|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Enna
Messaggi: 1643
|
Consiglio per installazione ubuntu
Per esigenze di studio, mi trovo costretto a dover installare ubuntu e la cosa non mi dispiace perchè finalmente posso avvicinarmi al mondo linux, cosa questa che avevo sempre rimandato prima..
Tuttavia avevo pensato di installarlo su un hd esterno, in modo da potermelo portare appresso anche al lavoro avviando da bios (boot da usb)... Tuttavia credo che, dato che nel pc principale ho windows xp, installerà sicuramente il boot loader che io non vorrei...Preferirei scegliere di volta in volta quale sistema operativo installare scegliendo da dove bootare da bios (se voglio windows accendo normalmente, se voglio linux, lancio da usb) e inoltre ci sarebbe il rischio di una generazione di errore nel momento in cui accendo il pc e l'hd esterno non è connesso ad es... E' possibile fare quello che voglio io ? cioè installare sull'esterno ed eliminare in qualche modo il boot loader ? se sì, come ? Grazie in anticipo a chi risponderà
__________________
Il mio pc: Mobo: Gigabyte X58A UDR3 cpu:Intel I7 950ram: Corsair 12GB ddr3 Hd: 4sata+5ext (8 TB) Video: Asus Nvidia GTX970 4Gb ali:Enermax RevoBron ERB700AWT 700w Semi Modul Monitor:Samsung 27" curvo - Concluso positivamente con tanti utenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
So che si può installare Linux su USB, ma non avendolo mai fatto, non conosco la procedura.
Per quanto riguardala reistituzione del MBR di Windows, è un'operazione abbastanza facile: procurati un floppy bootable diWindows 98 (Disco di ripristino) fai partire il PC dal dischetto ed al prompt dai fdisk/mbr o fdisk\mbr. Questo comando ripristina il MBR di Windows rendendo inavviabile Linux, ma visto che vuoi agire da BIOS, non dovresti avere problemi. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
visto che ti porteresti dietro il disco usb tanto vale installare il bootloader su floppy e portarti dietro anche quello
![]()
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Enna
Messaggi: 1643
|
Quote:
__________________
Il mio pc: Mobo: Gigabyte X58A UDR3 cpu:Intel I7 950ram: Corsair 12GB ddr3 Hd: 4sata+5ext (8 TB) Video: Asus Nvidia GTX970 4Gb ali:Enermax RevoBron ERB700AWT 700w Semi Modul Monitor:Samsung 27" curvo - Concluso positivamente con tanti utenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
Quote:
![]() basta che gli dici di installarlo in fd0, il resto non cambia ![]() Ciao ![]()
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Enna
Messaggi: 1643
|
Quote:
ok, oggi lo provo grazie ![]()
__________________
Il mio pc: Mobo: Gigabyte X58A UDR3 cpu:Intel I7 950ram: Corsair 12GB ddr3 Hd: 4sata+5ext (8 TB) Video: Asus Nvidia GTX970 4Gb ali:Enermax RevoBron ERB700AWT 700w Semi Modul Monitor:Samsung 27" curvo - Concluso positivamente con tanti utenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
|
Quote:
volendo poi da li puoi installare il boot loader anche sul mbr dell'hard disk esterno, e in questo modo l'hd con win non verra toccato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:06.