|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
|
Le Autostrade sono un indice dello sviluppo di un paese?
Settimana scorsa son stato in viaggio con la famiglia e guidando su svariate autostrade europee sono arrivato alla conclusione che guardando le autostrade si può capire molto dei vari paesi.
Svizzera: Il sistema di pagamento è geniale, si paga una volta (salato) e loro risparmiano caselli, casellanti, code alle barriere e cose del genere. I Lavori son ben segnalati e le gallerie sono ottimamente illuminate. In moltissime delle gallerie funziona la radio (e su più frequenze). Asfalto ben tenuto e pochi tratti pericolosi. Proprio come ci si potrebbe aspettare dagli svizzeri. Autogrill e aree di sosta buone. Germania: Passando dalla Svizzera il cambiamento è grosso. L'asfalto ha meno manutenzione, però la maggior parte dei tratti ha tre corsie. Lavori segnalati malissimo (stavo in terza corsia sui 180 e mi stavo infilando nei birilli perchè non c'era un cartello che segnalasse lavori in corso), autogrill grossi ma abbastanza rari. Le buone notizie arrivano coi limiti di velocità (assenti su buona parte dei tratti) e col prezzo (GRATIS). Le tre corsie aiutano anche dal punto di vista del traffico (mai incontrato situazioni di traffico veramente pesante, ma avrò percorso io tratti fortunati). Olanda: Le autostrade son gratis, son tenuto molto bene e hanno quasi tutte tre corsie. Gli Autogrill son numerosi e abbastanza belli. Unico problema è il traffico veramente enorme, c'è perennemente code o traffico pesantissimo e superare i 100 km/h sulla maggior parte delle autostrade è un problema. Gli Olandesi alla guida son nervosissimi ![]() ![]() Belgio e Lussemburgo: La cosa bella del Belgio (e del Lussemburgo) è che tutta la rete autostradale è illuminata (ne hanno di elettricità da sprecare). Anche qui il traffico è pesante (non come in Olanda). Autogrill abbastanza belli pure qui. Lavori segnalati decentemente. Pure qui le autostrade son gratis. Nel Lussemburgo gli autogrill sono immensi (complici il basso prezzo di benzina e sigarette). Francia: Arriviamo alla regina delle autostrade. Buona parte è a pagamento con sistema di caselli (come in Italia) e probabilmente i prezzi sono anche leggermente più alti. Il servizio però è eccellente. Manutenzione ottima, un mucchio di pannelli elettronici che segnalano tutto il necessario, lavori segnalati ottimamente, traffico accettabile, Autogrill Eccellenti (sia come qualità che come quantità) e un mucchio di aree di sosta dove fermarsi a pisciare o a fare un pisolino riparati dagli alberi. Nelle maggiori uscite sitrovano a pochi metri dal casello alberghi a basso costo di varie catene che a un prezzo basso (28€ una singola) possono risolvere la situazione nel caso si sia stanchi. Sono numerosi e ben fatti persino i cartelli marroni con informazioni turistiche ![]() Che ne pensate? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
|
Viaggio (ho viaggiato) più che altro in treno, ma un po' di autostrade le ho viste:
Svizzere: non meravigliose, spesso ci sono i lavori, ma costano poco se confrontate a quelle italiane. Vieni a trovarmi e torna a casa (Sanremo-Agrate), avrai speso quasi come la vignetta svizzera. Tedesche: viste poco, ma sono gratuite. Comunque siano vanno bene. La rete è inoltre fittissima. Francia: più costose di quelle italiane, ma meravigliose. Le aree di sosta una sorta di paradiso autostradale. Chapeau!
__________________
- |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Linguate sul Prepuzio (VA)
Messaggi: 61
|
In Croazia si stanno dando da fare.
