religione non c'entra tanto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
|
Pignolo
![]()
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
![]() E intendo proprio una pigna vera ![]() Magari è finita in qualche universo parallelo ![]() Ultima modifica di lowenz : 27-10-2006 alle 11:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:01.