Purtroppo da Zagreb l'autostrada arriva solo sino a Split. Due corsie più ampia corsia d'emergenza, asfalto imparagonabile a quello delle altre strade e di livello "europeo". Segnaletica buona, molte gallerie tutte ottimamente illuminate, qualche tratto un po' troppo ventoso, ma evidentemente non si poteva fare di meglio. Per i canoni italiani non è cara, gli autogrill sono belli, nuovi e in numero sufficiente. Fradetti il tema del tuo thread mi aveva toccato da vicino durante le mie vacanze in Croazia e Montenegro, e si può dire che in quelle zone questa risicata e nuova rete autostradale sia proprio indice dello sviluppo lento ed eterogeneo delle genti iusoslave. Moltissime risorse sono state sprecate in altro modo, ed ora, nel 2006, ci sono meno di mille km di autostrada su un territorio che, se avesse la nostra rete autostradale, trarrebbe indicibili vantaggi per uno sviluppo sia turistico sia commerciale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1707
|
Quote:
![]() Per il resto mi preme segnalere come in Olanda e Belgio LA GENTE STA A DESTRA in autostrada, a differenza del bel paese. Si cammina con molto traffico a velocità doppia rispetto a quella che si sarebbe con lo stessa quantità di macchine in Italia. Sulle Autostrade Tedesche aggiungo che i tratti semza limiti mi sembrano molto belli.. solo sinceramente potevano fare lo sforzo di illuminare le uscite (facilissimo perderle di notte) e magari mettere qualche autogrill. anche se in realtà appena prendi un'uscita spesso c'è un benzarolo vicino. Poi ti quoto le segnalazioni dei lavori.. ben fatte ma con poco preavviso.. in Italia te lo dicono 10000 km prima.. qui appena vedi la segnalazione devi subito frenare. Sulle belghe l'appunto sono I CARTELLI!!!! diamine se perdi un cartello puoi scordarti di beccare l'uscita ![]() Poi in Belgio quasi tutta la rete che ho percorso è con un'asfalto ruvido come i vecchi drenanti in Italia. Fanno un casino allucinante, ma almeno quando piove (ovvero il 99% dei giorni ![]() Per gli stessi motivi (pioggia e nebbia) l'illuminazione dà veramente una mano con poca visibilità. ottimo considerando che è tutto aggratis. Sulle olandesi niente da dire in particolare.. discrete.. buone per essere aggratis. Francesi piuttosto care ma mooolto ben fatte. quoto le segnalazioni superbe Svizzere sono odiosissimi i limiti a 60/80 nelle gallerie ![]() Aggiungo le Danesi.. aggratis e molto ben asfaltate. SOlo penso potrebbero alzare i limiti d'estate.. se no ricordo male ci sono limiti a 110 e 100 che a piena visibilità a luglio sono insensati. Ovvio che quando arrivi a novembre col rischio ghiaccio li capisco. Nota di colore della Danimarca.. hanno un parco auto vecchissimo.. perchè hanno delle tasse allucinanti sulle macchine nuove
__________________
And love is not the easy thing.... The only baggage you can bring Is all that you can't leave behind Ultima modifica di 17mika : 06-11-2006 alle 00:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19977
|
io odio le autostrade... almeno da fare in moto.
mi annoiano..l'ultima volta facendo la brennero mi stavo addormentando ![]() ps la brennero e' l'autostrada piu' schifosa che abbia mai visto. persino peggio della A31 ( e non e' facile essere peggio di una stradina di 30km a 2 corsie ![]() Ciuaozoaza
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Near Trento
Messaggi: 2783
|
Purtroppo la brennero fa davvero schifo, te lo dice uno che anche per lavoro la fa abbastanza spesso, però non direi che fa venir sonno, diciamo che da Verona in su è abbastanza guidabile... da Verona a Modena invece concordo con te....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
Quote:
il fatto che sia privata ti dice nulla? ![]() ![]() ![]() le autostrade, come l'energia ed altri servizi fondamentali sono cose che non dovrebbero essere privatizzate... non si può far le cose in economia in questi campi. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Monza
Messaggi: 2791
|
L'ultimo mio viaggi e' stato nel West USA.
Le autostrade... impressionanti ![]() ![]() e pure gratis
__________________
Mathusalem Member - Intollerante con gli intolleranti Devo lavorare, non ho tempo per fare carriera |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
|
Concordo che la autostrade francesi siano molto belle, però hanno i loro punti deboli nel modo di costruire i caselli: basta poco per avere code chilometriche.
Senza poi parlare del tratto della Costa Azzurra dove ogni 3-4 km ci sono i cestini delle monetine. Carini, e pure ben fatti, ma il sistema delle barriere frontali è una sciagura. Spagna: vedi Francia, ma il manto stradale non è certo impeccabile come quello francese. Anzi, lascia parecchio a desiderare. Austria: arrivando dall'Autobrennero d'inverno c'è da prendere paura. Arrivando dall'Italia, dove l'asfalto è idrodrenante e pure ben fatto e tenuto ( non capisco perchè critichiate quell'autostrada, da Trento al confine non è mica male, anzi!, poi vabbè, verso Verona cambia e parecchio il discorso ) la strada si allarga a tre corsie ma con l'asfalto liscio e le pendenze in gioco sembra davvero di cominciare a volare. Bellissime poi le piste da sci a fianco dell'autostrada, in inverno sciano davvero a pochi metri dalla strada!. A parte la picchiata del Brennero, in Austria non si viaggia male, anzi. Voto positivo. Anche per il sistema di pagamento a vignette. Comodissimo e per niente caro nel complesso. Mi sembra 8 € per tre giorni di uso dell'autostrada. In Germania: nulla da eccepire, se non per la scarsa segnalazione dei cantieri, ma alla radio la descrizione dei tratti con lavori, code, etc...è precisissima. Bisogna però sapere il tedesco! Ah, sì, altra cosa da eccepire: l'asfalto liscio, troppo liscio. Lo usano perchè resiste al ghiaccio e perchè permette velocità elevatissime con grande confort, però quando piove la visibità si riduce a zero. Di estremamente efficiente hanno le uscite dei spargisale. Quando comincia il primo nevischio il sale è già stato buttato, non sbagliano di una virgola. Le corsie tra l'altro sono pure leggermente più larghe che da noi, e anche più larghe di quelle francesi. Insomma, pioggia a parte, permettono percorrenze elevate e grande confort. In Baviera tra l'altro anche il paesaggio è molto bello: ci sono ampi tratti dove si corre in mezzo ai boschi e ai pascoli. Insomma, per viaggiare davvero comodi e veloci le autobahn tedesche a mio personale avviso restano impareggiabili, anche ci sono vari difetti. A proposito: quando faranno anche da noi i cartelli con esposti i prezzi praticati dai distributori che si incontreranno nei prossimi tratti come in Francia e Spagna? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13909
|
Quote:
idem... questa estate mi sono sparato 10.800 km nel "selvaggio west" ![]() mai una coda (probabilmente visti anche gli spazi enormi e le "poche" persone che ci girano), anche se ho fatto pochi di km sulle autostrade (principalmente le varie statali, stataline e statalozze da 55/65 MPH) nonostante gli ampi spazi (50 miglia tra un paesino di 300 anime e l'altro ![]() qui da noi capita di trovare buche allucinanti anche su strade molto battute (e quindi che dovrebbero godere di una maggiore e migliore manutenzione). l'anno scorso ho fatto il giro ella Bretagna e della Normandia. Il passaggio in Svizzera è stato ottimo, come al solito (mitico l'omino finto con le bandierine che indica i lavori ![]()
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 113
|
Quote:
![]() Ma si invece la salerno reggio è un bijou grazie alla gestione pubblica.. ![]()
__________________
Forse al mondo gioverebbe la benedizione dell'autogoverno.Thomas Jefferson Chi rinuncia alla libertà per raggiungere la sicurezza, non merita né la libertà né la sicurezza Benjamin Franklin |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 3599
|
Io delle autobahn tedesche mi ricordo soprattutto (vacanza estate 2004, camper da 7, 6 persone, Monaco-Berlino-Amsterdam-Utrecth-Italia) l'asfalto pallossisimo...
Viene steso a "fogli"... Quindi ti trovi a fare anche migliaia di chilometri con l'effetto "giunture da ponte"... Certo, meno accentuato, ma sempre presente... E' stato il nostro tormento... 4000km di "tun... tun... tun... tun... tun..." E con il camper la cosa era anche più accentuata... |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
|
germania: onestamente..non le ho trovate un granché (se non per il costo
![]() ![]() svizzera: poco care, certamente, ma con limiti un po' ridicoli, spesso con lavori in corso. Tra l'altro mi sono fatto una sera lucerna-basilea con la pioggia...e sti qua gli asfalti drenanti non sanno ancora cosa sono!! Francia: care, ma nulla da dire, anzi!!
__________________
--------------------------------- |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cinisello Balsamo [MILANO]
Messaggi: 3483
|
Dico la mia:
- Svizzera: buone autostrade, ma tantissimi lavori in corso per ampliare le corsie (spesso ce n'è una sola!) e un pò di confusione nelle segnalazioni. - Germania: lo schifo!! Lavori ovunque, asfalto sconnesso, segnaletica mancante o inesatta, svincoli senza senso... va bene che sono gratis, però! ![]() - Francia: il meglio del meglio. Costano ma sono tenute da Dio, mai una sconnessione, mai un cartello mancante, corsia riservata per i mezzi lenti o pesanti, e soprattutto automobilisti rispettosi del codice! ![]() - Rep. Ceca: un pò meglio della Germania, ma ancora non all'altezza. - Norvegia: esistono autostrade in Norvegia?! ![]() - Italia: posso parlare della rete del Nord, ma per quanto ho visto finora non ho nulla da eccepire. Non siamo ai livelli della Francia, ma ci difendiamo decentemente.
__________________
My Flickr - Sony RX100 - Ho concluso positivamente con: troppe persone! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 2705
|
come la padova-bologna d'inverno di paragonabile a sto mondo c'è solo una pedata nelle balle con degli stivali con la punta di ferro arrugginita.
parecchie autostrade in italia fanno pietà: strette, malconcie, trafficate e popolate da parenti stretti di montoya. In altri paesi UE non c'ho mai guidato ma solamente visto, quindi non saprei giudicare... Se non si ha fretta -> tom tom e strade statali. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 788
|
paganetor..una info sulle autostrade della west coast...io parto tra 3 giorni e mi dovrò affittare una auto...i limiti di velocità come sono? è veroche è MOLTO RISCHIOSO sgarrare..nel senso di andare troppo veloce ("troppo" sui 140-150) ?
grazie.. per quanto riguarda il topic...la francia batte tutti...italia ULTIMA (la salerno reggio calabria farebbe sprofondare anche la francia)...svizzera sono ok...germania buone... ma le autostrade + belle..anche + belle di quelle della francia le ho trovate nella East Coast...dove ci sono autogrill che sembrano dei grandi magazzini...sono immensi.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13909
|
Quote:
io non ho "sgarrato" mentre ero là, a parte un paio di sorpassi (max 100 MPH ![]() ![]() in altri casi invece andavano di più (tipo limite in highway a 75 MPH e mega-tir che mi superavano a 85 ![]() ![]() altra cosa: nei posti più remoti non gira la polizia in auto a farti le multe, ma hanno aeroplani tipo da turismo con su gli autovelox e ti fotografano dall'alto ![]() ![]() cerca di non sgarrare di più di 3-5 MPH e goditi la strada: ne vale la pena ![]() ![]()
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13790
|
ma nessuno sa perchè in Olanda le autostrade sono senza Guardrail? a me sembrava mancasse qualcosa ma poi ho notato, c'è un sacco di erba
![]()
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:30.